Categorie
diritto

convivenza e minori

Gentile avvocato, le scrivo per chiederLe alcune informazioni in merito al mio compagno che si sta separando dalla moglie con una bambina di 2 anni e mezzo. Volevo domandarLe nello specifico: 1) Possiamo andare a convivere da subito oppure c’è qualche vincolo legale per il quale non è possibile? 2) Stiamo trattando per l’aquisto di una casa e vorrei sapere, nel caso di separazione dei beni, da parte sua se è possibile una cointestazione oppure è meglio attendere il divorzio e intestarla solo a me? 3) Per quanto concerne le visite della bambina è possibile che lui la veda con me oppure ogni volta che vuole, giustamente, vedere sua figlia lei lo può obbligare a vederla senza la mia presenza. Tengo a precisare che prima di tutto viene il bene della bambina. Noi siamo adulti, lei no. La ringrazio per l’attenzione e Le chiedo informazioni su come fare una eventuale donazione. Grazie nuovamente. (Tamara, via posta elettronica)

Tu e il Tuo compagno potete andare a convivere quando volete senza vincoli di sorta.

Per quanto riguarda l’intestazione della nuova casa non è necessario attendere il divorzio ma aspetterei almeno la sentenza di separazione.

Per quanto riguarda la bambina, essendo molto piccola, il Giudice potrebbe stabilire – su richiesta della madre ma anche d’ufficio – che il padre può vedere la figlia senza persone estranee al nucleo familiare.

Questa condizione dipende molto dai rapporti tra il Tuo compagno e sua moglie.

Se vuoi fare una donazione, clicca su ‘Fai una donazione’. Grazie a nome di tutto lo staff.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Antinisca Sammarchi su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Antinisca Sammarchi

Avvocato tra Casalecchio di Reno (dove vivo) e Vignola. Convivo e abbiamo la fortuna di avere la compagnia di due splendide gatte europee, Triplette e Mimì.

2 risposte su “convivenza e minori”

Domanda a cui è praticamente impossibile rispondere!
Se la separazione è consensuale, non c'è nessuna sentenza ma solo l'omologazione del verbale di udienza. Quindi dopo qualche tempo, sarà disponibile il verbale omologato che ha lo stesso valore giuridico di una sentenza. L'udienza si avrà qualche mese dopo il deposito del ricorso (non meno di 6).
Se la separazione è giudiziale, bisogna arrivare alla sentenza e per questa ci possono volere anni (mediamente 5-7).

Gentile avvocato,
quali sono i tempi dalla richiesta di separazione perchè il giudice faccia la sentenza di separazione.
Grazie mille.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d