Categorie
diritto

il fratello che non vuol lavorare

Salve, volevo porvi il seguente quesito che riguarda questa situazione famigliare. La famiglia della mia fidanzata è composta dalla lei (con lavoro a tempo indeterminato), sua sorella (con lavoro a tempo indeterminato), suo fratello (eterno disoccupato e senza voglia di lavorare nè di cercare lavoro) e sua madre (vedova / pensionata). Sua madre è anziana e titolare della casa in cui vivono, su cui grava un mutuo. In caso di morte della madre, l’idea dei figli sarebbe quella di vendere la casa con suddivisione del ricavato in 3 parti. Una volta che il fratello abbia scialaquato la sua parte, volevo sapere se le sorelle sono obbligate a provvedere al mantenimento del fratello. Cosa dovrebbero fare per evitare questa problematica? Non vorrei trovarmi una volta sposato con la figlia a dover mantenere il fratello 40enne. Sono ormai 8 anni che insistono per fargli trovare lavoro ma niente da fare. Premetto che viviamo in una zona del nord Italia dove c’è molto lavoro. Grazie per ogni vs. risposta in merito. Cortesemente saluto. (Matteo, via posta elettronica)

L’art. 433 del cod. civ.dispone che all’obbligo di prestare gli alimenti sono dovuti, nell’ordine:

  • il coniuge;
  • i figli;
  • i genitori;
  • i generi e le nuore;
  • il suocero e la suocera;
  • i fratelli e le sorelle.

Pertanto, nel caso da Te prospettato, la Tua fidanzata e la sorella sono le ultime persone che debbono prestare gli alimenti.

Mi sembra il caso di definire gli alimenti per completezza di risposta.

Ai sensi dell’art. 438 cod. civ., gli alimenti possono essere chiesti solamente da chi versa in stato di bisogno e non è in grado di provvedere al proprio mantenimento. Gli alimenti non devono superare quanto sia necessario per la vita dell’alimentando e sono stabiliti anche in base a reddito dell’obbligato.

Pertanto, nel Tuo caso, il Tuo futuro cognato per avere diritto agli alimenti dovrà presentare un ricorso al Tribunale competente dimostrando di non essere in grado di provvedere al proprio mantenimento.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Antinisca Sammarchi su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Antinisca Sammarchi

Avvocato tra Casalecchio di Reno (dove vivo) e Vignola. Convivo e abbiamo la fortuna di avere la compagnia di due splendide gatte europee, Triplette e Mimì.

6 risposte su “il fratello che non vuol lavorare”

buongiorno,
mia sorella non sposata e proprietaria di una casa sono 15 anni che non lavora e nemmeno tenta di trovare un’occupazione. in questo momento la mantiene in tutto e per tutto mia madre novantenne (anche le spese di amministrazione), ho tentato invano di farla ragionare ma non ci riesco; io sono sposata e invalida civile al 75% io non lavoro e mio marito è un semplice operaio; un domani dovrò mantenerla io mia sorella?

grazie per la risposta

marina

Dipende: nel caso in cui le due sorelle avessero avallato prestiti, … sì per cui attenzione a cosa si firma!

Per dimostrare di non essere in grado di mantenersi dovrà dimostrare che si impegna nella ricerca di un lavoro ma non lo trova, che ha perso il lavoro e si sta dando da fare per trovarne uno nuovo, …

Grazie per la risposta a tempo record.
Come può dimostrare il fratello che non è in grado di mantenersi? baste che dimostri che non ha lavoro? che non ha un reddito tale da mantenersi?
Grazie ancora Mauro

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: