Categorie
diritto

separazione e vendita della casa coniugale

Salve cercavo un sito del genere noi uomini sfasciafamiglie con solo obblighi di pagare, sempre si riduce ai soldi sta vitaccia, ma vengo al dunque: quattro anni fa mi separo da mia moglie con consensuale, mia moglie non chiede alimenti per se e in accordo stabiliamo un assegno per il figlio (allora 6 anni) di 300 euro più spese arrivati davanti al giudice questi fa uscire me e l’avvocato e cerca di convincere mia moglie a chiedere gli alimenti (lei era senza lavoro per scelta) nonostante la mia disponibilità a dare una mano fino a quando non avesse trovato un impiego, comunque lei nega e il giudice fatto rientrare me e l’avv. mi aggiunge 100 euro all’assegno per il bambino. Figlio affidato a lei, casa coniugale di proprieta al 50% mia e 50% sua affidata a lei mutuo diviso anche quello che continuo a pagare la mia metà, domando io se oggi volessi rifarmi una vita con casa e tutti i nessi e connessi potre pensare di vendere la mia metà, per recuperare il mio capitale oppure non ne verrà mai più in possesso e devo considerarlo perso ora la mia ex lavora in Svizzera e sono sicuro che con tutte le entrate supera il mio reddito di un bel po’ io percepisco circa 1800, 500 se ne vanno in affitto 500 per il figlio, circa 250 per la mia quota del mutuo, io cerco di vivere con il resto. Vedo che rispondete tanti spero di valer una risposta ringrazio tanto e complimenti per il blog, un saluto (Corrado, via posta elettronica)
Caro lettore, purtroppo devo darTi una brutta notizia: non puoi vendere la casa coniugale.La casa coniugale, anche se di tua proprietà, è stata affidata a Tua moglie affinchè ci viva con Vostro figlio. La ratio di questa previsione è data dal fatto che Tuo figlio non deve subire pregiudizi dalla Vostra separazione.
Tuttavia, mi dici che Tua moglie lavora in Svizzera dove, immagino, viva con il figlio: in tal caso, dato che Tua moglie e Tuo figlio non usufruiscono della casa coniugale, potresTi fare un ricorso al Giudice per chiedere la modifica delle condizioni di separazione – oppure lo puoi chiedere in sede di divorzio, se non siete ancora divorziati – facendo presente che Tua moglie non vive nella casa coniugale e quindi è Tua intenzione venderla e divederne con lei il ricavato.
Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Antinisca Sammarchi su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Antinisca Sammarchi

Avvocato tra Casalecchio di Reno (dove vivo) e Vignola. Convivo e abbiamo la fortuna di avere la compagnia di due splendide gatte europee, Triplette e Mimì.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: