Categorie
diritto

mantenimento di un figlio naturale

Sto per avere un figlio con una ragazza che risiede in Germania infatti mi dovevo trasferire però ad un certo punto decide di non voler più vivere con me, per motivi che non ha voluto dirmi. So per certo che il bambino lo farà nascere a questo punto come mi devo comportare se un giorno mi vorrà chiedere il mantenimento..?? A questo punto sarà costretto a non riconoscerlo… però non sò che tipo di intenzioni ha, lei dopo la nascita percepirà il sussidio dallo stato per mantenimento del bambino.. So ke è una situazione abbastanza grave nel decidere delle scelte però non è che la mia situazione economica sia tanto larga visto che sono disoccupato. Ringrazio anticipatamente (Pasquale, via posta elettronica)

Non ci sono molte scelte: se il figlio è Tuo sei tenuto a mantenerlo che Tu lo voglia o no.

La legge in questo senso è molto chiara e non lascia possibilità scelta: in pratica non puoi decidere se mantenere o no un figlio, nel momento in cui questo viene al mondo ha diritto ad essere mantenuto da entrambi i genitori.

Pertanto, puoi decidere di riconoscerlo subito oppure se aspettare; sappi però che, nella seconda ipotesi, la Tua compagna potrebbe iniziare una causa di riconscimento davanti ad un Giudice.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Antinisca Sammarchi su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Antinisca Sammarchi

Avvocato tra Casalecchio di Reno (dove vivo) e Vignola. Convivo e abbiamo la fortuna di avere la compagnia di due splendide gatte europee, Triplette e Mimì.

4 risposte su “mantenimento di un figlio naturale”

Circa gli alimenti è indiscutibile. Circa invece il versamento dei suddetti che avviene ANCHE se la madre, convolata a nozze,cambia il cognome della minore con quello del marito perchè in Austria si può, diventa più umiliante : si versano alimenti per una figlia che non porta più neppure il cognome di chi versa!!!!!!

Grazie a chi vorrà chiarimenti…….è ora di far funzionare meglio l'Europa, soprattutto nei riguardi dei minori.

tutti i "papà", se cosi' vogliamo chiamarlo, rivolgono la stessa vecchia domanda: ma lo devo mantenere il figlio se è mio?????".
Ma non lo vuole capire proprio nessuno che gli attriti e tutto quanto succede fra due persone non deve assolutamente ledere una terza persona, il bambino???????? Ma è cosi' difficile da capire???? Che la madre abbia tutte le colpe o che le abbia il padre, ma qualcuno mi vuole spiegare perchè il bambino deve pagare le colpe di uno dei due??????? Se mio marito mi tradisce, io non per questo interrompo di assistere curare ed educare mio figlio. Sarebbe come fare ricadere sul bimbo la responsabilità di un comportamento scorretto del padre, e soprattutto fargli pagare il risarcimento. E cosi' è viceversa, se la mamma si è comportata come la peggiore delle stronze col papà, ma questo papà per quale motivo dovrebbe smettere di prendersi cura del bimbo??????? Casomai che smettesse di amare la madre, non il bimbooo??????

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: