Ciao a tutti. Volevo sapere se per convivere con una persona e fare vedere che esiste un legame duraturo devo prendere la residenza da lei oppure no. Grazie perchè non riesco a capire dove inizia la parola convivenza e dove finisce se qualcuno fosse così gentile da spiegarmela in parole povere. Grazie (Carlo, via posta elettronica)
Considerato che nè PACS nè i DICO sono stati approvati – e dubito che lo saranno a breve – la questione della residenza non ha alcun valore probatorio e non è di alcuna utilità dimostrare da quanto dura la convivenza.
Per quanto riguarda la definizione, Ti riporto quanto dice il dizionario Garzanti on line: “s. f. [con-vi-vèn-za] 1 il convivere: convivenza familiare; vincoli di convivenza | vita coniugale non matrimoniale 2 insieme di persone che convivono: convivenza umana, la società umana.”.
Per quanto concerne il termine convivere, sempre il dizionario Garzanti on line: “v. intr. [coniugato come vivere; aus. avere, rar. essere] vivere, abitare insieme: convivere con i genitori | far vita coniugale, vivere nella stessa casa, detto di una coppia non unita in matrimonio: convivono da anni.”.
2 risposte su “convivenza”
i MIEI FRATELLI NON CONVIVONO CON ME EPPURE VOGLIONO DIRE LA LORO SULLA CASA POPOLAE CHE QUALCUNO ASSURDAMENTE VUOLE VENDERE. PER ME QUESTO è ASSURDO. I MIEI FRATELLI NON POSSONO AVERE ALCUN TITOLO SULLA CASA. che ne pensate’
Così non si capisce niente di utile, mi dispiace…