Ho subito, il 22 giugno 2007 un incidente col mio scooter, investito da un’auto; ho ragione, e la compagnia dell’automobilista mi ha già risarcito i danni allo scooter. Io ho avuto frattura del malleolo interno sinistro, con prognosi per due mesi, anche se dopo 4 mesi, sono ancora in malattia. Due interventi, uno per mettere, l’altro per togliere due fili di Kirschner ed, ora, dovrei chiudere la pratica, per partire con la richiesta del rimborso.Quanto potrei avere, più o meno, dall’altra assicurazione? Mi va bene anche una stima molto ampia, giusto per avere un’idea, e prepararmi. Grazie e buon lavoro.
Per calcolare il c.d. danno biologico che consiste nel danno all’integrità psico-fisica della persona, ma anche quello morale, che di solito viene correlato al primo, bisogna necessariamente affidarsi a un medico legale che possa visitarti e dirti con precisione i danni che hai subito a seguito dell’incidente.
Un avvocato, che è un professionista che non ha una preparazione medica, non è assolutamente in grado di valutare un danno fisico, né tantomeno di visitare un paziente; l’avvocato, infatti, lavora sempre sulla base della relazione di un medico legale.
In generale, si può solo dire che il calcolo tiene conto di alcuni fattori dei quali uno facilmente individuabile: l’età; gli altri, però, sono ricavabili solo a seguito di attenta e dettagliata perizia medica eseguita da un professionista: ad esempio la percentuale di invalidità che può derivare da danni micropermanenti (percentuale di invalidità da 1% a 9%) o macropermanenti (oltre il 9%).
Di solito, la compagnia di assicurazione del danneggiante rimborsa le spese per la perizia medico legale, ma intanto le devi anticipare tu. Chi ha una assicurazione di tutela legale, cosa che io consiglio sempre a tutti, può farsi pagare dalla compagnia le spese relative alla perizia medico legale.
Per sapere quanto si va a spendere per una perizia medico legale, conviene chiedere un preventivo direttamente ad un medico legale. Di solito, le spese sono in proporzione alla complessità del caso, ad esempio un sinistro stradale è più semplice di un fatto di responsabilità medica (malpractice).
222 risposte su “Quanto posso chiedere di danno biologico a seguito di incidente stradale?”
Ho avuto un incidente in una buca della strada mi sono rotta l’ulna dell’avambraccio mi sono voluto operare e mettere una placca più o meno quanti punti di invalidità e a quanto monta il risarcimento danni
Qual è la parte del post che non hai capito?
CIAO SONO ALVARO , MI HISTORIA E LUNGA PERO LO FARO LO PIU CORTO POSIBILE , IO LAVORAVO , GIOCAVO AL PALLONE , ERO A POSTO HO LASCIATO DI GIOCARE E MIO CORPO SI A INGRANDITO , DOPO , MI E INIZIATO A USCIRE IL BRACCIO DX 5-7 VOLTE , DOPO HO FATTO TUTO CIO PER INTERVENTO IN UN OSPEDALE E E RISULTATO FINAL ,, HANNO SVAGLIATTO TUTTO , ADESS ENGO IL 11- 18 POR CENTO , ABOGADO DICCONO CHI RISASRCIMIENTO SAREBBE 40000 – 70000- PERO MI BRACCIO NO FUNCIONA BENE E RIMASTO MALE MI HANNO TOLTO FINO LE BITY E NICROSSIS , — PER ME E POCO SOLDI ,, SONO STATO 4 ANNI COSI E CONTINUO – VORREI PARLARE CON QUALCUNO , URGETE PRIMA , SI SE PUO ,,,IL DANNO E MASACRANTE LO CHI HANNO FATTO MEDICO DI VENETO
, ASPETTO URGENTE VOSTRA TELEFONATA , 3466101422, ADESS FASCIO DJ CON AIUTA DI AMICI , PERO NO PROFFESIONAL COME SCRITO EN FASCICOLO, , CONTACTICI , IL BRACCIO E RIMASTO INVALIDO E , PRIMA FUNCIONAVA BENE , NO DORMO E SEGUO COSIII , DI 4 ANNI
Se vuoi parlare di persona o al telefono, devi necessariaemnte acquistare una consulenza, da qui https://blog.solignani.it/assistenza-legale/consulenza/. Per quanto riguarda la quantificazione, bisogna sentire necessariamente cosa ne dice un medico legale.
Buongiorno io ho avuto un incidente fratturandomi tibia e perone frattura scomposta pluriframmentale oggi sono 5 mesi che ho il fissatore circolare dovrei tenerlo altri 2 mesi secondo i medici ,, essendo passeggero io ero dietro a uno scooter e il conducente ha sbandato an dando addosso ad un palo io ho avuto la peggio frattura scomposta tibia e perone pluriframmentale. .chiedo quanto può essere più o meno il risarcimento? Grazie
Lo può dire solo un medico legale.
Mio figlio ha 12 anni, è stato investito da una macchina mentre lui girava in bicicletta in centro urbano. Alla fine riportato trauma cranico, rottura femore sx, dopo l hanno dovuto operare per mettere dei chindi. Avrà 60 o 70 giorni di gesso .Quanto potrebbe prendere di risarcimento?
Sì potrà valutare solo quando sarà guarito.
A causa di un incidente stradale ho subito l operazione di LCA e menisco + 120 giorni di convalescenza
In termini economici, quanto mi sará riconosciuto?
Cos’è che non hai capito del contenuto del post?
Ho avuto un incidente stradale mi sono bucata un polmone sono stata operata d urgenza più o meno l ass quanto può pagare il danno (prezzo )
Mi sembra un danno molto importante, per il resto leggi quello che c’è scritto nel post.
Mi raccomando, è assolutamente indispensabile che tu ti faccia seguire da un avvocato per un sinistro così importante.
salve..l’anno scorso ho avuto un incidente con un pulman riportando delle lesioni al costato e dei danni da escoriazione ancora evidenti dopo un anno..ho interpellato un avvocato, però volevo sapere come mai ancora non ho ricevuto una visita media per costatare il danno?grazie
Non sono in grado di dare una risposta a questa domanda i tempi di trattazione di un sinistro dipendono dalla compagnia di assicurazione e dal ufficio di liquidazione territoriale delegato appunto per la gestione del sinistro. Se fossi il tuo avvocato potrei suggerirti di valutare al massimo in questa fase di fare un sollecito e poi considerare che cosa succede o meno.
Sono stato invitato dal medico legale per consegnare la documentazione sanitaria per valutare i danni e per la liquidazione riguardo un intervento operatorio per infortunio domestici.
Posso presentarmi pur non avendo la relazione finale dell’ortopedico? Voglio dire può chiudere lui la pratica affermando che sono guarita? Grazie. Buona serata.
A mio giudizio, sarebbe meglio rimandare contattando lo studio del medico legale e restando inteso che ci sarete un nuovo appuntamento una volta che sarà stata formata questa relazione.
buona sera , mi chiamo Romeo e ho avuto un piccolo incidente stradale in seguito al quale mi sono fratturato il quinto metatarso , adesso ho il gesso per 30 gg e poi dovrò fare delle sedute di fisioterapia .Secondo voi con quale soma mi risarciranno visto che l’autista a detto ai vigili che era colpa sua perché si era distratto… grazie
Purtroppo è una cosa che può quantificare solo il medico legale.
Buongiorno, sono Gianni, lo scorso agosto mi sono infortunato per un incidente in moto con cedimento e leggera fratturina di L3 che ho chiuso ora “con postumi”. Nel 2009 un simile incidente mi procurò cedimento della vertebra L5 chiusa 6 mesi dopo con rimborso assicurativo di 6 punti di invalidità. Chiedo se anche questo sarà risarcibile in tal senso o, considerando i 6 anni passati, sarà peggiorativo. Ringrazio e saluto
Sarà risarcito, chiaramente ti metterà un po’ i bastoni tra le ruote.
Buongiorno Tiziano,l’anno scorso sono stata testimone di un incidente avvenuto in un parcheggio del comune dove abito in cui un uomo a causa delle buche sull’asfalto,è caduto con il suo scooter che gli è caduto sulla caviglia fratturandola.
Portato al p.s.in ambulanza,ha chiesto risarcimento danni al comune valendosi anche della mia testimonianza.
Mi ha detto di aver preso un risarcimento di 40 mila euro dovuto anche al fatto che ha subìto un intervento in cui gli hanno inserito nella gamba dei perni in acciaio.
Volevo sapere…io come testimone avrei diritto ad una percentuale sul risarcimento che quel signore ha preso,e se si,di quanto?
Assolutamente no, mi dispiace.
Salve a tutti, ho avuto un incidente mentre lavoravo, ero su una Smart e sono stato tamponato violentemente su una strada a doppia carreggiata da un camion. Sono arrivato privo di sensi in ospedale dove mi veniva a riscontrata la frattura pluriframmentaria del 1/3 distale dell’omero sx con stupor (paralisi) del nervo radiale con conseguente paralisi della mano (sono mancino). Venivo operato e mi veniva impiantata una placca con viti. Oltre a 10 punti di sutura in testa ed una trasfusione non mi veniva diagnosticato null’altro. Una volta dimesso però, accusavo dolori e con successivi accertamenti mi riscontravano la frattura di due costole, la necessità di togliere un menisco, un leggero disallineamento della mandibola ed ovviamente dei seri problemi alla spalla che non mi permette di dormire. Volevo chiedere come faccio a farmi riconoscere questi problemi come conseguenza dell’incidente in quanto sia a lavoro che l’assicurazione mi stanno facendo problemi?
Occorre la consulenza di un medico legale.
Salve ho avuto un incidente stradale e sono in infortunio sono stato 6 giorni in ospedale per una frattura l3 e son passati 46 giorni vorrei sapere quanti punti mi spettano grazie
Lo può dire solo un medico legale.
Buongiorno….mia figlia ha subito un danno in seguito ad un.incidente stradale con un istituto scolastico, aveva 5 anni quando è volata fuori da una macchina in movimento..ovviamente denuncia penale in corso e dopo più di un anno di problemi vari abbiamo la perizia del nostro medico legale che ha dato (in seguito a documentazione di noti dottori ) un danno temporaneo del 75% per 6 mesi, 50% per 5 mesi e un danno permanente di 16% (i danni della bimba sono soprattutto psicologici-fobie, anzie,ecc)…siccome presto abbiamo la visita con il medico legale della controparte vorrei un Po capire come potrebbe andare con l assicurazione..cioè farmi un idea di ciò che potrebbe ottenere la bimba o x lo meno di ciò a cui avrebbe diritto con questo danno in modo da capire su x giù quando sarà il caso come muovermi…le tabelle parlano di somme relative però non sempre ciò che è messo la cirrisponde…io ho un.avvocato ma vorrei cmq capire un Po …se riesce darmi qualche informazione la ringrazierei…saluti
Uso le tabelle anch’io, il resto va visto in particolare. In bocca al lupo…
Buongiorno Avv. Volevo un parere per quello che mi è successo…. in pratica un anno fa ho subito un aggressione da 3 extracomunitari mentre ero al lavoro per derubati, ho riportato la sublussazzione della mandibola con fissurazione della parte destra (in parole povere la parte destra è rotta)… sono stato in infortunio 3 mesi con varie visite maxillo facciali, ortodonzia, fisioterapia. ..ecc..ecc, dopo i 3 mesi linail mi chiude l’infortunio rimandando la valutazione del danno a settembre…. ora io mi ritrovo con la mandibola completamente bloccata, non riesco più ad aprirla di 1 cm non posso più masticare cibi solidi o semisolidi, (solo cibili liquidi o semiliquidi)appena tentò di parlare la mandibola si sposta a destra e rimane bloccata, senza considerare tutto il resto dei problemi che mi crea, come il digrignamento dei denti, vertigini, deglutizione ecc..ecc.. l’ultima visita risale a qualche gg fa…ho fatto una risonanza magnetica e il referto è uguale a un anno fa, non è cambiato nulla. Ora settimana prossima il medico legale mi darà la sua valutazione… volevo sapere per un infortunio di questo tipo, quanto potrei avere come risarcimento danni? Grazie buona gg Luca
Non ho alcun modo di prevedere quale sarà la valutazione del medico legale, mi dispiace. Mi sembra un sinistro importante, io però mi preoccuperei più dei profili relativi alla solvenza.
Salve ho avuto un incidente stradale ci hanno tagliato la strada ed è pure scappato io ero come terza trasportata e ho riportato una lesione composta pluriframmentaria della rotula…con 30 giorni di gesso e 20 di riabilitazione….il tizio è fuggito abbiamo il numero della targa e siamo sotto causa…volevo sapere intorno a quando andrei a prendere come indennizzo
Come terza trasportata almeno sei tutelata dal fatto che o il responsabile o il conducente del veicolo ti risarciscono, per la quantificazione può dirlo solo il medico legale, come c’è scritto nel post…
Ho 18 anni sono stata investita con mia mamma sulle strisce pedonali mi sono stati rottii 4 denti davanti e sula labra inferiore 7 punti e poi gradi e aaltri dolori dalcorpo a mia mamma si e rotta la cavilia e stata operata e 16% invalida e io 7 % invalida mi potete aiutare peerche mi hano ofertto un oferta molto molto bassa e se devo accetare il rimborso o no grz .
Mi sembra basso in effetti.
Salve avvocato, sono anna ho 22 anni e necessito urgentemente di consiglio.
Sono stata investita lo scorso agosto. Ho subito frattura di femore, tibia e perone sinistri, ginocchio destro, versamento pleurico, ematoma cerebrale e tantissimi altri danni.
La guarigione non e’ completa e ad agosto devo effettuare l’ultimo intervento, per poi iniziare la vera pratica legale e la visita dal medico legale.
Vorrei sapere se nel frattempo posso lavorare, o il risarcimento possa essere compromesso. Ho trovato un tirocinio con mansioni di segreteria(non posso piu’ lavorare nella ristorazione, le mie gambe non reggono in piedi), ma temo possa ripercuotersi negativamente sul mio risarcimento futuro.
In attesa di una risposta,
Grazie in anticipo.
Per me non è una cosa destinata ad influire perché sono due profili e concetti diversi, io ho sempre detto ai miei clienti di andare pure a lavorare, ma tu è meglio che ti confronti con il legale che ti seguirà la pratica risarcitoria.
Il mio legale dice che posso lavorare e la cosa non influisce, che “non lo viene a sapere nessuno”. Ma francamente ho continuato ad avere dubbi e su internet ho trovato diversi articoli al riguardo, che affermavano:
“Se a causa del danno ci sarà un mancato introito (per la degenza in ospedale, o perchè il danneggiato non potrà più svolgere l’attività lavorativa svolta prima dell’incidente o la può svolgere in maniera minore), questo dovrà essere risarcito. Il criterio utilizzato è quello del reddito effettivo (o in mancanza quello del triplo della pensione sociale: L. 39/1977, cfr. paragrafo successivo), con calcolo automatico del coefficiente di sopravvivenza (tavole attuariali del R.D. 9.10.1922 n. 1403) e l’applicazione dello scarto tra vita lavorativa e fisica.
E’ stato ulteriormente precisato (Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 19 maggio – 28 giugno 2011, n. 14278) che allorché, per varie cause, il soggetto leso non sia nelle condizioni di provare il reddito ovvero di produrlo a causa della età, della disoccupazione, della cassa integrazione o degli studi intrapresi e ancora in corso di perfezionamento la legge (L. 26 febbraio 1977 n. 39 che converte, con modifiche, il decreto-legge 23 dicembre 1976, n. 857) adotta il parametro equitativo del triplo della pensione sociale; alla base del calcolo si pone il reddito annuale ricostruito in relazione alla entità della invalidità permanente, in misura elevata pari al 25%, in un soggetto in età di studi superiori, che viene a subire una rilevante riduzione della capacità lavorativa, presentandosi come invalida alle offerte di lavoro ed a quelle selettive che attengono anche ad una particolare prestanza e presenza fisica.”
Questo implica che se torno a lavorare sacrificandomi, non ricevero’ un adeguato risarcimento, ma inferiore, in quanto l’assicurazione potra’ affermare con sicurezza che “comunque produce reddito, nonostante dolori e zoppia” quindi non mi spetta il risarcimento non patrimoniale. E la cosa mi terrorizza, perche’ sto molto MOLTO soffrendo per tutto questo, fisicamente e tutto. Quindi sono divisa. Il mio legale potrebbe aver detto una sciocchezza e mi conviene restare a casa fino alla fine…
Grazie per la risposta e grazie in anticipo per un ulteriore chiarimento.
Gentilissimo, nonostante l’ora tarda.
Non mi sembra rilevante quello che hai riportato qui, per me ha ragione il tuo avvocato o almeno io la vedo come lui. In bocca al lupo! E ancora benvenuta nel blog.
Buonasera Avvocato, mi chiamo Giuseppe ho 40 anni è ho subito un incidente stradale riportando una frattura pluriframmentaria scomposta di tibia e perone. Il medico che mi ha operato diverse volte a rilasciato una relazione che dichiara un periodo di invalidità temporanea assoluta di 358 giorni, che residuano postumi anatomo funzionali permanenti che sono la diretta conseguenza dell’ incidente stesso e che costituiscono danno biologico a carattere permanente quantificabile nel 18% della capacità totale.
Le chiedo, a questa percentuale il medico legale potrà aumentare il punteggio, tenendo in considerazione altri fattori. Danni morali, patrimoniali, esistenziali ecc..
La ringrazio in anticipo.
Può essere, ma sarà ovviamente il medico legale stesso a valutare. In bocca al lupo, è un danno molto importante.
Salve dottore
Io il 25 gennaio ho avuto un infortunio sul lavoro mi sono fratturato 2 denti l’11 e il 41 e mi sono fratturato le ossa nasali ora ho il naso un po storto con un osso sporgente e nn respiro più con la narice sinistra
Vorrei sapere che punteggio mi può dare l’inail
La ringrazio anticipatamente
Non ne ho idea mi dispiace anche in questo caso può dirlo solo un medico legale.
Salve,
marzo scorso ho subito un incidente.Una ragazza mi ha travolta con un honda. Ho riportata frattura scomposta al femore.
Doppia frattura scomposta al polso radio e ulna.Operata al femore con applicazione di chiodo + due viti . Al braccio 2 interventi per saldare bene la frattura. La convalescenza in ospedale è stata un mese.
Il polso ingessata per 40 giorni , stecca per 1 mese e fisioterapia 3 mesi .
In più ho perso un contratto di lavoro a tempo indeterminato. A quando ammonterebbe il danno. Ho fatto il primo controllo dal mio medico legale…Dice che sono soldi che spesso l’assicurazioni non paga. Il 2 controllo è previsto a gennaio.Sono rimasta disoccupata è non ho trovata nessuna azienda che mi paghi con un netto di 1800′ al mese.
Per il danno fisico, bisogna attendere la relazione del medico legale, per quello da perdita di posto di lavoro c’è da dire che va circostanziato molto di più sia in punto ad an che a quantum, dimostrando il nesso causale per prima cosa. Con un danno di questo genere, comunque, direi che sia “obbligatorio” farsi seguire da un legale, ti sconsiglio assolutamente di curare la pratica di risarcimento senza l’appoggio di un professionista. In bocca al lupo.
Buongiorno il 31 ottobre 2015 sono caduta dalle scale x colpa dello spegnimento luce condominiale mi trovavo in montagna e non ero a conoscenza del timer luce fratturandomi tibia e perone portata in ambulanza in ospedale mi hanno messo valva di gesso x23 giorni poi dopo una ventina di giorni ho avuto l appuntamento con la fisiatra e dopo tutte le feste di Natale ho iniziato il 4 gennaio 2016 a fare fisioterapia Ed ora sono al 5 ciclo di riabilitazione spero l ultimo. Tutto questo tempo ad oggi sono in malattia dal lavoro perché faccio un lavoro che non mi permette di rientrare.
Ho fatto subito denuncia al condominio che si è già preoccupato di mettere un perito .la mia domanda a parte il risarcimento dei vari ticket mi possono risarcire anche i mesi bloccata a casa con la malattia? Le dico subito che sono quasi al limite x il licenziamento
Dovrebbero. Ti consiglio caldamente, per un danno del genere, di farti seguire da un legale, puoi trovarne anche di disponibili con compenso a percentuale magari.
Grazie mille per il consiglio farò così!
Complimenti x il suo blog
Sei la benvenuta, ciao.
buonasera, a causa di una guida non proprio adeguata di un autista, trasporto pubblico, perdendo l’equilibrio ho sbattuto con violenza la testa su di un palo reggi persone. ho dei forti mal di testa che non vanno via: ovviamente sono stato al pronto soccorso e mia hanno fatto i raggi, per fortuna negativi. continuo però ad avere dolori. posso, secondo lei, chiederei danni all’azienda di trasporto? ho anche un testimone. grazie, salvatore
Direi di sì, puoi provare, i presupposti potrebbero esserci. Fatti aiutare da un avvocato però è meglio considerata anche la particolarità del caso.
ok grazie. ho vicino casa, un’agenzia che si occupa di questo e per fortuna non ne avevo mai avuto bisogno: secondo lei queste agenzie sono competenti?
Non si può dire se sia meglio un’agenzia o un avvocato, devi semplicemente prendere una persona seria, onesta, preparata, competente… L’importante è quello.
Salve. Mio marito di 45 anni, dopo una caduta, si è rotto il legamento collaterale, menisco, legamento crociato posteriore con avulsione ossea, condropatia rotulea. Non si può operare perche’ già con un’invalidita permanente del 60% (insufficienza renale cronica, problemi di pressione arteriosa e oculare) e in più non può nemmeno prendere antidolorifici. Cammina con il bastone e quando esce di casa deve mettersi un tutore, a vita. Ha fatto una visita con un medico legale fiduciario per l’assicurazione che dovrebbe pagare l’infortunio (polizza privata) e gli hanno dato 14 punti INAIL (anche se non è successo sul lavoro ma, da contratto, è INAIL ). Siccome ha un’altra polizza privata, ma per quanto riguarda l’invalidità permanente, volevamo sapere se il punteggio cambia (perche’ si tratta di invalidità e non infortunio) o resta sempre 14 punti? So’ che poi bisogna vedere caso per caso.
Per finire abbiamo comunque preso un avvocato, ma volevamo sapere qualcosa prima. Abbiamo aperto il sinistro contro l’assicurazione condominiale (perche’ successo sulle scale condominiali esterne). Le scale non erano pulite e mancando un passamano e antiscivolo, mio marito è caduto. Quasi un anno a casa. La colpa o dolo è del condominio e anche (e soprattutto) dell’amministratore? In questo caso per il danno biologico, fa testo la tabella di Milano?
Spero di aver spiegato meglio possibile. Io la ringrazio anticipatamente per le risposte che mi darà.
La cosa migliore è far riferimento al legale che segue il caso, che lo conosce meglio di chiunque altro potrebbe. Io in generale potrei fare solo delle chiacchiere e considerazioni appunto generali che non servirebbero a nulla. Non per non voler dare una mano, ma è così. In bocca al lupo.
SAlve sn gianni, mercoledi sera ho avuto in una partita di calcio la frattura scoposta della tibia , 30 giorni di prognosi e gesso….
ho un assicurazione privata “chiara imprevisti” vorrei capire l iter per la liquidazione e quanto ammonterebbe all incirca,
vorrei capire poi se le spese che sto sostenendo di medicine , e eventualmente di fisioterapie sono coperte da questa assicurazione.
e soprattutto se successivamente mi verranno dati altri giorni di riposo se anche questi sn riconducibili alla liquidazione del danno
ma esiste anche quello morale come nel caso delle assicurazione di auto?se puo mi risponda a medianodestro@libero.it
Ti conviene farti seguire da un legale, sono troppi aspetti e troppo tecnici per farti seguire a distanza facendo da solo. Magari puoi trovare un avvocato disposto a seguirti con compenso a percentuale. Se vuoi puoi anche chiederci un preventivo, possiamo valutare il tuo caso.
Salve,ho avuto un incidente stradale il 30/04/2015 con conseguenze di…frattura dello sterno,escoriazioni nasale e colpo di frusta violento.
Sono a casa da quel giorno fino al 9/09/ …dopo ripetete rx allo sterno ieri finalmente la bella notizia che la frattura si sia consolidata.
Io ho ancora disturbi abbastanza fastidiosiche mi impediscono certi movimenti e di svolgere certe attività, lo stesso x quando riguarda lo sterno,non riesco più a guidare.
Per non parlare dei danni morali che ho subito…impossibilità di…lavorare, fare volontariato ecc.
Volevo sapere quanto mi deve risarcire l’assicurazione?
In attesa invio distinti saluti.
Marra
Che cos’è che non hai capito del post?
Buona sera mia figlia di 8 anni il 23 1 2015 durante una lezione di sci con il maestro si è fratturata il femore quindi è stata operata e ha fatto 3 mesi di gesso a letto .dal 26 aprile al 17 luglio ha fatto riabilitazione è normale che l assicurazione della scuola sci non si sia mai fatta sentire . A settembre abbiamo la visita medica legale privata e in più ho dato tutti i documenti al mio avvocato secondo lei sarò risarcito di tutti i danni?
Come faccio io a prevedere il futuro? Se hai già un avvocato direi che tu sia a posto, fai riferimento a lui che conosce bene il caso e può darti tutte le spiegazioni che ti servono.
Infortunio sul lavoro:
-Caduta accidentale dalla scala sul lavoro con trauma rachide .Dolore rachide lombare.All RX piu TAC diagnosi di frattura L1 ed L3 con infossamento della limitante somatica supero anteriore.Non deficit v/n periferici.90 giorni corsetto C35.,adeso devo cominciare fiso terapie .
Volevo sapere mio drito per dannio biologico e qosa devo fare…
Devi per prima cosa incaricare un medico legale per la valutazione del tuo danno.
ciao mi chiamo Altin oavto un dano su lavoro e medivo legale mia conoscuto 30 punti .50 gorni 100% . 170 giorni 50% . e 300 giorni 25% . Volevo sapere quanto mi aspeta di esere liguidato da assicurazione e da inail se mi aspeta invalidita. Se ruscite darmi un risposta Grazie…
Dipende anche dalla tua età, puoi usare uno dei tanti servizi on line per calcolare il danno.
Salve volevo sapere un informazione o avuto un infortunio sul lavoro alla mano con sutura e trauma sfongioso e un danno biologico grazie
Certo che è un danno biologico.
Ciao mi chiamo kassandra ho 17 anni . … io invece sono stata speronata da un’auto pirata sulle strisce pedonali e subito dopo un po sono andata in ospedale , fatta i raggi ed è risultato il colpo di frusta un po di dolore alla gamba e braccio ma nulla di che ho portato il collare per 30 giorni circa in questo frattempo sto andando da un medico privato a farmi delle visite e dovrò farmi altri raggi sicuramente perché il dolore al collo e schiena spesso si fanno sentire. … mi sta seguendo un avvocato…di norma quando dovrei prendere? Aspetto una vostra risposta grazie in anticipo!!!!
Non esiste una norma perché ogni persona è diversa e ulteriormente ogni danno è diverso. Lo deve dire un medico legale, come è spiegato nel post. In bocca al lupo.
Buonasera avvocato ad agosto 2014 sono caduta per strada a causa di una buca e ho subito una frattura scomposta di perone e malleolo…ho subito un intervento con riduzione cruenta e sintesi 7 chiodi e una placca, il medico legale mi ha valutato un punteggio pari al 6% non le sembra un po poco? Cosa ne pensa?
È il medico legale della compagnia o quello che avevi incaricato tu? Se si tratta della prima ipotesi, ti consiglio davvero di incaricarne uno tuo per una valutazione di fiducia e appunto un controllo della correttezza dell’operato dell’altro.
Sera in settimana un auto mi ha investito ho lesioni alla spalla e caviglia con 10 giorni di riposo in che cifra mi possono risarcire intutto l’auto e scapata e mi risarcise i fondi stradali se. Si può una risposta grazie
Cos’è che non ti è chiaro del post?
Salve,
Sono un ragazzo di 28 anni, in possesso di una polizza Pluriattiva infortuni Groupama.
La settimana scorsa correndo mi sono infortunato ad un ginocchio.
L’ecografia ha rilevato: Tendine rotuleo ispessito. Legamento collaterale esterno risulta disomogeneo ed irregolare lungo tutto il suo decorso come per esisti distrattivi. Presente versamento endoarticolare.
La successiva risonanza ha inoltre rilevato: Esiti distrattivi a carico del LCA all’inserzione tibiale, con focale disarrangiamento delle fibre legamentose.
Alterazione di segnale a decorso transversale a carico del corno posteriore del menisco interno come da possibile lesione composta, maggiormente estrinsecata verso il bordo libero.
Rotula in sovraccarico esterono. Modesta falda di versamento libero intra-articolare nei recessi antero-superiore.
Utile verifica della stabilità articolare da parte di specialista ortopedico.
L’ORTOPEDICO di riferimento, alla luce di cio’ ha sentenziato:
Trauma distorsivo ginocchio dx con distrazione del LCL, LCA, e lesione del menisco interno.
Utili 20 sedute di fisioterapia, più riposo dall’attività fisica di circa 1 mese s.c.
Alla luce di cio’ quanti punti crede possa essere valutato questo infortunio?
Lo può dire solo un medico legale…
Salve ho eseguito la visita medico legale cn il ctu nominato dal giudice e ha consegnato la visita pochi giorni fa cn un conclusione di danno pari a 18 punti piu 7000 euro per i denti, giorno 12 corrente mese il giudice prendera atto della seguente visita, dal giorno 12 quanto tempo puo passare prima che il giudice emetta la sentenza di pagamento? Grazie
Non si può prevedere purtroppo, dipende da moltissimi fattori.
dietro ad un incidente stradale sono saltati i 4 denti principali, che sarebbero, i due davanti e i due laterali destra e sinistra, ma non so che richiesta posso fare. mi da una mano. grazie
Non ho capito granché da quel poco che ho capito direi che si segua il solito iter.
O avuto un incidente stradale col mio scooter ma per colpa di una grossa buca al centro di una strada provinciale o rotto crociato e o sempre un fischio alludito a parte la sensibilita il medico legale mi a dato 10 punti per me sono troppo pochi
Lo può dire solo un altro medico legale cui dovresti far valutare il caso.
Intorno ai 10 mila euro
Salve, sono Giuseppe, ho avuto a seguito di un incidente una frattura scomposta e lussazione del gomito sinistro con esposizione gustilo III. Una frattura scomposta spiroide epifisi distale al persone sinistro e contusione toraco addominale con 22 giorni di ricovero, ora inizio la fisioterapia.
Volevo solo capire se supero il 9% perchè devo nel caso chiedere il danno alla compagnia del responsabile. Il mio medico mi ha detto probabilmente si, ma come faccio a saperlo con precisione? non vorrei che poi fosse sotto il 9% e dovevo chiedere alla mia compagnia.
Per tali fratture si può superare il 9% secondo Lei?
Grazie moltissimo
Penso di si, chiedi il risarcimento a entrambi poi vedrai dopo la perizia medico legale.
salve tiziano,voglio finire il fatto.lui non ci a colpiti ma con la sua negligenza di guida per evitarlo cadavamo senza colpirci.lui fuggia da un posto di blucco e stato individuato e querelato quello che voglio sapere se la sua assicurazzione ci risarcisci.grazie.
Dovrebbe, se c’è comunque nesso causale.
salve, vorrei un consiglio mia madre traversando la strada con me, un motore ad altissima velocita frenava zizagando noi alziamo il passo per non essere investiti ma cadiamo tra l’asfalto e il marciapiede.cagionando lesioni a mia madre ematoma cranico setenasale rotto e tre punti al naso .il motociclista fugge senza prestare soccorsi a ditito a un risarcimento.
Certo, si chiede al fondo di garanzia. Molto meglio se ti fai seguire da un avvocato.
SALVE, il mio cane, un pastore tedesco, ha spaventato una bimba di 10 anni, che per correre via e’ caduta procurandosi una ferita con 4 punti di sutura sulla fronte alta, quasi all’attaccatura dei capelli. Siamo in trattativa privata per il risarcimento del danno, ma non mi fanno vedere ne’ la bambina ne’ tantomeno il referto del pronto soccorso. A quanto potrebbe ammontare il risarcimento del danno
Ah beh, se non lo puoi sapere tu senza vedere il certificato figurati io… Credo che dovresti insistere, anche per avere un’idea di partenza. Anche il nesso causale, peraltro, sarebbe discutibile…
Buonasera,
un mese fa mentre ero in bici sono stata investita da un ciclomotore.Mi hanno diagnosticato inizialmente il colpo di frusta e la frattura del trapezio della mano dx.Messo collare e tutore alla mano dx.dalle risonanze fatte da me privatamente poiche i dolori al collo alla schiena e al ginocchio erano forti mi hanno riscontrato la fuoriuscita di due ernie e al ginocchio lo spostamento della rotula e del liquido .Attualmente mi sta seguendo un ortopedico che non è medico legale.A prescindere che con tutta probabilità mi rivolgerò ad un avvocato per la liquidazione del danno, vorrei sapere in quale fase di degenza va fatto il consulto del medico legale di parte.(oppure è sufficiente una relazione dello stesso ortopedico?)Grazie continuo a seguirla.
La relazione dell’ortopedico per me non è assolutamente sufficiente, né credo lui potrebbe dir nulla in ambito medico legale. Visto che hai già deciso di incaricare un avvocato, ti consiglierei di farlo prima possibile in modo che sia lui a guidarti anche in questa fase. Io ad esempio il medico legale lo interesserei subito, lasciando a lui decidere quando va fatta la visita.
Salve…
Mi nonna è stata investita sulle strisce pedonali in orario di lavoro,adesso si trova in reparto all’ospedala,a riportato rottura del bacino tibbia è perone GD,malleolo gs,trauma toracico con versamento della milza,un taglio in testa con conseguente ematoma,è li da 30 giorni quindi è una cosa fresca…volevo sapere quanto ci spettebbe come risarcimento…in modo da farmi un’idea…dellprica per adesso se ne occupa la nostra assicurazione essendo clienti da molti anni…ricordo che era a piedi sulle strisce lei. GRZ anticipatamente
Mi dispiace per tua nonna, quanto al danno è troppo presto per dirlo, sicuramente è un sinistro piuttosto grave. Se posso darti un consiglio, incarica prima possibile un tuo avvocato di fiducia facendo magari un contratto scritto per un compenso a percentuale, lasciando perdere l’assicurazione. In bocca al lupo per tutto.
Salve, di recente sono stato vittima di un sinistro stradale “non particolarmente grave”.
Stamani sono andato, assieme al medico che mi è stato assegnato dal mio legale, dal medico legale della controparte.
Ha valutato come punteggio 2 e mi ha pure dato le percentuali sui giorni di prognosi.
Per quanto riguarda i Danni Morali da me subiti non ne ho saputo nulla.
Chi sta a giudicare? Secondo quale criterio? L’abilità del mio legale fino a che punto potrebbe influire?
Grazie in anticipo.
È chiaro che non esistono risposte precise a queste domande e forse nessuna risposta del tutto… Quello che devi fare è chiedere al medico legale di tua fiducia se questa valutazione può essere ritenuta congrua o meno, e se una valutazione alternativa a te più favorevole possa essere magari sostenuta in un giudizio e in quali termini… In bocca al lupo, benvenuto nel blog.
ho avuto 4 anterventi ala skiena per ernia e il terzo intervento mi hanno messo gli placca e per sviga una vitta andata fuori gioco e mi hanno rioperato per mettere apposto la vitta voglio solo sapere si ho il dirito di una invalidità o non è quanti punti posso avere da l’inail visto che sono infortunio grazie
Anche in questo caso serve un medico legale.
Buona sera a tutti ho 25 anni e ho un malatia che si chiama cox bilaterale alle anche.e un mese fa ho avuto un incidente abordo nel bus e mi si e agravato lanca sx sono andato al pronto soccorso e mi hanno datto la puntamento per fare una protesi alanca nn so quanto mi riconoscono.scusatimi della mia lingua grazie?
Devi andare da un medico legale per farti fare una relazione.
Salve avvocato, io sono vittima di un importante incidente sul lavoro, che purtroppo mi ha causato l amputazione della gamba. Dopo varie visite mi è’ stato assegnato un punteggio di danno biologico, sia dal medico legale di parte che da quello di controparte. Il mio avvocato ha quantificato i danni con un valore monetario abbastanza alto. La mia domanda e’ la seguente : l assicurazione della controparte di solito, secondo la sua esperienza è tenuta o meno a fare un offerta di risarcimento? O si rinvia tutto ad una decisione del tribunale? Cordiali saluti
Certo che è tenuta, la maggior parte dei sinistri si definisce, per fortuna, stragiudizialmente.
Salve ho avuto un incidente stradale….polso rotto con gesso per 30 giorni e lesione ai legamenti…..quanto mi possono risarcire secondo voi?
Cos’è che non hai capito di quello che c’è scritto nel post?
salve io ho subito un infortunio sul lavoro con frullino con ferita lacero contusa all avambraccio sinistro con 18 punti di sutura e flc terzo grado alla gamba sinistra con lesione muscolo quadricipite femorale e altre 15 punti di sutura solo per rendermi conto cosa posso aspettarmi come indennizzo
Deve dirlo un medico legale dopo averti visitato come c’è scritto nel post…
Ciao, ho subito un incidente al lavoro, dove sono state coinvolte 2 machine. Praticamente mi hanno distrutto una mano; l’inail a ricunosciuto l’infortunio. Volevo chedere chi deve pagare il danno?l’ assigurazione auto o l’inail? Grazie.
Dovrei vedere le carte arrivate dall’INAIL ma direi essa stessa.
Gentile Avvocato, l’anno scorso, mia figlia ,ventiquattro anni ha subito, come trasportata un grave incidente . Ci siamo rivolte a un grande studio di infortunistica…in breve, alla fine dell’iter il medico dello studio ha assegnato 20 punti di invalidita’ permanente, mentre l’assicurazione dopo la trattativa ne ha assegnati 17.5, facendoci un’offerta…
Ora, ci conviene accettare, o tentare di raggiungere i 20 punti proposti dallo studio.
La ringrazio anticipatamente del consiglio Susanna F.
Non c’è una così grande differenza, di solito in casi come questi è più facile che convenga accettare che non accettare. Però, la cosa migliore sarebbe sentire sul punto il parere del medico legale.
salve,da circa un mese ho subito un grave incidente in scooter,sono mstato investito da un auto pirata che mi ha investito e dopo si è data alla fuga.Nonostante l’evento si sia verificato in pieno giorno ed alla presenza di molta gente nessuno è stato in grado di segnarsi la targa.Alk pronto soccorso mi hanno diagnosticato la frattura composta della rotula del ginocchio sinistro più escoriazioni e tumefazioni diffuse sulla gamba destra e 30 giorni di prognosi al pronto soccorsoGentile AVV. Le chiedo quale possa esere la strada più celere e redditizia da intraprendere per avere il risarcimento considerando che l’auto che mi ha investito non è stata identificata. Specifico che è intervenuta la forza pubblica e c’è un testimone oculare che ha assistito all’evento.Le chiedo inoltre considerando che lo scooter è andato distrutto,se possibile avere inoltre il risarcimento del danno materiale oltre a quello non patrimoniale(danno materiale,esistenziale,biologico)
graie
Il sistema migliore per coltivare una pratica come questa è probabilmente cercare un legale disposto ad accettare la vertenza con una tariffa del tipo compenso a percentuale come a volte facciamo anche noi. Infatti la domanda di risarcimento va inoltrata al fondo di garanzia per le vittime della strada ed è molto preferibile farsi assistere da un legale.
Salve o avuto un incidente ero a piedi sono stato investito da un furgone o fatto 40 giorni di ospedale trauma cranico con molti punti con colpo di frusta e cervicale 5 costole rotte micro frattura spalla poi mi a colpito 4.5.6 colonna vertebrale che la mano non posso ancora chiudere e il braccio mi fa sempre male e dal 3 settembre la mia vita e un inferno in quanto non lavoravo ma mi trovavo da vivere purtroppo ora non più o 60 anni visto le cose lunghe posso chiedere in acconto e quanto ci vuole
Sì certo è sempre possibile chiedere un acconto e a certe condizioni previsto anche dal codice anche se di solito si risolve in via negoziale. Ti consiglio vista l’importanza del danno di incaricare un avvocato.
ho subito un intervento per una frattura scomposta al malleolo peroneale con diastasi della pinza mi hanno inserito una placca con prognosi di 1 settimana di ospedale il gesso per 45 giorni e poi ho la terapia da fare volevo sapere piu o meno quanto posso prendere con un assicurazione sportiva grazie
Lo deve dire sempre un medico legale. Nel caso delle assicurazioni sportive, di solito si fa riferimento alla tabella INAIL, ciò significa che l’invalidità viene risarcita in proporzione al premio che è stato pagato. Comunque, è una valutazione che farà il medico legale tranquillamente. In bocca al lupo!
grazie
o avuto un inccidente mi sono rotto un vertebra del collo tc2 amielica vilateralle o gia fatto la visita dal medico legalle … qualcuno mi dice piu o meno quamto mi danno
Cos’è che non fai capito del post?
Salve .avevo un incidente a novembre sulla bici. Non per clpa mia . Volevo soltanto sapere come si deve comportare quando viene qualcuno da assicurazioni della signora che mi ha fatto incidente , per valutare la bici. Cosa mi puo chiedere? Devo firmare qualcosa?
Devi firmare solo se accetti la quantificazione del danno.
salve, in 1 incidente stradale, 1auto è arrivata a folle velocita sul marciapiede ho riportato fratture esposte scomposte tibia perone e omero+ fratt alluce +trauma cranico toracico contus. polmonare dist.rachide cervicale escoriaz. quanto puo essere il risarc.?
Cos’è che non hai capito dell’articolo qui sopra?
salve vorrei sapere se posso richiedere un risarcimento danni per una frattura alla mano causata da una chiusura di uno sportello della macchina
Per me sì, è un danno da circolazione, ricompreso nella rc auto.
sono roberto a causa di un incidente stradale sono stato tamponato ho subito un intervento alla cervicale avevo già disturbi ma non da fare intervento il medico legale che il giudice a convocato mi a dato soloil 2per cento le sembra giusto per mè e una vergogna
Non avrei assolutamente modo di poterlo dire neanche se ti vedessi non sono un medico, mi dispiace.
Ciao ò vuto un incidente è mi sono fratturato L1 una prognosi 40 giorni è 3 messi con il busto ? Quando posso prendere dalla assicurazione. GRAZIE
Cos’è che non hai capito di quello che c’è scritto nel post?
dott buongiorno vorrei sapere se il mio ginocchio non si mette in trazione sono stata operata di disco tibbiale e perone ma l estenzione non e completa sono passati gia 5 mesi e normale ho 36 anni e sono preoccupata mi risponda la prego grazie la terapista comincia a non capirci nulla
Io sono un avvocato, questa è una domanda da fare ad un medico.
salve, vis eguo sempre e date risposte sempre precise e celeri. la qustione: due anni precisi fa ho avuto un incidente frontale, io ero accanto al guidatore per cui dovrò avere un risarcimento danni ancora non avvenuto perchè le pratiche sono ancora in corso e la mia salute stenta a riprendersi. dopo due anni ancora non ho però fatto la perizia medica finale che avrebbe dovuto quantificare la fine del tutto e dare quindi un punteggio sull’accaduto riguardo alla mia salute. nel frattempo (non ho ancora fatto visita medico legale) mi è avvenuto un altro incidente. sono stata tamponata, ho ragione piena perchè ero ferma davanti alle strisce per far attraversare una persona. i rilevamenti sonos tati fatti e ho il collare per 20 giorni insomma una cosa lieve. quindi come devo comportarmi per le visite legali che devo fare?? cioè l’altra (visita legale)dopo due anni non l’avevo ancora fatta a causa anche di un processo in corso fra la persona che guidava con cui ero in auto e chi ci è venuto addosso.. quindi dovrei fare due visite? una relativa a incidente due anni fa per chiudere la pratica dell’incidente frontale. e la seconda perizia legale riguardo al tamponemanto lieve avvenuto 10 giorni fa. come ci si comporta in questi casi??due visite che si sovrappongono. devo chiedere perizia medica privata con un perito medico di mia fiducia? per poi poterla presentare quando verrò chiamata dall’assicurazione per fare la LORO visita medica?? vorrei chiarirmi le idee perchè le cose si sono sovrepposte anche se l’incidente serio è quello di due anni fa, anche se in ambedue ho avuto distorsione del rachide che quindi si sta notevolmente aggravando, ed in ambedue rottura di denti.grazie se mi darete una mano
Devi fare due visite, facendo prendere ad ogni medico la situazione. Purtroppo è più comune di quel che si pensi, e sicuramente le compagnie cercheranno di marciarci sopra, per cui stai attenta.
ciao sono stata investita 2 anni fa nella fermata dell autobus da una moto che andava veloce è su una ruota ma l’avvocato non mi ha mai chiamata ed io gli avevo portati tutti i documenti: pronto socorrso mi aveva scritto 12 g il medico famiglia mi fatto un certificato di 15 gg ripossoe adesoo ancora niente cosa devo fare?
Mi dispiace, ma così non si capisce niente, credo che l’unica cosa sia provare a prendere un appuntamento con il tuo avvocato e vedere se riesci a parlare con lui, se non ci riesci cambialo perché è evidente che hai bisogno di un’assistenza come si deve.
ciao, c’entrano come danno biologico una radiculopatia cervicale sinistra a C5-C6 in seguito del sinistro stradale quando ho subito una trauma distorsiva cervicale e un disturbo d’ansia reattivo?! e che percentuale sarrebe dato? non sono ancora guarita e sono passati gia 3 mesi del sinistro…
aspetto la sua risposta con ansia,
grazie,
Ana
Ana, devi chiederlo a un medico legale.
Mia sorella ha subito dei danni da un medico dentista che per mettergli un apparecchio gli ha ridotto un osso e gli ha sbagliato tutto l’impianto, il perito ha relazionato che ha un danno del 13% con 180 giorni al 50% e 180 al 25% cosa vuol dire? sulla perizia non è menzionata la riduzione di questo osso che purtroppo in modo permanente le ha creato grossi problemidi postura, masticazione, respirazione ecc.
Il perito sostiene che pur considerando il fatto che è stato tolto un osso e che nopn si può neppure rifare un altro impianto per questo motivo non avrebbe cambiato il punteggio. Secondo lei converrebbe contattare un altro perito? Qual’è il suo consiglio?
Non sarei in grado di valutare una perizia medico legale neanche se la potessi leggere, posso solo dirti che in generale se hai dei dubbi un secondo parere può essere utile, ovviamente salgono i costi e questi non sarebbero nemmeno rimborsabili. Io uso sempre gli stessi medici da molti anni proprio per avere un punto di riferimento sicuro.
Domanda semplice, ho avuto un incidente stradale riportando fratture scafoide, cuboide piede sx, dal medico legale 8 punti. La domanda è, c'e un tempo stabilito da quando il medico manda il monto da risarcire per effettuare il pagamento da parte della assicurazione? Quanto? Ringrazio in anticipo.
L'assicurazione è tenuta a presentare un'offerta entro 90 gg dalla richiesta
Grazie Ema!
BUONASERA ,IL 10 LUGLIO SN STATA INVESTITA MENTRE CAMMINAVO FUORI DALLA STRISCIA BIANCA DEL MARGINE DI UNA STRADA STATALE. IN QUEL GIORNO I CARABINIERI NN SONO INTERVENUTI PERCHE NESSUNO HA CHIAMATO IL 112. COLUI CHE MI HA INVESTITA HA FATTO DENUNCIA ALLA SUA ASSICURAZIONE DICHIARANDO CHE URTAVA UN PEDONE SULLA STRADA STATALE N…. IL PEDONE CADE E' SBATTE LA TESTA A TERRA.I TESTIMONI DICHIARANO CHE IO SIA VOLATA E' SIA LA TESTA CHE LA CLAVICOLA (ENTRAMBI FRATTURATI) ME LI HA CAUSATI IL PIANTONE DELLA MACCHINA INFATTI SU RICHIESTA DEL MIO AVV. HO FATTO SCATTARE LE FOTO DELL' AUTO DAI CARABINIERI IL 12 LUGLIO CHE RIPORTA IL FARO ROTTO E IL PIANTONE AMMACCATO.E POI HO FATTO ANCHE LA QUERELA A COLUI CHE MI HA INVESTITO. QUESTE SONO LE DOMANDE DI CUI SONO PERPLESSA.
PUO' L'ASSICURAZIONE RICONOSCERE LA RESPONSABILITA' ANCHE A ME DATO CHE LA DENUNCIA FATTO DA LUI NN E ' REALE DEI FATTI?
PERCHE' LUI GUIDA ANCORA E NON E' STATA RITIRATA LA PATENTE?
COSA PREVEDE IL CODICE DELLA STRADA A RIGUARDO DI QUESTA SITUAZIONE?
GRAZIE E CORDIALI SALUTI
Io non mi fascerei la testa prima di essermela rotta, porta avanti la pratica di risarcimento con il tuo legale e vedi man mano se sorgono difficoltà come puoi gestirle. Se i fatti si sono svolti come hai detto tu, hai pieno diritto al risarcimento, quindi puoi stare tranquilla. In bocca al lupo.
–?cordialmente,
tiziano solignani, da ? Mac http://ts.solignani.it (splash) http://goo.gl/p6Sb0 (libri)
Spett. Emanuele Roli ho subito un infortunio in bici lussazione acromion claveare di 3 tipo ridotta con intervento chirurgico con 2 fili k + cerchiaggio + capsuloplastica.
30 gg. di tutore .
per questo tipo di infortunio le ass. quanti punti di invalidita' dovrebbero dare .
attendendo una sua risp. la ringrazio anticipatamente Moncalvo Ercole
Caro Ercole, come già detto ad altri prima di te, questa è una risposta che richiede una competenza medica. Il legale ovviamente fa di tutto perchè il proprio cliente ottenga il massimo ma è il medico legale che indirizza la decisione finale con le sue perizie e suggerisce pertanto al legale stesso cosa chiedere
Secondo quanto racconti il danno è sicuramente molto grave e il suo ammontare alto. Il medico legale è la persona più adatta a stabilire un parametro fisico utile a monetizzare il danno. Un bravo avvocato dovrebbe chiedere una somma notevole, visto quello che riporti. La valutazione resta difficile proprio perchè come dici tu il denaro non può sostituire o eliminare la sofferenza o i danni fisici.
'Sera,
in data 27/06/2008 ho avuto un'incidente in moto mentre mi recavo al mio studio di registrazione alle 11 circa…nell'impatto sono stato sbalzato dalla moto ed ho urtato con la testa contro un'auto parcheggiata, con conseguente rottura del casco e coma per 3 mesi circa!. Inutile dire gli ultimi 3 anni d'inferno… cmq mi chiedevo.. a quanto potrebbe ammontare il risarcimento?. C'è chi parla di "milioni di euro" e chi ne ha avuti, per cosa "simile" (per quanto totalmente diversa), alcune centinaia di mila….Io non sò come andrà a finire, sò solo che qualsiasi sarà la cifra non potrà MAI "risarcire" ciò che è stato… Ho riportato anche nell'urto la frattura del gomito sx (rilevata 2 mesi dopo in ospedale, tramite un'arresto respiratorio). A quanto può ammontare il "risarcimento"?. Grazie.
SONO STATO DISPENSATO DAL SERVIZIO IN POLIZIA PER FISICA INABILITA' A SEGUITO DI PATOLOGIE RICONOSCIUTE COME MALATTIE PROFESSIONALI, QUINDI DA PARTE DI MEDICI LEGALI CHE HANNO IN CONSEGUENZA DI CIO', DECRETATO UN DIMINUITA CAPACITà LAVORATIVA DEL 60/70 %, QUINDI UNA DISPENSA DAL SERVIZIO DIFINITIVA CON PRECLUSIONE DI ALTRO IMPIEGO.- LA DispensA MOTIVA UNA DECLARATORIA DEFINENDOMI INABILE, QUINDI MODIFICANDO IL MIO STATUS SOCIALE , ECONOMICO, ESSSISTENZIALE ED ALTRO ANCORA DEDUCIBILE.
RITENE POSSANO ESSERCI GLI ESTREMI PER RIVENDICARE ED ANCOR'CHE' PORRE IN ESSERE UN CONTENZIOSO FINALIZZATO A RICHIEDERE E QUANTIFICARE IL DANNO BIOLOGICO?.-
iN ATTESA DI UN SUO CORTESE RISCONTRO LA SALUTO CORDIALMENTE.-
Bisognerebbe conoscere e studiare il caso a fondo per poterlo dire…
salve come posso fare anche io una domanda per avere delle delucidazioni in merito ad un incidente che ho subito? grazie e distinti saluti
Puoi scrivere sul blog, noi ti daremo una risposta il prima possibile. Ovviamente si tratterà di una risposta commisurata alle informazioni che riceveremo nella domanda e comunque non esaustiva visto che si tratta di una semplice opinione gratuita.
Puoi scriverci da qui https://blog.solignani.it/info/contatti/ scegliendo se vuoi inviare una domanda alla redazione del blog, che è gratis, o se invece preferisci acquistare una consulenza, che è a pagamento.
–?cordialmente,
tiziano solignani, da ? Mac
splash http://ts.solignani.it
ebook http://goo.gl/pUJx6
Buongiorno mi chiamo Ermanno e scrivo da PAlermo .
Chiedo il vostro aiuto per una quantificazione approssimativa del mio danno subito seguito ad un
incidente stradale con mia ragione al 100% e il cui risarcimento avverrà tramite fondo vittime
della strada .
Premetto che ho già effettuato sia la visita medico legale che la visita dal consulente di parte dell'assicurazione dunque attendo la loro prima proposta .
Nel suddetto incidente ho subito la frattura scomposta del malleolo peronale , trauma cranico, sono stato immobilizzato per circa 70 giorni e sono rintrato al lavoro dopo circa 6 mesi ,
Ho avuto diverse conseguenze derivanti dalla frattura come dito a scatto mano sinistra ( tendinite flessoria da probabile deambulazione con stampelle ) , calcificazione ritardata , Osteoporosi e Sudek , problemi muscolari a mai finire , gonfiore della parte operata ( due interventi chirurgici ) problemi neurologici , sofferenza muscolare comprovata con elettromiografia .
La mia relazione di parte cosi' recita alla fine :
– Danno biologico permanente non inferiore a 10 punti percentuali
– Inabilità temporanea Assoluta ( Periodo malattia ) : Assoluta gg 60 PArz. gg 60 (75% ) gg 40 (50%)
– Viene richiesto anche l'appesantimento del punto percentuale del danno biologico permanente
– Inabilità ripete alla fine : gg 30 assoluta parziale gg 30 al 75% e gg 90 al 50%
Vi ringrazi o infinatemente in anticipo per una valutazione sommaria di quanto devo accettare minimo per evitare di andare incontro ad un procediemnto legale .
Grazie per le vostre risposte
SAluti
Ermanno
Come già detto in altre occasioni è difficile quantificare il danno così sui due piedi. Sicuramente il danno fisico e il danno biologico sono importanti. E' solo il medico che puo' suggerire all'avvocato una somma adeguata conoscendo quelle che sono le conseguenze fisiche che traumi del genere comportano anche per il futuro.
SALVE HOAVUTO UN INCIDENTE STRADALE CON IL MOTORINO A GIUGNO 2010 E HO RAGIONE AL 100% ,IL MOTORINO MI è STATO PAGATO MA HO RIPORTATO UNA FRATTURA DEL FEMORE MI HANNO MESSO I CHIODI E L'ASTA DI FERRO INTERNAMENTE HO RIPORTATO INOLTRE 2 CM DI SBALZO TRA UNA GAMBA E L'ALTRA ,IL MEDICO LEGALE MI HA RICONOSCIUTO 9 PUNTI E IL MIO AVVOCATO MI HA DETTO CHE SONO 20000€ NON SO SE ACCETTARLI O ANDARE A CAUSA LEI COSA MI CONSIGLIA QUANTO PASSA PRIMA CHE SI CHIUDA LA CAUSA??MI HANNO DETTO ANCHE 5 ANNI !!!QUANTO DOVREI CHIEDERE??
Difficile quantificare il danno economico per un infortunio che, come il tuo, porterà conseguenze da qui in avanti. Sinceramente (ma è un pare NON medico) mi sembrano pochi per un danno così importante. L'unico che può aiutarti è il medico che ti può illustrare che tipo di limitazioni fisiche avrai a seguito di questo "sbalzo".
Salve. Ho scoperto questo blog tramite questa pagina, vorrei avere un consiglio e delle delucidazioni in seguito ad un incidente avvenuto circa due settimane fa. Per non essere invadente o andare in OT, vorrei sapere come è possibile contattare in privato gli avvocati che cordialmente hanno risposto ai precedenti commenti. Un grazie anticipato.
Per contattarci «in privato», l'unico modo è acquistare una consulenza (http://consulenze.solignani.it).
Se non ritieni di procedere in questo modo, puoi sottoporre il tuo caso alla redazione del blog che, se lo riterrà di interesse generale, lo pubblicherà con alcune osservazioni https://blog.solignani.it/info/contatti/.
Grazie comunque per aver scritto sul blog e in bocca al lupo per tutte le tue cose.
–?cordialmente,
tiziano solignani, da ? Mac
splash http://ts.solignani.it
ebook http://goo.gl/pUJx6
il 13 marzo 2010 mio fratello ha avuto un incidente stradale, lui viaggiava con uno scooter e la macchina che ha causato l'incidente usciva da una strada secondaria non rispettando lo stop. la persona a bordo dell'auto ha preso le colpe ed è stato compilato il cid correttamente, ancora ad oggi non è stato risarcito nemmeno lo scooter, ha tutto in mano un avvocato in quanto entrambe le assicurazioni si sono rifiutate di risarcire.
io vorrei sapere se ancora oggi l'avvocato può chiedere il risarcimento e qual'è il limite massimo per poter chiedere il risarcimento del mezzo?
La ringrazio,buon lavoro.
Mirco.
Avv. sicuramente mi spiego male,ma le sto chiedendo semplicemente di dirmi,se me lo puo' dire,come si fa a risalire ad una invalidita' causata da un'incidente .Le varie visite mediche ed i risarcimenti sono chiusi con l'assicurazione.Quello ke mi chiedo io,visto ke la mia gamba non torna piu' come prima ed ho quindi un mal funzionamento dell'arto,anke se piccolo questo danno fisico mi viene riconosciuto dallo stato,dalla sanita' Italiana,o devo rifare tutte le visite cioè dovrei ripassare sotto ad un medico legale della sanita' Italiana??Non vanno bene tutti i certificati vari del medico legale ke io ho .
Grazie.
Ho capito, grazie per le delucidazioni: per questi aspetti, devi sentire da un sindacato o un patronato. Gli avvocati, noi compresi, non sono generalmente molto ferrati nelle provvidenze che vengono riconosciute dagli enti pubblici e previdenziali. Meglio appunto un patronato per queste cose.
–?cordialmente,
tiziano solignani, da ? Mac http://bit.ly/gdi2ZX, http://bit.ly/gwjT6c, http://bit.ly/ie8rvv
Si certo lei no è un medico…..io mi riferisco al 13% del danno biologico,da qui non si risale alla percentuale di mia invalidita'??
Mirco.
La percentuale di invalidità è il 13% stesso, non ci sono parametri ulteriori in generale, a meno che non parliamo di ambiti specifici di cui però non parli e io non posso sapere cosa hai in testa tu 🙂
–?cordialmente,
tiziano solignani, da ? Mac http://bit.ly/gdi2ZX, http://bit.ly/gwjT6c, http://bit.ly/ie8rvv
Si ok…non ci penso piu' al risarcimento.,le chiedevo dell'invalidita' se mi rimarra' per sempre o no.
Nuovamente grazie.
Non sono un medico. Solo un medico (o forse qualcuno più in alto se c'è) puo' saperlo
Avv. bunasera,le faccio una domanda :dopo visita medico legale dovuta ad u'ncidente in moto ho avuto un danno biologico del 13%, casua maggiore rottura legamento crociato posteriore+ altro. Sono stato rimborsato,anke se non propio come si deve( dopo una prima sentenza con nostra richiesta di altri 42000 euri,non mi e stato dato niente,cioè respingimento totale ) e dopo ricorso in Appello mi hanno dato una miseria 5000 euri.Quasi quasi le dico anke il nome del mio avv. cosi lo Sputtano,ma lascio stare…. Una cosa ke non mi è chiara,l'invalidita' mi rimarra' per sempre,cioè sono invalido per legge,visto ke la mia gamba non è piu' stabile come prima,o il risarcimento a cancellato tutto???
P.S. ero disoccupato all'epoca dei fatti.
Grazie.
Quanto le hanno liquidato è quello che le spetta, anche se purtroppo ingiustamente.
Avv. bunasera,le faccio una domanda :dopo visita medico legale dovuta ad u'ncidente in moto ho avuto un danno biologico del 13%, caua maggiore rottura legamento crociato posteriore+ altro. Sono stato rimborsato,anke se non propio come si deve( dopo una prima sentenza con nostra richiesta di altri 42000 euri,non mi e stato dato niente,cioè respingimento totale ) e dopo ricorso in Appello mi hanno dato una miseria 5000 euri.Quasi quasi le dico anke il nome del mio avv. cosi lo Sputtano,ma lascio stare…. Una cosa ke non mi è chiara,l'invalidita' mi rimarra' per sempre,cioè sono invalido per legge,visto ke la mia gamba non è piu' stabile come prima,o il risarcimento a cancellato tutto???
P.S. ero disoccupato all'epoca dei fatti.
Grazie.
Poche, semplici osservazioni:
– questo blog, ovviamente, non può essere usato per sputtanare colleghi, per quanto eventualmente se lo possano meritare è evidente che noi non vogliamo averci nulla a che fare, se hai delle questioni da vedere con il tuo avvocato veditele con lui direttamente senza mettere direttamente in mezzo il nostro blog;
– non posso avere la minima idea del perché le tue cause abbiano avuto questi esiti senza vedere il fascicolo processuale;
– non capisco a cosa ti serva sapere se questa invalidità ti rimarrà per sempre o meno, anzi non capisco neanche bene cosa vuol dire: dal punto di vista fisico e medico legale il problema ce l'avrai sempre, visto che ti è stato certificato da un medico; dal punto di vista giuridico cos'è che ti serve sapere? Se ti chiedi se puoi avere trattamenti o indennità da parte di enti previdenziali, devi presentare queste domande agli enti previdenziali stessi – per questi ultimi aspetti ti consiglierei di sentire da un sindacato o un patronato.
–?cordialmente,
tiziano solignani, da ? Mac http://bit.ly/gdi2ZX, http://bit.ly/gwjT6c, http://bit.ly/ie8rvv
Avv. bunasera,le facio una domanda :dopo visita medico legale dovuta ad u'ncidente in moto ho avuto un danno biologico del 13%, caua maggiore rottura legamento crociato posteriore+ altro. Sono stato rimborsato,anke se non propio come si deve( dopo una prima sentenza con nostra richiesta di altri 42000 euri,non mi e stato dato niente,cioè respingimento totale ) e dopo ricorso in Appello mi hanno dato una miseria 5000 euri.Quasi quasi le dico anke il nome del mio avv. cosi lo Sputtano,ma lascio stare…. Una cosa ke non mi è chiara,l'invalidita' mi rimarra' per sempre,cioè sono invalido per legge,visto ke la mia gamba non è piu' stabile come prima,o il risarcimento a cancellato tutto???
P.S. ero disoccupato all'epoca dei fatti.
Grazie.
Salve, sono stato "vittima" di un sinistro stradale a causa del passeggero di un'auto parcheggiata, che aprendo lo sportello senza assicurarsi che stesse passando qualcuno, mi prende in pieno e cado dal ciclomotore andando a finire su un altro ciclomotore.
Ho riportato una frattura al perone e al malleolo della gamba sinistra; sono stato 14 giorni in ospedale ricoverato, sono stato operato, mi hanno inserito dei mezzi di sintesi nella gamba e dovrò nuovamente operarmi per rimuovere questi "strumenti" dall'interno della gamba a distanza di 10 mesi circa.
Ho fatto riabilitazione, ho fatto una serie di controlli, per 3 mesi punture ogni giorno e analisi ogni settimana; ho speso una cifra non indifferente per curarmi; inoltre mi arriverà il ticket del pronto soccorso a breve.
Questo avvocato che prima di questa storia non ho mai visto in vita mia, mi dice che i danni biologici, più risarcimento e tutto il resto appresso mi risarciscono di 15.000 euro, di cui 2.500 a lui per il lavoro.
Il danno biologico riportato sul foglio dall'ortopedico è del punteggio di 7. Quando ho fatto l'incidente avevo 19 anni.
L'avvocato freme dal voler chiudere la pratica, infatti a distanza di 7 mesi da quell'incidente è arrivato a conclusioni in termine quantificativo come sopra ho già riportato.
Mi ha detto che è il massimo che avrei potuto avere e che non resta che mettere una firma per poi andare in banca a prendere l'assegno.
Ho detto a lui che avrei preferito prima operarmi nuovamente per poi riparlarne di questa faccenda, quando ad un certo punto un bel giorno mi chiama e dice che possiamo già andare a prendere l'assegno (dopo che nel suo studio ricordo precisamente che mi disse che prima di ottenere un assegno bisogna attendere circa un mese per questioni lavorative delle assicurazioni se non sbaglio, e inoltre che avrebbe potuto firmare anche lui per accettare la cifra al liquidatore, ma che non si è permesso perchè giustamente non si sta parlando di 2 lire). La mia domanda è:
è possibile che l'avvocato si sia permesso di firmare senza un mio consenso?
Inoltre chiudere la pratica adesso o chiuderla dopo la seconda operazione potrebbe comportare qualche cambiamento in positivo o meno in termini di quantificazione?
Vi ringrazio.
Vincenzo.
Stabilire quale può essere il tuo punteggio di invalidità non è assolutamente compito dell'avvocato, ma del medico legale.
Da quanto dici tu non sei mai stato visto da un tuo medico legale di fiducia, che invece è assolutamente la prima cosa da fare per avere dei punti di riferimento e decidere il da farsi.
Trovati un medico legale.
–?cordialmente,
tiziano solignani, da ? Mac http://bit.ly/gdi2ZX, http://bit.ly/gwjT6c, http://bit.ly/ie8rvv
Ciao!
Sono stata investita mentre ero in bici da uno scooter e mi sono fratturata il femore (frattura scomposta pertroncanterica).
Sono stata operata (15 giorni in ospedale) e mi hanno messo una placca, delle viti e un cerchiaggio.
Ho avuto le stampelle per 4 mesi e ho fatto 3 mesi (più o meno) di riabilitazione fisioterapica e nuoto (che pratico tutt'ora).
A dicembre mi hanno dichiarata guarita e quindi dovrò mandare tutta la documentazione all'assicurazione per i risarcimenti.
Però al momento non sto bene e ho comunque problemi per camminare, sopratutto la sera.
Ho un'infiammazione al nervo sciatico che mi crea ulteriori problemi e la schiena che per il prolungato uso delle stampelle mi fa male.
Ho dovuto rinunciare a un contratto lavorativo e ho dovuto anche interrompere quello che avevo in atto al momento dell'incidente (sono un'insegnante e lavoro con contratti a progetto).
Non ho un avvocato e non so se è il caso di prenderne uno per procedere.
Naturalmente la compagnia assicurativa della controparte mi dice di non preoccuparmi che non c'è bisogno di prendere un'altro medico legale e che basta il loro.
Lei cosa mi consiglia?
Grazie in anticipo.
Buon lavoro
Io mi rivolgerei ad un legale per un semplice motivo. Il legale ha interesse (come lei) a farle prendere di più. L'assicurazione a farle prendere di meno.
salve ho fatto un incidente il 14 novembre io ho riportato una contusione ginocchio e spalla e l'ospedale mi ha dato 5 giorni di riposo e mio suocero che era dietro di me sullo scooter ha subito contusione caviglia e spalla piu tendine dito medio rotto con 25 giorni di riposo con steccha al dito (piu forse operazione se il dito non si mette apposto.
la mia domanda e visto che io ho ancora dolore e mio suocero sta peggio di me dove dobbiamo proseguire i certificati? all asl di appartenenza ?come si fa si prenota o la fanno subito la visita? se si prenota e mi rimandano a gennaio io non e che perdo la validita del certificato dell ospedale?che come hanno detto a me devo subito rinnovarlo dopo la scadenza dei 5 giorni ?ma come se asl ti prenota la visita dopo un mese?la ringrazio immensamente per la risposta salve
il 31 /8/2010 ho avuto un incidente stradale , alla guida c'era un mio amico e siamo andati addosso ad un altra macchina . La colpa è la sua , io però ho riportato una frattura nella parte fronto – temporale del cranio.Vorrei sapere quanto mi spetta di risarcimento.
Come dice l'articolo, te lo può dire solo un medico legale, noi siamo avvocati e non abbiamo preparazione medico-sanitaria purtroppo.
—
cordialmente,
tiziano solignani, da iMac /tiziano-solignani/
~ il mio libro: /libri/guida-alla-separazione-e-al-divorzio/
salve mi chiamo niki ho 49 anni finivo di lavorare tornando casa ho avuto un incidente col mio scuter un pazzo fatto in versione a u su striscia continua portandomi al prontosocorso riscontravano di rottura malleolo e perone DX e il ricovero e operazione subita costui mi chiede lui i danni nonostante il danno biologico le sofferenze e lesioni sia materiali che fisiche che mia portato dieci giorni di ospedale in più svolgendo io una professione da autista come posso risolvere il mio problema anche gli avvocati si mettano d'scordo per fregarmi cosa posso chiedere a questo cretino che mia rovinato tutto quello che facevo nella mia vita quotidiana
Quello che puoi chiedere potrà stabilirlo, come diciamo sempre, solo un medico legale. Quanto agli avvocati, è evidente che tu devi avere fiducia in quello che ti segue, se non ce l'hai è giusto che incarichi un legale in cui senti di poter avere fiducia. In bocca al lupo.
—
cordialmente,
tiziano solignani, da iMac /tiziano-solignani/
~ il mio libro: /libri/guida-alla-separazione-e-al-divorzio/
salve, ho avuto un incidente anche io in macchina, nel quale sono stato tamponato mentre lasciavo passare sulle strisce pedonali.. il danno per l'auto è gia a posto, ma ora come mi devo comportare con i vari certificati, io ho ricevuto prognosi di 7 giorni dal pronto soccorso, ora sono 2 mesi di certificati del dottore, e volevo sapere come fare dato che ora mi farà l'ultimo certificato il medico, come dovrò fare per chiedere danni biologici, cioè a parte i vari certificati che dicono che non sono guarito del tutto, per i danni biologici devo seguire una certo iter? devo inviarlo? richiederlo? alla mia o l'altra assicurazione? o come?, grazie
saluti
Scusa, ma perchè non ti fai seguire da un legale? Anche se gli lasci il 10% del tuo risarcimento, ci guadagni comunque perchè a) eviti tutte le seccature di gestione burocratica della cosa b) comunque prendi un risarcimento molto più alto che se vai da solo contro la compagnia.
Questo è il primo consiglio che mi sento di dare, però se proprio vuoi andare da solo l'indicazione è quella di mandare tutti i certificati (in copia) alla Compagnia che ti deve liquidare, che poi ti farà vedere da un suo medico legale. In bocca al lupo.
—
cordialmente,
tiziano solignani, da iMac /tiziano-solignani/
~ il mio libro: /libri/guida-alla-separazione-e-al-divorzio/
buongiorno, ho avuto un incidente circa 6 mesi fa (frontale) con piena responsabilità della controparte. Consideri che io ero su di una smart nuova e che i danni per la riparazione sono stati pari ad euro 7.500,00 (valore del nuovo all'acquisto 10.500,00 euro)! Il costo per la riparazione mi è già stato riconosciuto ed è in corso il procedimento per i danni biologici etc.. il prontosoccorso al momento del mio arrivo ha diagnosticato l'obbligo del collarino per 2 settimane e 1/2 che poi al controllo si sono prolungare di altri 25 gg (come da certificato medico). prima della fine di tale periodo lamentavo grossi dolori alla colonna e dopo aver fatto delle lastre alla stessa mi è stato consigliato dal radiologo di effettuare una risonanza magnetica nucleare. Questa ha evidenziato In L4-L5 il disco intersomatico ridotto di spessore, disidratato con aspetto protuso, Una piccola ernia paramediana sinistra del disco D11-D12. Mi è stato consigliato di operarmi (alternativa che al momento non vorrei valutare) o iniziare della fisioterapia seguita da nuoto (sotto controllo di un istruttore) evitando qualsiasi sforzo e non praticare sport quali (calcetto e snowboard) che abitualmente praticavo cercando di vedere se perlomeno il problema si attenua. Ho 33 anni questo 8 novembre e sono un dipendente si un agenzia finanziaria. Il mio compito è di offrire ai concessionari d'auto la possibilità di poter offrire ai propri clienti finanziamenti e/o leasing convenzionandoli e seguendoli costantemente (formazione, ritiro pratiche, analisi delle stesse presso loro sede etc etc…). Questo mi porta ad effettuare in macchina un chilometraggio di circa 55/60.000 km annui. Questo grava ancor di più la mia situazione ed il dolore alla colonna ed alla parte lombare. Secondo lei quanto potrebbe essere la richiesta di risarcimento considerando la mia età, il dolore e la gravità della mia posizione causata dall'incidente e la probabile se non certa difficoltà a compiere il mio lavoro così come svolgevo prima…sicuro di una sua pronta risposta cordialmente la saluto e la ringrazio.
La pronta risposta è che sono cose che io come avvocato non posso assolutamente dire, l'unico che può fare una quantificazione è un medico legale.
Poi sulla base della sua relazione si possono fare varie considerazioni in diritto, ma la base imprescindibile è l'accertamento medico legale, che di solito contiene anche valutazioni in ordine alla capacità lavorativa specifica.
—
cordialmente,
tiziano solignani, da iMac /tiziano-solignani/
~ il mio libro: /libri/guida-alla-separazione-e-al-divorzio/
salve sono stato investito da una macchina, il 03/04/2010 l,ultimo certificato medico lo consegnato il 27/04/2010 , quindi chiedevo quanto tempo ci vule per passare la vista medica legale. perche a tutta ora ancora la passo. nel frattempo di una sua risposta porgo distinti saluti
E io che ne so, non sono mica un medico. Devi chiedere al medico legale o al tuo medico di base che, visitandoti, potranno dire se sei guarito e puoi andare a visita o meno. In bocca al lupo.
Salve, a Marzo ho fatto un incidente con un motorino di un amico, io ho avuto una frattura composta al ginocchio e ora mi stò riprendendo, il motorino è stato ripagato, io sono 3 mesi che ho fatto già 30 gg di gesso 30 di tutor e adesso 30 sotto copertura medica con reabilitazione, adesso procedo alla chiusura,vorrei sapere dato che non sono propietario del mezzo ha qualche svantaggio sull'assicurazione?quanto ci vorrà ancora dopo la chiusura della pratica a ricevere i punti e chiudere tutto?il fatto che sono studente incide sulla valutazione?
Non hai nessuno svantaggio per il fatto di non essere proprietario e studente. I tempi sono variabili e dipendono dalle circostanze, in bocca al lupo.
o subito un incidente stradaleugo il 25 08 2009 io ero in moto o ragione e nell incidente mi sono rotto una gamba frattura scomposta femore e ginocchio o avuto 3 interventi con fissatore estsrno dopo di che me lo anno rimosso e adesso o un pezzo di ferro nella gamba femore piu chiodi nell ginocchio sono ancora in fase di guarigione
In bocca al lupo è un danno notevole
ciao ugo o letto , il tuo incidente io il 20/04/2010 ho
avuto un incidente lo stesso con la moto una macchina mi ha
investito uscendo da uno stop con le conseguenze che ti scrivo
"frattura pluriframmentaria del femore basso sin" cioè in mille
pezzi che e stato fissato con viti e placche e fili kirschener,
oltre ad avere un trauma cranico- trauma toracico- lesione alla
milza e al fegato adesso a distanza di 8-9 mesi dall'intervento sto
iniziando a camminare con una stampella potrei chiederti i tuoi
miglioramenti, se ti va o chiunque legga questa mail se mi potete
dare dei consigli rispondendo a questa mail
lucapippoxx@hotmail.it
Buongiorno mi chiamo giovanni puzone, nel 2000 mentre svolgevo una esercitazione di scuola guida con una motocicletta all'interna della caserma di cesano di roma, ho riportato un grave incidente con invalidità permanente del 50%, ho ottenuto la causa di servizio e la pensione privilegiata, nel 2005 ho chiesto il risarcimento dei danni Biologico e morale, dal 2006 la mia pratica è stata inviata all'avvocatura dello stato per il prescritto parere, dal 2006 non ricevo notizie, il mese scorso ho inviato una lettera di sollecito , non ho avuto ancora risposta. con la presente vorrei sapere se ci sono dei tempi di prescrizione per il danno biologico e morale. In attesa di notizie porgo cordiali saluti
Il termine di prescrizione per i fatti illeciti di tipo aquiliano è di 5 anni. In bocca al lupo.
Salve, ho avuto un incidente sul lavoro che mi ha provocato la rottura di tre costole, un trauma commotivo e lacerazione della regione occipitale con 5 punti di sutura, una ferita al viso ricucita (e male poichè mi ha provocato un cheloide di piccole dimensioni) con 5 punti di sutura, la diastasi della sinfisi pubica di 19,95mm e la sub-lussazione della sacro-iliaca dx. Sono in infortunio Inail anche se all'ultima visita mi hanno detto e con mali modi che non possono più sostenermi e devono chiudere l'infortunio perchè è da troppo tempo che va avanti (sono sei mesi). Attualmente il neurofisiatra dell'ospedale (struttura pubblica) che mi visita ogni 10 giorni mi ha detto che devo continuare la fisioterapia per la rieducazione al passo e fare sedute di ionoforesi per calmare i dolori lombari che ho continuamente a causa della sub-lussazione. Come comportarmi? E poi posso richiedere il rimborso chilometrico per il tragitto quotidiano che faccio dalla mia residenza fino alla struttura ospedaliera per la fisioterapia (25km per 50 giorni finora), e il danno biologico anche se non so bene di cosa si tratta. Datemi qualche notizia, per favore.
Grazie anticipatamente.
Se non sei attualmente seguito da un avvocato, possiamo farti un preventivo, anche con la quota lite, per seguirti.
Per la quantificazione del danno, purtroppo non possiamo essere noi a dirlo ma solo il medico legale.
Se vuoi il preventivo, scrivici da qui https://blog.solignani.it/info/contatti/
Mio padre, 65 anni, a seguito di un incidente in bicicletta ha subito la rottura dell'anca con sfondamento del bacino.
Ha fatto 1 mese di ospedale, un'operazione piuttosto complessa con l'inserimento di placca in titanio, 1 mese immobile a letto a casa, 3 settimane di rieducazione e fisioterapia per rimettersi in piedi.
Il medico legale gli ha dato 22 punti di invalidità permanente. Proposta dell'assicurazione un ricarcimento di circa 30.000 euro.
E' un risarcimento adeguato secondo voi o è consigliabile andare in causa?
Grazie
30.000€ per 22 punti mi sembra davvero molto poco, anche se per avere una risposta sicura bisognerebbe vedere con precisione la documentazione del caso. Ti consiglio, comunque, di chiedere un secondo parere se le cose non quadrano.
Lei ha diritto a tutte le spese sostenute per la Sua riabilitazione a seguito dell'incidente. E ne ha diritto in quanto spese necessarie (le ha prescritte un medico). Se stiamo parlando di un medico legale come perito di parte, Lei ha diritto a non essere d'accordo e a chiedere un altro parere. E' chiaro che laddove dovesse aprirsi un contenzioso (o forse è già in corso, non ho capito bene) perchè chi è tenuto a risarcirla contesta le Sue richieste, interverrebbe il parere di un perito di ufficio (il CTU) di cui il giudice terrebbe senz'altro conto nella valutazione delle somme da risarcirLe. Che poi parte delle somme debbano essere risarcite dall'INAIL non cambia la sostanza e cioè che Lei ne abbia diritto. Nel caso potrebbe essere necessario citare in giudizio l'INAIL.
Salve,
ho avuto un sinistro stradale,nella quale ho riportato danni a un menisco,lividi ed abrasioni varie.
Ho sostenuto visita legale supportato da un mio medico legale amico di famiglia.
Sono stato risarcito sotto tutti i punti di vista,4 punti IP,giorni di invalidtità parziale e permanente, e 1/4 di danni morali.
Il peritò però non mi ha riconosciuto i due cicli di fisioterapia prescrittomi da un medico della USL,da me poi effettuati presso un centro privato e regolarmente fatturati,dicendo che erano troppi e che comunque c'è una legge X che dice che le spese possono essere effettuate tramite inail,che noi paghiamo aposta il 3% sulle polizze ecce ecc.
Può un perito NON pagarmi spese da me effettuate e documentate da regolare fattura?
ovviamente sono spese a me prescritte da un medico USL durante visite di controllo a seguito dell'infortunio.
Che cosa devo fare ora?
Al perito ho detto già verbalmente che accetto i soldi da loro offerti SOLO come acconto e che pretendo il pagamento per intero,lui ha detto che mi avrebbe scritto con la "famosa " legge citata e che non vuole pagarle.
può farlo?
Io gli ho risposto che avrei scritto con la richiesta del pagamento di tali spese.
La ringrazio sin d'ora per la cortese risposta.
Saluti.
Massimo.
Mancano molti dati per poter quantificare il danno, sarebbe necessario leggere la consulenza medico legale. Anche per capire se c'è danno patrimoniale bisogna vedere qual'è la tua occupazione. Quanto al danno esistenziale è una categoria discussa, ma nel tuo caso non fa differenza. Sarà un risarcimento cospicuo, comunque, considerato che il danno è importante. Di più di questo poco non posso dire, mancano i dati necessari.
buongiorno sono stato investito da un auto sulle strisce pedonali , ho avuto un'emoraggia celebrale , frattura della scatola cranica , 2 ernie cervicali c5-c6 e c6-c7, a seuito di emotimpano mim mancano 70 decibel da un orecchio ed ho i legamenti dei rotatori rotti , sono stato a casa 5 mesi da lavoro ed ora a fatica ho ripreso.
ho avuto 20 punti invalidita' ….a quanto puo' ammontare il rimborso? e' previsto anche un danno patrimoniale ed esistenziale?
Cordiali saluti
Vedi il mio commento precedente.
A parte questo, sicuramente è un danno molto ingente, anche se per la quantificazione precisa occorre un medico legale.
Occorrerà inoltre molto tempo per poterlo quantificare, purtorppo più è grande il danno e più tempo occorre per la guarigione, che è necessaria per stimare il danno permanente.
In bocca al lupo.
Ho avvuto un incidente stradale nel quale mi hanno riscontrato con una risonanza la disidratazione di un disco intervertebrale l2 due ernie c5-c6 una sofferenza alla l4 e c7 mascella fuori asse (metto un bite la nottte e quando sto a casa) persiste il formicolio al braccio destro e alla gamba dx le vertigini vanno e vengono.Ho fatto un infinita di fisioterapia ma continuaa a far male sia la schiena che la gamba. Vorrei tanto sapere cosa posso chiedere e come muovermi visto che la mia vita ora è un inferno!!!!
Salve ho avuto un incidente stradale 2 anni e mezzo fa con frattura capitello radiale e la paletta del gomito però nn ho subito nessuna operazione quanto ha visto il dottore legale della assicurazione a costatato che ho la iperdistensione del braccio del 33 per cento quanto potrebbero risarcirmi??
Puoi usare una delle utility in linea per calcolarlo.
Lo ripetiamo per l'ennesima volta: gli UNICI che possono quantificare i danni sono i MEDICI LEGALI. Noi avvocati poi andiamo avanti sulla base di quello che dicono i medici legali, ma NON SIAMO MEDICI.
Gli unici avvocati che quantificano i danni non sanno quello che dicono perchè non hanno le minime cognizioni per farlo, pur avendo visto mille casi anche io stesso non sono in grado di dir nulla se non di altamente approssimativo e quindi in sostanza inutile.
Comunque in bocca al lupo.
ho 19 anni ho subito un incidente stradale nel quale io ero trasportato,(quindi lato passeggero),ho avuto trauma cranico,frattura di l2 scomposta e pluriframmentaria,perdita della sensibilità alla gamba sinistra,ho subito un intervento con installazione di placche in titanio dalla vertebra l1 a l3,20 punti nella schiena(taglio dell'operazione =21 cm) un taglio di tre cm evidente rimasto sul viso.sono stato in ospedale per 20 giorni e ho fatto terapia per 300 giorni, avevo una ditta non posso piu fare questo lavoro e quindi l'ho chiusa secondo voi quanto potrebbe risarcirmi l'assicurazione per questo piccolo danno,se potete aiutarmi fatelo,così saprò se posso accettare l'offerta che mi faranno a breve, vi ringrazio per l'attenzione e vi porgo distinti saluti.
ho 19 anni ho subito un incidente stradale nel quale ero passeggero ho subito :politrauma con frattura scomposta spiroide terzo prossimale femore sin (riduzione e sintesi con chiodo gamma long) frattura composta branca ischio-pubica sin; frattura composta della clavicola sin. trattata con bendaggio a otto . frattura amielica di l2 stabilizzazione posteriore l1 – l3 con viti trans peduncolari e barre. pneumotorace destro con contusione polmonare volevo sapere se ho il diritto di invalidi e quanto e se mi potete dare qualche informazione in piu
Per invalidità devi sentire da un patronato.
il mio medico legale mi ha dato solo il 30-40% di danno biologico secondo me e troppo basso per i problemi che sto avendo
puoi chiedere ad un altro medico legale
30 o 40 punti di invalidità sono più di 300 mila euro? Quanto ti hanno dato? Te lo chiedo perché io sto con una frattura esposta scomposta di tibia e perone con il fissatore esterno è un esposizione sulla gamba destra richiusa da punti e d12 l1 e l2 con delle micro fratture.
Ho letto la tua richiesta, ho uno studio di infortunistica stradale, la cosa che vorrei consigliarti è che devi capire se il medico legale da te scelto è adatto per quel tipo di danno. Se vuoi ti posso indirizzare.
Saluti
Dario Bedussa
mio figlio a fatto la visita medica un mese fa a avuto 3 punti e a fatto 40 giorni di gesso e 20 terapie quando dovra avere e quando viene risarcito
Dipende dall’età, puoi usare uno dei calcolatori on line, per quanto riguarda i tempi non ci sono tempistiche di riferimento purtroppo.
Se il medico le ha dato 3 punti le spettano 13 o 14 mila euro
Secondo le tabelle di sticazzi…
Un mio amico ha avuto un infortunio stato cinque mesi in ospedale un mese in coma, ha subito un trauma cranico, frattura della mascella, occhi .Cosa possiamo fare? Patronu denuntu INAIL non ha preso correttamente, questo ragazzo che ha trascorso cinque mesi in ospedale paga non uno .Doctoru non legalmente lo ha messo a visitare INAIL! Patronu detto giace t persona quando si trattava di casi di emergenza era incosciente!
Dovete andare subito da un bravo avvocato, vista la natura del caso potete anche cercarne uno disposto ad assumerlo con un compenso a percentuale.
@ Mirica Dan. Se il tuo amico a bisogno di un avvocato puoi contattare il nostro studio al numero 0680687344. Siamo specializzati in risarcimenti danno nel caso di incidenti stradali,
e operiamo su tutto il territorio nazionale.
Io ho 28 anni sono stato accoltellato all’ occhio destro ci vedo,però ho una cicatrice troppo brutta,e 30 Gg di prognosi,quanto dovrebbero dare a me?