Categorie
diritto

devo continuare a pagare le rate della macchina di mia moglie?

Buongiorno, mi chiamo Salvatore, nel mese di luglio ho avuto la sentenza “urgente”, essendoci figli minori, sulla separazione, fortemente voluta dalla signora. Risultato: ho ottenuto l’affidamento (congiunto) della minore, le altre due figlie maggiorenni hanno scelto di vivere con me, l’uso dell’abitazione coniugale. La controparte, asserendo di non aver soldi (ha una attività commerciale e aveva intanto riscattato una polizza per circa 20mila Euro nel mese di giugno), non ha voluto contribuire alle spese per il mantenimento delle figlie. Non le cerca, nonostante la sentenza dica il contrario, ho sudato per farle prendere quelli che si chiamano “effetti personali”. Non ha voluto restituire la chiavi di casa, per cui ho dovuto cambiare la serratura. Addirittura si rifiuta di farmi conoscere il suo reddito 2006, a me necessario per assegno per il nucleo familiare e per l’ISEE, per l’Università. Oltre a ciò era rimasta in piedi un’altra questione, da me fatta presente all’attuale mio legale fin dall’inizio della “disputa”. L’acquisto di una vettura, per la quale ho fatto un finanziamento producendo copia della busta paga, ma per ragione di polizza assicurativa, è intestata alla signora. Costei, all’atto di lasciare casa ha portato via la vettura. Le è stato chiesto di pagarsi le rate, o in via alternativa di cedermi l’auto (ma addirittura pretendeva “vendermela” al prezzo di 3.000 euro). Tutti gli inviti sono caduti nel vuoto! Inutile dire che le rate non vengono pagate da mesi e adesso la finanziaria minaccia ritorsioni nei miei confronti. Può la finanziaria far porre sotto sequestro la vettura? Posso liberarmi in qualche modo del problema? In tutto ciò ho l’impressione che il mio legale “dorma”. (Salvatore, via posta elettronica)

Direi che l’unica questione da Te posta sia quella della macchina.

Se non vuoi che la finanziaria proceda esecutivamente nei Tuoi confronti – cosa che comporterebbe una seri di ingenti costi a Tuo carico – Ti conviene continuare a pagare le rate della macchina. Poi, potrai valutare con il Tuo legale di fare un’azione contro Tua moglie per la restituzione della somma.

Per quanto riguarda la macchina, la finanziaria potrebbe pignorarla ma potrebbe pignorare anche altri bene di Tua proprietà di più facile reperibilità.

Considera, però, che se arrivano a pignorarTi la macchina, ci saranno delle spese elevate a Tuo carico (precetto, spese legali, pignoramento, …) .

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Antinisca Sammarchi su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Antinisca Sammarchi

Avvocato tra Casalecchio di Reno (dove vivo) e Vignola. Convivo e abbiamo la fortuna di avere la compagnia di due splendide gatte europee, Triplette e Mimì.

Una risposta su “devo continuare a pagare le rate della macchina di mia moglie?”

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: