Categorie
diritto

separazione e fedeltà

Buon giorno a tutti, il mio dubbio è: ma durante l’iter di separazione giudiziale, cioè quando il giudice assegna le prime disposizioni urgenti e acconsente che i coniugi possono vivere separati nel reciproco rispetto; vige sempre l’obbligo della fedeltà coniugale oppure no? Premetto che l’ex non lo era neppure prima figuriamoci adesso. Comunque sarei curioso di sapere come “funziona” la situazione. E se non lo fosse “in questo frangente”; potrei usare questa situazione nel prosieguo della giudiziale? Ringrazio per il chiarimento. (Luca, via posta elettronica)

Oggi come oggi l’infedeltà coniugale non è più considerata condizione autonoma e sufficiente per chiedere l’addebito della separazione.

Fatta questa doverosa premessa Ti rispondo.

Dopo che il Giudice ha pronunciato la separazione – quindi, nel Tuo caso, essendo da quello che ho capito una separazione giudiziale, da quadno vengono emessi i porvvedimenti provvisori ed urgenti dal Presidente – i coniugi pur rimanendo formalmente marito e moglie non sono più tenuti alla fedeltà ma semplicemente al reciproco rispetto.

Pertanto, nel Tuo caso, Tua moglie non ha l’obbligo di esserTi fedele.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Antinisca Sammarchi su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Antinisca Sammarchi

Avvocato tra Casalecchio di Reno (dove vivo) e Vignola. Convivo e abbiamo la fortuna di avere la compagnia di due splendide gatte europee, Triplette e Mimì.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: