Categorie
diritto

rinuncia all’eredità

Un mio amico si è trovato nella condizione di dover fare la Rinuncia alla successione per problemi legati al ruolo esercitato dal padre prima di morire all’interno di alcune società. Ora si trova nella condizione di non poter più disporre della macchina intestata al padre (e tra l’altro con assicurazione scaduta). Esiste un modo per poter vendere o regalare o rottamare l’auto senza incorrere nell’accettazione implicita dell’eredità? (da diritto.it)

Devi depositare un ricorso per la nomina di un curatore dell’eredità giacente, che provvederà, una volta nominato, a sistemare la vecchia auto e tutte le eventuali altre pendenze. Noi ne abbiamo fatto uno per un caso assolutamente analogo l’anno scorso, in cui c’era da “far fuori” una vecchia Fiat “Uno”. Costa un po’ come procedura, però se non la fai lo Stato andrà a cercare i vocati all’eredità di grado inferiore, quindi gli ulteriori parenti,  fino al sesto grado, cosa che potrà dare qualche fastidio, ragione per  cui a mio giudizio, almeno generalmente, è meglio sistemare la cosa in  anticipo.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

2 risposte su “rinuncia all’eredità”

Vorrei sapere quali sono gli adempimenti di chi avendo rinunciato all'eredità, avesse un ripensamento e decidesse di rientrare tra gli eredi.
– Ner caso di due fratelli, uno rinuncia all'eredità, ma uno dei due figli di quest'ultimo non vuole rinunciare, quale è la quota/parte che gli spetta?
Grazie,
Enzo Prosperini

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: