Categorie
diritto

eredità e prima casa

Gentile avvocato, ho ereditato insieme ai miei quattro figli un monolocale di proprietà del mio defunto marito. Non avendo altri immobili, è stato ereditato come prima casa. Gradirei sapere se in futuro i miei figli volessero acquistare una casa, possono farlo come prima casa? Altrimenti c’è qualche modo per poterlo fare? Grazie per il Vs/consiglio e distinti saluti. (Franca, via posta elettronica)

Quando una persona va ad acquistare un immobile come prima casa deve dichiarare nell’atto di compravendita di non essere titolare esclusivo (al 100%) di un immobile o di possederne uno in comunione con il coniuge.

La comproprietà con un soggetto diverso dal coniuge (genitoro, fratelli, …) non costituisce un ostacolo per poter beneficiare delle agevolazioni della prima casa.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Antinisca Sammarchi su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Antinisca Sammarchi

Avvocato tra Casalecchio di Reno (dove vivo) e Vignola. Convivo e abbiamo la fortuna di avere la compagnia di due splendide gatte europee, Triplette e Mimì.

2 risposte su “eredità e prima casa”

Può essere. Detta così però non posso risponderTi perchè non è chiaro: bisognerebbe vedere le carte o, comunque, conoscere dettagliatamente la questione.

Buongiorno,

Mi sembra di non aver capito, o questa affermazione mi va chiarita.
Anch'io ero nella stessa situazione. Avevo un quarto di proprieta' di un appartamento come prima casa e NON ho potuto comprare un'altro app. come prima casa.
Forse perche' quel quarto NON derivava da eredita?

grazie

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d