Dopo 3 anni di separazione (consensuale) arrivati al momento del divorzio il mio ex marito risulta irreperibile e non ha intenzione di firmare i documenti di divorzio. Cosa devo fare per procedere da sola nel minor tempo possibile? (Barbara, via posta elettronica)
Purtroppo, devo dirTi che se Tuo marito non intende giungere ad un divorzio consensuale, ottenere il divorzio non sarà una cosa breve.
Il primo consiglio che mi sento di darTi è di parlare nuovamente con Tuo marito – presumo che siate in contatto dato che dici che non ha intenzione di firmare i documenti – per cercare di arrivare ad un accordo. Questo è l’unico modo per giungere ad una soluzione in brevi termini.
Altrimenti, dovrai incominciare con un ricorso per cessazione degli effetti civili del matrimonio giudiziale.
Una volta esperito il tentativo di notifica dell’atto giudiziario a Tuo marito, il Giudice Ti potrà autorizzare a notificare l’atto giudiziario secondo il rito degli irreperibili ai sensi del’art. 143 cod. civ..
Si ricorre a questa forma di notificazione quando sono sconosciuti la residenza, la dimora od il domicilio attuale del destinatario e non vi è il procuratore previsto dall’ art. 77 cod. proc. civ..
La notifica si esegue mediante deposito di copia dell’atto nella casa comunale dell’ultima residenza nota o, se questa è ignota, in quella del luogo di nascita. Se non sono noti il luogo dell’ultima residenza né quello di nascita, una copia dell’atto deve essere consegnata al P.M. con riferimento a quanto prescrive l’art. 49 delle disposizioni di attuazione del cod. proc. civ..
Se vuoi un preventivo per la Tua pratica, Te lo possiamo fare gratuitamente. Tieni presente che grazie al nostro network possiamo operare in ogni parte d’Italia e quindi anche presso l’autorità giudiziaria competente nel Tuo caso.