Buongiono, sono figlia di una donna erede al 16 per cento di un immobile di valore euro 400 000 euro. La madre è proprietaria al 33 per cento restanti 51 per cento divisi sempre al 16 tra altri 3 fratelli. Totali eredi 5 (quattro figli piu la madre proprietaria al 33). Mia madre vive all’interno dell’abitazione in una parte della casa pagata da se e usufruisce della stessa come parte spettatale. La divisione del bene per i 5 eredi non è ancora stata fatta ma la mia domanda è : può la madre richiedere l’ affitto mensile a mia madre? La legge può prevedere questo? Attualmente non credo possa farlo altrimenti dovrebbe chiederlo anche agli altri 3 figli no? Grazie saluti (Alessia, via posta elettronica)
Purtroppo il quesito posto dalla lettrice non è molto chiaro.
Tutti e cinque gli eredi vivono nell’immobile ereditato, o solo alcuni? La parte dell’immobile in cui vive Tua madre rientra o no nell’eredità? L’immobile era la casa coniugale?
Proverò a dare una risposta generale, nel caso non sia chiara Ti chiedo di lasciare un commento.
Con il decesso si apre la successione. Se il de cuius è proprietario di un immobile e lo lascia in eredità a più persone queste posseggono l’immobile in comunione tra loro e su di esso tutti hanno i medesimi diritti e doveri.
Se l’immobile i questione è la casa coniugale, i coniuge superstite ha diritto di abitazione nella casa senza dover pagare alcunchè anche se l’immobile viene diviso tra cinque (o anche più) eredi.
Se dell’immobile, invece, usufruisce solo una persona (purchè non sia il coniuge) gli altri eredi hanno diritto a chiedergli un canone di locazione che dovrà essere diviso tra tutti gli eredi.
Chi vuole, può vendere la sua quota dell’immobile, facendolo valutare da un perito e offrendo, in prelazione, la quota agli altri eredi.
6 risposte su “eredità di un immobile”
salve sono coerede ed ho 7 fratelli, uno di essi vuole aquisire tutte le quote io non voglio cederla posso chedere un affitto a mio fratello che aquista le 7 quote? grazie
Se ho capito bene sì certo
buongiorno, mia madre morta tempo fa. era comproprietaria insieme al marito di un immobile (casa coniugale) vorrei sapere la quota spettante alle figlie( tot 3 figlie) e quella al coniuge . e se mio padre può vendere questa casa contro il parere di noi figlie.
grazie in anticipo
A Tuo padre spetta 1/3 dell'eredità oltre al diritto di abitazione.
A voi figli spettano i 2/3 dell'eredità che dovrete dividere in parti uguali.
Tuo padre potrà vendere la sua quota di eredità.
Consiglio di cercare di trovare un accordo tra la moglie del de cuius e Tua madre per una pacifica convivenza.
Sicuramente Tua madre, e l'altra figlia convivente, dovranno contribuire alle spese, ma se anche gli altri eredi non chiedono un canone di locazione ad entrambe le sorelle, ritengo che Tua madre non debba pagare alcunchè.
Quindi, o tutti chiedono un canone di locazione a tutti o a nessuno: non è possibile fare distinzioni.
grazie milla della risposta. comunque all interno dell immobile vivono due figlie piu la coniuge del defunto ed e costei a chiedere l affitto a mia madre e a nessun altro