Categorie
diritto

il divorzio senza avvocato…è possibile?

Buongiorno, ho 36 anni e sono separato da più di 4 anni (consensuale) volevo porle 2 domande:
1 – nella provincia in cui risiedo (Brescia) è possibile procedere al divorzio gratuitamente, cioè senza ausilio di avvocati?
2 – mia moglie vive con mio figlio di 5 anni nella casa di proprietà comune e lavora part-time. Io percepisco circa 1800€ mensili e ne do 540€ a mia moglie (figlio compreso) oltre a quasi 300€ per la metà del mutuo della casa ancora in corso. Mi chiedevo se la cifra che le do fosse idonea, a me sembra, sentendo in giro, un po’ alta..sbaglio? Grazie.. (Fausto, mail)

Per quanto riguarda la prima domanda, in alcni Tribunali è consentito alle parti di un procedimento per divorzio stare in giudizio personalmente, senza, cioè, l’assistenza di un avvocato, tuttavia il Tribunale di Brescia non ammette tale possibilità.

Per quanto riguarda la seconda domanda, invece, non mi sento di poter formulare alcun giudizio sulla congruità o meno dell’assegno di mantenimento che deve corrispondere alla sua ex-moglie, atteso comunque che tale ammontare è stato oggetto di apposita valutazione da parte di un giudice, e dato che l’ammontare dello stesso dipende da molti fattori che non possono essere valutati con superficialità.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Cecilia Mattioli su Patreon!
Become a patron at Patreon!

2 risposte su “il divorzio senza avvocato…è possibile?”

1 – nella provincia in cui risiedo (mantova) è possibile procedere al divorzio gratuitamente, cioè senza ausilio di avvocati?

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: