Dovrei aprire un bar gelateria, ho in comodato d’uso gratuito dei locali in cui è stata svolta la stessa attività. Il titolare dell’attività, che è anche proprietario dei muri, sta per depositare la licenza al comune. Ho verificato però che ha molti canoni d’acqua arretrati non pagati. Visto che devo fare la voltura del contatore per poter avviare la mia attività, dovrò rispondere dei canoni arretrati del vecchio titolare? (Carmelo, via posta elettronica)
Gentile amico,
la voltura consiste nella variazione di titolarità della fornitura idrica in caso di uso dell’immobile da parte di persone o società diverse da quella a cui l’utenza è intestata. La disdetta da parte del precedente intestatario deve essere effettuata contestualmente alla voltura.
Con la voltura si costituisce un nuovo contratto vero e proprio, senza rischi di essere investiti degli eventuali debiti di altri precedenti intestatari.
Invece, se si facesse un subentro nella fornitura, che si può operare nei casi in cui la legge consente la successione nel contratto, il subentrante sarebbe impegnato ad assumersi tutti i diritti ed anche tutti gli obblighi del precedente intestatario ed a farsi carico di eventuali consumi pregressi non fatturati o comunque non pagati.