Ho acquistato una causa con mutuo e quindi con ipoteca volontaria, dopodichè sono caduto in difficoltà economiche, sulla mia casa sono state iscritte altre tre ipoteche, di tipo giudiziale, da parte di creditori della mia attività. Siccome ho molti creditori in giro, tra cui anche il mio commercialista, vorrei sapere ora che verrà venduta la mia casa come verranno pagati i creditori e se c’è qualcuno che ha diritto di essere pagato prima di quelli che hanno ipoteca sulla casa. (Andrea, via mail)
Innanzitutto, ogni ipoteca prende un numero di grado progressivo a seconda di quando viene iscritta: la prima è di primo grado, la seconda di secondo e così via, indipendentemente dal titolo (art. 2852 cod. civ.). Il grado conferisce diritto di precedenza, nel senso che il creditore con ipoteca di primo grado ha diritto di essere soddisfatto prima di quello di secondo, che verrà pagato solo se rimarrà qualcosa dopo che sarà stato soddisfatto il primo, cioè nel tuo caso la banca che ti aveva erogato il mutuo, e così via seguendo l’ordine dei gradi.
Per quanto riguarda il rapporto tra l’ipoteca e i privilegi, i privilegi speciali immobiliari hanno in effetti il diritto di precedenza sulle ipoteche, la cosa è prevista dall’art. 2748, comma 2°, cod. civ.. Non lo hanno invece i privilegi generali mobiliari, così ad esempio quello del tuo commercialista, in base all’art. 2751 bis n. 2 cod. civ., che viene dopo le ipoteche e quindi difficilmente verrà pagato.
I privilegi speciali immobiliari, che vengono prima delle ipoteche, sono peraltro solo i seguenti, generalmente riferiti a crediti “dello Stato” per imposte e tasse, in ordine di preferenza, nel senso che il primo indicato è preferito al secondo e così via (art. 2780 cod. civ.):
1) crediti erariali per impose sui redditi immobiliari
2) credi per i contributi x opere di bonifica o miglioramente
3) crediti sempre statali per concessioni di acque
4) crediti per tributi indiretti definiti dall’art. 2772
5) crediti INVIM
6) crediti del promissario acquirente per mancata esecuzione dei contratti preliminari.
9 risposte su “come vengono pagati i vari creditori”
posto che il creditore che vanta un credito ipotecario di grado superiore è maggiormente cautelato vorrei sapere se comunque i creditori ipotecari di grado successivo possono agire per la vendita forzata del bene.
es. banca x iscrive ipoteca di 1 grado, banca y iscrive ipoteca di 2 grado ( immobile capiente ). se il debitore paga regolarmente la banca x ma non la y, quest'ultima può richiedere la vendita forzata del bene a prescindere dalla richiesta di x ( e soddisfarsi chiaramente sul residuo )?
Mi dispiace non ci ho mai fatto caso. Al prossimo piano di riparto proverò a guardare se vedo qualcosa del genere.
Gentilissimo Avvocato, volevo porre alla Sua attenzione un quesito. Nelle procedure concorsuali, nel caso di specie, il fallimento, le multe per infrazione al codice della strada, nonm pagate, vengono inserite tra i creditori privilegiati? Se si con che grado?
Questo commento non ha a che fare con la gerarchia dei concreditori, ti invito pertanto a rimandarcela in forma di domanda, indicando più dettagli in modo che sia possibile darti una risposta:
https://blog.solignani.it/uso-dei-commenti/
ho acquistato un box da un signore che a sua volta lo aveva preso all'asta. Prima dell'asta il propretario aveva un debito perchè non aveva pagato delle rate di condominio ora vorrei sapere chi deve pagare quei debiti fatti prima dell'asta . (grazie Valter, via mail )
Gent.mo Avvocato TIZIANO SOLIGNANI, vivamente La Ringrazio per le esaustive risposte date alle mie incertezze dovute anche dall'essermi affidato ad un Suo collega forse poco esperto in materia.
RingraziandoLa nuovamente , Le invio i miei Rispettosi e Cordiali Saluti.
Angelo L.
I lavoratori dipendenti hanno il grado di privilegio più alto dopo le spese di giustizia, in base all'art. 2777 cod. civ.. Però se c'è un'ipoteca viene soddisfatto prima il creditore, o i creditori, ipotecari, considerato che l'ipoteca prevale sui privilegi generali mobiliari.
Per quanto riguarda la questione della casa, non credo che tu abbia un diritto di prelazione in quanto conduttore della stessa, che comunque non si potrebbe far valere essendo sostanzialmente incompatibile con il sistema dell'asta giudiziaria che è volta a conseguire il maggior grado di soddisfazione dei creditori.
I lavoratori dipendenti hanno il grado di privilegio più alto dopo le spese di giustizia, in base all’art. 2777 cod. civ.. Però se c’è un’ipoteca viene soddisfatto prima il creditore, o i creditori, ipotecari, considerato che l’ipoteca prevale sui privilegi generali mobiliari.
Per quanto riguarda la questione della casa, non credo che tu abbia un diritto di prelazione in quanto conduttore della stessa, che comunque non si potrebbe far valere essendo sostanzialmente incompatibile con il sistema dell’asta giudiziaria che è volta a conseguire il maggior grado di soddisfazione dei creditori.
e i crediti dei lavoratori dipendenti che tipo di privilegio hanno verso la procedura di vendita forzata?
Io, per esempio, nonsolo sono creditore essendo ex dipendente del dibitore ma, inoltre, vivo in affitto in casa di proprietà del medesimo ex mio datore di lavoro. posso far valere diritto di prelazione sulla casa posta all'asta giudiziaria?