Categorie
diritto

attestazione pagamento multe

E’ possibile risalire al pagamento effettuato nel 2006 presso l’ufficio postale della zona in cui abito, di una multa che ora mi vedo ritornare maggiorata con ingiunzione di pagamento entro 30 gg.? (Rosanna, via posta elettronica)

In base alle informazioni date direttamente da Poste Italiane, è possibile risalire ad un pagamento effettuato l’anno precedente presso un ufficio postale, posto che tale pagamento sia stato effettuato tramite bollettino (modalità con cui solitamente le multe vengono pagate), poichè ogni ufficio postale produce “note giornaliere” di tutti i bollettini pagati dagli utenti ed inoltre invia le stesse insieme ai rispettivi cedolini di bollettini pagati alla propria sede compartimentale, che effettua controlli.

 

Per risalire ad un pagamento effettuato, occorre sapere:
a) l’importo preciso pagato;
b) il giorno preciso nel quale è stato effettuato il pagamento;
c) il numero di c/c sul quale è stato effettuato il versamento.

 

Bisogna poi recarsi presso l’ufficio postale in questione con i dati suindicati completi, ed inoltrare richiesta formale per avere attestazione di pagamento ed eventualmente copia del cedolino di pagamento che, quando si va a pagare in posta, la posta trattiene per sè.

 

Il tutto dovrebbe prevedere un costo di circa 11 euro per il privato, e l’ufficio postale inoltrerà richiesta alla propria sede compartimentale, al quale pervengono appunto tutti i cedolini pagati, per poter produrre l’attestazione richiesta (ed eventualmente anche copia materiale del cedolino). La sede per Modena, ad esempio, è a Verona.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Lorenzo Costanzini su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: