Categorie
diritto

pagamento in ritardo del mantenimento

Avvocato buonasera, pago regolarmente il mantenimento sia ai miei figli che l’assegno alla madre questa situazione parte da luglio 07 da sentenza, ma nel mese corrente a causa di problemi non ho versato per il 10 di ottobre la cifra pattuita, premetto che la mia ex era consenziente ma oggi mi ha sporto querela, oggi 16 c.m. pur sapendo che il 17 c.m. le versavo i soldi, le chiedo che cosa vado incontro a cio’? La ringrazio e attenderò una sua risposta. Distinti saluti. (Luigi, via posta elettronica)

Caro Luigi, permettimi di dire: certo che Tua moglie non perdona!

Scherzi a parte, se non l’hai ancora fatto, versa immediatamente il mantenimento – Ti consiglio di non farlo mai in contanti ma sempre mediante banca (bonifico o assegno) per avere così la ‘ricevuta’ – e tieni una copia dell’estratto conto da cui risulta il versamento.

A questo punto, puoi chiedere a Tua moglie di rimettere la querela. Se non lo dovesse fare, rivolgiTi ad un legale – Te ne è già stato assegnato uno d’ufficio, ma puoi rivolgerTi anche a qualcun’altro – e portargli copia dell’avvenuto pagamento.

Sarà poi il Tuo legale a contattare Tua moglie per chiederLe la remissione della querela, oppure, nel caso di un eventuale futuro processo, farà presente al Giudice che si è trattato solo di un ritardo di pochi giorni.

Comunque stai tranquillo, l’importante è che succeda solo saltuariamente e che non salti mai alcuna rata di mantenimento.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Antinisca Sammarchi su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Antinisca Sammarchi

Avvocato tra Casalecchio di Reno (dove vivo) e Vignola. Convivo e abbiamo la fortuna di avere la compagnia di due splendide gatte europee, Triplette e Mimì.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: