Categorie
diritto

mantenimento e scientology

Salve! Sono una ragazza di 28 anni e i miei genitori non sono sposati. Sono stata riconosciuta da mio padre ma non mi ha mai mantenuto e dai 0 ai 10 anni lo vedevo raramente 2-3 volte l’anno qualche anno non lo vedevo proprio. Le volte che ci vedevamo, spesso mi portava in centri di Scientology perchè voleva convicermi a fare esperimenti e corsi, per questo motivo e perchè non voleva mettere una firma sul mio passaporto abbiamo deciso di andare in tribunale per togliere la patria potestà… in quel periodo avevo circa 11 anni e mio padre si era sposato con un’altra donna e stava cercando di adottare le 2 figlie di sua moglie. Per il mantenimento ci avevano detto, ai tempi, che visto che non erano sposati non si poteva fare niente.. per il resto il giudice ha detto che da quel momento avrei dovuto decidere solo io se vedere o no mio padre. Da quel momento non ci siamo più visti fino ai 18 anni. Dai 18 anni ad ora ci siamo pian piano riavvicinati con telefonate e vedendoci tipo una volta l’anno ma pur sapendo i miei problemi economici (di sempre) non mi ha mai aiutato economicamente. Negli ultimi 2-3 anni ci siamo riavvicinati molto di più… lui si è risposato 2 anni fa e ora sta per avere un figlio. Qualche mese fa ci siamo scritti una serie di mail in cui io gli spiegavo che avevo trovato un corso molto bello che volevo fare (counselin in psicosintesi educativa) e visto che da quando sono nata non gli avevo mai chiesto niente e che non ero riuscita a fare l’università per problemi economici gli chiedevo un aiuto economico per questo corso (corso triennale 1600 euro l’anno). Io lavoro come baby sitter e mia madre ha (da sempre) problemi economici e quindi non mi potrei permettere questo corso.Lui ha rifiutato di aiutarmi perchè è contro la psicologia e gli psicologi ma mi avrebbe pagato il corso SOLO se io avessi fatto dei corsi di scientology pagati da lui (tutto questo è scritto nelle mail) io ho rifiutato e da allora non l’ho più sentito. Mi chiedo se ora le leggi sono cambiate riguardo il mantenimento di figli di genitori non sposati ma riconosciuti e se ora posso chiedere un risarcimento. Lui ha sempre detto che non poteva materialmente mantenermi perchè aveva problemi economici, ma io so che quando si è separato da mia madre lavorava come crouipier in un casinò di Venezia e quando si è licenziato tutta la liquidazione l’ha messa nella setta di Scientology e quando voleva adottare 2 bambine possibile che non avesse possibilità economiche? Grazie mille per la risposta! (Caterina, via posta elettronica)

I genitori hanno l’obbligo di mantenere, educare ed istruire tenendo conto delel capacità, delle inclinazioni e delle aspirazione dei figli, anche se nati fuori dal matrimonio ai sensi dell’art. 146 cod. civ..

Se Tu non sei ancora economicamente indipendente, Tuo padre è tenuto a aiutarTi e non può dettare condizioni del tipo ‘i soldi Te li dò solo se fai quello che dico io’ in quanto – ai sensi del citato art. 146 cod. civ. – i Tuoi genitori devono seguire le Tue aspirazioni.

Il consiglio che posso darTi è di provare a chiederglieli mediante raccomandata A/R e poi, in caso di ulteriore diniego, instaurare un giudizio avanti al Tribunale.

Se vuoi un preventivo per la Tua pratica, Te lo possiamo fare gratuitamente. Tieni presente che grazie al nostro network possiamo operare in ogni parte d’Italia e quindi anche presso l’autorità giudiziaria competente nel Tuo caso.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Antinisca Sammarchi su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Antinisca Sammarchi

Avvocato tra Casalecchio di Reno (dove vivo) e Vignola. Convivo e abbiamo la fortuna di avere la compagnia di due splendide gatte europee, Triplette e Mimì.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: