Categorie
diritto

quanto dovrebbe passarmi mio marito di mantenimento?

Salve, stavo cercando delle risposte sul calcolo dell’assegno familiare in caso di divorzio, ma dopo più di un’ora non ho trovato nulla di concreto, finchè non ho incontrato questo blog, come dire.. altruista? Ho pensato: finalmente qualcuno disposto ad aiutarmi; ho cercato una risposta tra i vari quesiti posti nel blog, ma non pare possa rifarmi a nessuna di queste situazioni, quindi sono costretta a chiedere aiuto. Sono sposata da 23 anni, ho deciso da circa 2 anni di vivere separata da mio marito, ma non abbiamo fatto nulla di legale. Il mio stipendio netto mensile è di circa 1.200 euro, quello di mio marito 2.800, la casa dove abito con i miei 2 figli, uno dei quali maggiorenne, è in comunione dei beni, il mio ex marito è andato ad abitare in una casa di mia proprietà, naturalmente non ho preteso il pagamento di un affitto. I ragazzi vivono costantemente con me, lui passa a trovarli 2 volte la settimana. Ho una persona che mi aiuta nelle faccende domestiche che sta con noi da anni della quale lui si avvale per farsi stirare le camicie. Concludendo….che cifra mensile dovrebbe passami il mio ex marito in considerazione di quanto sopra esposto? Vi ringrazio infinitamente saluti (Luciana, via posta elettronica)

Carissima Luciana, purtroppo non è possibile dirTi quanto puoi ottenere come assegno di mantenimento dato che dipende da mille variabili.

Indicativamente, posso dirTi che difficilmente potrai chiedere un assegno per Te dato che lavori e sei economicamente indipendente.

Per quanto riguarda i Vostri figli, dobbiamo distinguere tra quello minorenne e quello maggiorenne.

Per quanto riguarda entrambi il padre sarà tenuto a versare un assegno che – indicativamente – sarà compreso in una cifra tra i 250€ e i 400€ ciascuno.

L’assegno per il figlio minorenne verrà dato a Te, mentre il figlio maggiorenne lo riceverà direttamente dal padre, come da modifica introdotta con la Legge sull’affidamento condiviso 54/2006.

Entrambi dovrete contribuire al 50% alle spese straordinarie per i figli che dovranno essere concordate.

Mi sembra che Tu e Tuo marito siate in buoni rapporti per cui Vi consiglio di trovare un accordo per giungere ad una separazione consensuale, magari aiutandoTi con quello che Ti ho scritto.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Antinisca Sammarchi su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Antinisca Sammarchi

Avvocato tra Casalecchio di Reno (dove vivo) e Vignola. Convivo e abbiamo la fortuna di avere la compagnia di due splendide gatte europee, Triplette e Mimì.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: