La rottura di un televisore causato, si presume da uno sbalzo di corrente, è riconosciuto da garanzia?(Emilia, via e-mail)
La garanzia su beni compravenduti, in generale, riguarda i casi in cui gli stessi beni presentano dei vizi.
Per vizio si deve intendere quel difetto di conformità, quell’imperfezione materiale o anomalia, che è tale da rendere il prodotto inidoneo all’uso a cui è destinato o a diminuirne in modo apprezzabile il valore.
Per quanto riguarda il tuo caso, la rottura, in base a quanto da te affermato, è stata causata da uno sbalzo di corrente, evento imprevedibile e fortuito, che non dipende da chi ti ha venduto il prodotto nè da chi lo ha prodottto.
In questo caso lo sbalzo di corrente deve considerarsi una circostanza accidentale ed inaspettata che non dipende dal venditore o dal produttore del bene, i quali pertanto sono liberati da qualsiasi responsabilità.
Una risposta su “rottura televisore e garanzia”
Per questo tipo di eventi, sono diffuse le cosiddette "polizze elettriche" che, con pochi euro all'anno, consentono di tenere "coperti" tutti gli apparecchi della casa (e dell'azienda") e che, pertanto, a mio giudizio, conviene avere assolutamente.
Se poi lo sbalzo di tensione è dovuto al malfunzionamento dell'impianto o della rete, si può chiedere il risarcimento all'installatore o alla rete, ma sono tutte circostanze che devono essere rigorosamente comprovate.