Categorie
diritto

sfratto

Egregio avvocato , vorrei illustrarle qualcosa di incredibile che mi è capitato. Sono il propietario di un pub con licenza di tipo B. Nel 2005 ho chiesto alla proprietaria di poter ritardare di due mesi due pagamenti di canone mensile perchè stavo rinnovando completamento il locale e stavo affrontando una grossa spesa. La propietaria prima mi disse va bene, poi cominciò la pratica dello sfratto. Dal giugno del 2004 ad oggi oltre quel ritardo non ne ho più fatti ed ho sempre pagato regolarmente. Beh, il giudice ha convalidato lo scioglimento del contratto di locazione. Col mio legale ho chiesto subito la sospensiva e sono ricorso anche in appello. Dopo due mesi della sospensiva nessuna notizia, nel frattempo mi arriva il primo avviso di accesso, il 12.03.08. Il 07.03.08 c’è stata la prima udienza dell’appello e l’udienza è stata fissata per il 07.03.09! Facendo presente al giudice che aspettavamo da due mesi la risposta sulla sospensiva egli mi risponde che probabilmente era stata dimenticata e che avrebbe provveduto a verificare. Facendogli presente che il 12 c’era il primo accesso egli mi risponde “Non si preoccupi, tanto è solo il primo accesso”. Bene, al primo accesso si è presentata la proprietaria con l’ufficiale giudiziario e mi hanno cambiato la serratura , fatto l’inventario… e quindi sono OUT. Tutti gli avvocati a cui ho chiesto mi hanno risposto che non hanno mai visto niente di simile. Il mio legale mi ha altresì comunicato che se anche ora arriva la sospensiva essa non ha più valore. Che posso fare? Possibile che non abbia nessun diritto e che un giudice convalidi lo scioglimento di un contratto di locazione per un ritardo concordato con la padrona ?Tenendo presente che il locale era un magazzino totalmente distrutto… e che io ho fatto tutte le spese .. ora ne usufruisce lei ?? Come posso reagire legalmente?Aiutatemi (Daniele, via posta elettronica)

A mio avviso a questo punto – fermo restando il procedimento in appello – Ti conviene iniziare un procedimento per il risarcimento dei danni.

Puoi dimostrare che eravate d’accordo sul ritardo di pagamento dei due canoni di affitto? Il mio consiglio in questi casi è di avere sempre qualcosa di scritto affinchè si possa dimostrare che vi era l’accordo.

In ogni caso, potrai chiedere alla padrona delle mura in cui svolgevi la Tua attività il pagamento delle migliorie fatte.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Antinisca Sammarchi su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Antinisca Sammarchi

Avvocato tra Casalecchio di Reno (dove vivo) e Vignola. Convivo e abbiamo la fortuna di avere la compagnia di due splendide gatte europee, Triplette e Mimì.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: