E’ possibile finire in carcere per non avere pagato il mantenimento alla moglie? Hai 3 figli sempre pagati fino la maggiore eta. Ora mio zio si trova in carcere per questo motivo senza avere avuto nessuno avviso ma soprattutto neanche il suo avvocato. Oltre tutto è una persona di 60 anni. (Marco, via mail).
Hai voglia. Non corrispondere gli alimenti o il mantenimento alla propria moglie, se ciò è previsto da una sentenza di separazione o divorzio, ma anche in assenza in alcuni casi, comporta la commissione del reato previsto dal famoso art. 570 cod. pen.. Nel nostro Paese, chi subisce una sola condanna per questo tipo di reato non finisce mai direttamente in carcere perchè gode della sospensione condizionale della pena, nella pressochè totalità dei casi, a differenza di altri Stati, come ad esempio gli USA, dove chi non paga gli alimenti dovuti per legge finisce in galera senza neanche passare dal via. Per finire in carcere, in Italia, occorre assommare almeno due o tre condanne, di questo o di diverso tipo, in modo da “consumare” il beneficio “biennale” della sospensione condizionale della pena o da determinarne la revoca. Evidentemente nel caso di tuo zio si è verificato questo, oppure si tratta di una persona che è stata condannata per la prima volta per il 570 ma che aveva precedenti penali e aveva già consumato la sua porzione di beneficio. Per quanto riguarda l’età, si può finire in carcere sino ai 65 anni, mi pare, nel nostro Paese, quindi la cosa è normale, mentre invece per ciò che concerne la notifica, tuo zio dovrebbe averne ricevute, prima di andare concretamente in carcere, diverse, tra cui l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, la sentenza e l’ordine di esecuzione, che contiene appunto il preavviso di incarcerazione, insieme ad un’altra serie di informazioni su possibili regimi alternativi. Se non ha ricevuto nulla di tutto ciò, allora si può valutare, con l’ausilio necessariamente di un legale, di presentare qualche impugnazione o opposizione alla sentenza che costituisce il titolo in base al quale attualmente è detenuto. Se dici, tuttavia, che è assistito da un legale, credo che questi avrà già senz’altro valutato le possibilità sotto questo profilo e quindi non so cosa concluderne, cerca di farti spiegare meglio la questione da chi la può conoscere in concreto.
2 risposte su “quando non si paga il mantenimento alla moglie”
L'unica cosa è che questa persona ha omesso il mantenimento non ai figli, ipotesi più grave specie se minorenni, ma alla moglie… Detto questo, bisognerebbe poi vedere la cosa nel dettaglio.
ma dai Marco non ce la raccontare occorrono tre condanne per fare carcere per mancato pagamento di alimenti
che gli sia capitato di punto in bianco è una bella balla occorrono tre processi tre sentenze e almeno altrettante udienze se non il triplo per ottenere questo risultato e comununque non è da compatire ma – a casa mia – da condannare il padre che fa mancare il necessario ai propri filgi. Un vero uomo e dico un vero uomo non fa mancare ai figli il necessario. Che abbia 60 anni è un aggravante, dato che l'età della ragione a quel punto è stata raggiunta da un pezzo! scusa i toni accessi ma – causa il mio vissuto di zia di due nipoti il cui mantenimenbto è acarico di mio padre pensionato – che chi se ne frega dei figli assurga a vittima mi da un pochino sui nervi. fare figli non è che te lo ordina il dottore!!!