Categorie
diritto

può essere ridotto il mantenimento?

Ciao! Più che un commento a quanto letto relativamente all’assegno di mantenimento, voglio porre un ulteriore quesito: vivo con un uomo divorziato, che fino a poco tempo fa elargiva alla sua ex-moglie, nonchè alla figlia, la cifra di 1800 euro al mese. La sua ex, vive in una casa di proprietà con depandance, lavora partime presso l’azienda del cognato, la figlia ha 13 anni, sta quindi per terminare le medie inferiori. Il mio compagno ed io, da un anno a questa parte abbiamo sconvolto, positivamente, il nostro regime di vita, nel senso che abbiamo deciso di convivere e nel frattempo abbiamo avuto una splendida bimba. Appena saputo che io ero incinta, l’ex-moglie del mio compagno ha voluto rivedere i termini di mantenimento, che sono stati rivisti e “smussati” di soli 300 euro, ovvero ora l’assegno è sceso a 1500 euro al mese. Il mio compagno non ha una casa, non ha un euro da parte, perchè tutto quanto guadagnava è stato investito nella casa intestata alla sua ex, si ritrova a pagare un mutuo di 1000 euro, una quota parte di affitto, di 250 euro, e a dover mantenere una new entry, ovvero la nostra piccola. Io lavoro fortunatamente full time, però non riuscendo a gestire il tutto, vorrei fare un partime…che non posso permettermi, a meno di fare la fame…vorrei capire se l’assegno che il mio compagno passa alla sua ex-moglie, può essere rinegoziato, considerate le nuove “variabili” entrate in gioco: mutuo, affitto, figlia neonata.
In attesa di una risposta, ti ringrazio! (Tiziana, via posta elettronica)

Direi che, a grandi linee, ci siano i presupposti per rivedere l’assegno di mantenimento per l’ex moglie e la figlia.

Tuttavia, non mi dici quanto il Tuo compagno passa per l’ex moglie e quanto per la figlia – la cifra che mi dai Tu è quella complessiva – e a quanto ammonta il reddito del Tuo compagno poichè, senza questi dati non è possibile fornire una risposta esauriente.

Tenete solo conto che, se chiederete la riduzione del mantenimento, si dovrà tener conto anche del Tuo reddito in quanto incide per il mantenimento Tuo e di vostra figlia.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Antinisca Sammarchi su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Antinisca Sammarchi

Avvocato tra Casalecchio di Reno (dove vivo) e Vignola. Convivo e abbiamo la fortuna di avere la compagnia di due splendide gatte europee, Triplette e Mimì.

5 risposte su “può essere ridotto il mantenimento?”

Se pensi che un preventivo possa essergli (al tuo compagno) utile per decidere, cosa che di solito è dal momento che anche i costi sono una cosa da prendere in considerazione, te lo possiamo fare così lo potete valutare, noi restiamo a disposizione. In bocca al lupo per tutto.

Personalmente, procederei subito…facendomi fare un preventivo e magari incaricando un avvocato del vostro staff, purtroppo però è una decisione che spetta al mio compagno.
Non appena si convincerà, mi metterò in contatto con te, ho trovato il tuo blog ed il tuo servizio assolutamente soddisfacenti!!!
Bello il mondo di internet…questa è la vera libertà della e nella democrazia…immagino che tu capisca perfettamente cosa intendo…
grazie infinite e Buona giornata!
Tiziana

Ciao Tiziana,
secondo me ci sono i presupposti per chiedere al Giudice l'eliminazione dell'assegno di mantenimento della moglie dato che questa lavora ed ha un reddito più che adeguato per mantenersi da sola.
Per quando riguarda la figlia si potrebbe chiedere una riduzione dell'assegno di mantenimento però considera che non potrà essere dimezzato ma solo ridotto (direi da 1200€ a 1000€) dato che il Tuo compagno gode di un buon reddito e che ha sempre garantito un certo tenore di vita alla figlia.
Naturalmente, in sede di richiesta di riduzione dell'assegno si può chiedere di ridurlo maggiormente (ad es. da 1200€ a 700€) – tenendo però ben presente che i miracoli non sono possibili!! – per arrivare poi a pagare una cifra adeguata alla Vostra situazione economica.
In bocca al lupo e fammi sapere come intendi procedere.
Se vui procedere Ti possiamo indicare dei professionisti che Ti possono aiutare, leggi qui: https://blog.solignani.it/network/

beh, innanzitutto grazie per la risposta!!!

la cifra mensile che il mio compagno passa alla sua ex è di 300 euro, 1200 per la figlia.
Il reddito del mio compagno è di 74000 euro ed il mio circa 36000, annui, ovviamente lordi.
considera però che in gioco c'è un mutuo di 1000 euro che si è accollato il mio compagno per comprare quota parte di un appartamento che io sto ristrutturando, del quale dovremo comprare tutta la mobilia poichè attualmente viviamo in un appartamento in affitto arredato, per il quale escono altri 500 euro al mese, in più c'è l'asilo del bimbo 450 euro, un finanziamento che dovrò fare io per il restauro sui 30000 euro, senza considerare le spese ordinarie, luce, gas, benzina, baby sitter.
ricapitolando :
entrata =>3200 stip.mens.netto del mio compagno
entrata=> 1800 stip.mens.netto mio
uscita => 1500 netti mens. ass. manten.ex-moglie
uscita =>1000 rata mens. mutuo acq. app.
uscita => 500 affitto mens. app. dove viviamo
uscita => 450 rata mens. asilo bimbo
uscita => rata x finanziamento ristrutt. app. circa 500 mens.(non è ancora definita)

mentre l'ex-moglie ha:
entrata=>stipendio mensile 1000? (? attualmente partime, ma volendo potrebbe fare un full time)
entrata=>1500 netti mens.assegno del mio compagno
uscita=> affitto 0
Uscita => mutuo 0
uscita => asilo 0

In sostanza a conti fatti, alla fine del mese non ci rimane un euro in tasca, se dovessimo avere un'emergenza o cambiare auto o quant'altro, non saprei proprio come fare…e attenzione, l'appartamento che abbiamo comprato non è una reggia…è un appartamento anni '50, di 100 mq, nulla a che vedere con la casa singola dell'ex-moglie a due piani sui 200 mq, con depandance sui 70 mq e 850 mq di giardino…
attendo un tuo ultimo commento, nel frattempo provvederò alla donazione!
grazie ancora, Tiziana

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: