Categorie
diritto

Il giudice si è «riservato»: ma che significa esattamente?

Il mio avvocato mi ha scritto una lettera per informarmi di come è andata l’ultima udienza del mio processo, civile, e mi ha detto che il giudice al termine si è riservato. Ma che cosa vuol dire?

E’ molto semplice, vuol dire che il giudice si è limitato a prendere atto di quanto hanno scritto o fatto le parti, ma non ha ancora deciso niente e lo farà solo in seguito con un provvedimento, che di solito è una ordinanza, a parte.

E’ un sistema che i giudici usano molto spesso, quando c’è da decidere una questione, o una serie di questioni, più complicate del solito, oppure quando si prevede una decisione più spiacevole del solito, oppure anche semplicemente come metodo di lavoro standard.

Una udienza dove solitamente i giudici si riservano è quella prevista dall’art. 184 cod. proc. civ., dove si dovrebbe decidere sulle prove da ammettere e da raccogliere nel corso del processo. A questa udienza si arriva dopo che ciascuna parte ha depositato le tre memorie previste dall’art. 183, comma 6°, cod. proc. civ. quindi è naturale che il giudice voglia leggersi tutto per bene prima di decidere ed è molto difficile che possa prendere questa decisione all’udienza. Un’altra udienza in cui solitamente c’è la riserva è la prima o seconda udienza del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, quando c’è da valutare se concedere o meno la provvisoria esecutorietà del decreto opposto. Oppure le udienze dei procedimenti cautelari urgenti, tra cui anche la CTU preventiva. Ma non solo, questi sono solamente alcuni esempi.

Non è possibile sapere in generale quali sono i tempi che il giudice impiegherà per “sciogliere la riserva” cioè per fare il provvedimento, perchè questi variano da giudice a giudice e, anche per lo stesso giudice, da momento a momento, si può solo rimanere in attesa. Purtroppo, non ci sono tempi standard di riferimento.

Alcuni giudici fanno in un paio di settimane, altre in alcuni mesi, altri purtroppo possono impiegare anche più di un anno, anche fino a tre mi è capitato, senza che abbia rilevanza al riguardo nemmeno la complessità delle questioni che devono vedersi, ma il loro carico complessivo di lavoro. Quando il giudice decide, comunque, e fa l’ordinanza, questa viene notificata, oggigiorno di solito tramite pec o fax, all’avvocato, oppure tramite ufficiale giudiziario. Vedrai che quando l’ordinanza gli verrà notificata, il tuo avvocato ti aggiornerà.

Noi, come studio, controlliamo anche tutti i giorni l’eventuale scioglimento delle riserve all’interno del sistema polis web, dove risulta appunto quando i giudici fanno i provvedimenti, quindi possiamo venire a conoscenza dello scioglimento della riserva anche prima che ci sia notificato il provvedimento.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

188 risposte su “Il giudice si è «riservato»: ma che significa esattamente?”

Buongiorno, scrivo dalla provincia di Foggia. Nel 2002 ho incaricato al mio avvocato di fare causa all’azienda nella quale ho lavorato per 7 anni. Dopo 9 anni di attesa, il giudice ha dato ragione all’azienda. Facendo ricorso in appello a Bari, ha ribaltato la situazione. L’avvocato disse che per legge bisognava attendere 1 anno per dare la possibilità alla controparte di fare ricorso in cassazione che la controparte non ha voluto fare ricorso. Nel frattempo il fascicolo di Bari, che ha dato ragione a noi, gli operai, fu rispedito al tribunale di lavoro di Foggia. Per 5 anni, il giudice che aveva in custodia la pratica, ha sempre rimandato. Nel Maggio 2019 si è trasferito. La pratica è in possesso di un altro giudice. Il 29 di Novembre ha chiesto al mio avvocato se nel fascicolo ci sono tutti i conteggi in ordine, dopo ha deciso di riservarsi. Volevo chiedere se il giudice di primo grado di Foggia può fare diversamente da quando ha deciso la corte d’appello di Bari. Se si, il mio avvocato ha detto che faremo ricorso un’altra volta in appello: si può fare?

Buonasera, ma secondo Lei è normale che un giudice si prenda piu di 6 mesi solo per decidere se nominare un ctu??? Non mi pare una decisione cosi complessa, sopratutto se a causa di questa sua decisione noi abitiamo in una casa che sembra un cantiere visto che lcrepe presenti, e sopratutto visto i lavori del vicino risultati pure abusivi non eseguiti alla regola dell’arte ci stanno facendo vivere pure male, perche sentiamo l’affittuario fare tutto cio che si fa in bagno..mentre siamo in camera a dormire..:(
non esistono per tali situazioni dei tempi da rispettare???
grazie

C’è.qualcuno che può obbligare il giudice a deliberare in breve tempo, visto che la causa si é svolta un ‘anno fa’…Grazie

Sono stata sposata per 21 anni lavoravo e ho dato il mio stipendio in casa ho contribuito ha pagare il mutuo della casa di proprietà del mio ex ora ho 55 anni non ho un lavoro problemi di salute cosa mi aspetta ?

Buonasera Avv.soligniani , per cortesia mi può dare un consiglio?
Un elettricista mi ha chiesto per un impianto in una villetta ,trenta mila euro di sola manodopera ( il materiale l” ho acquistato io ),al termine quando gli ho chiesto certificazione e relativa fattura, mi ha risposto che lavorando senza partita Iva, praticamente in nero, non può rilasciare suddetti documenti, anzi ,ha intimato di pagarlo altrimenti mi trascinera’ in tribunale .
La domanda che Lei pongo è questa : innanzi tutto, quale primo passo dovrei fare , e in seconda battuta, è possibile che un giudice mi possa togliere il diritto ad avere certificazione di conformità, e relativa fattura ?
Distinti saluti fulvio.

Salve sono una signora mi chiamo laura.mio marito e in carcere da un anno e mezzo il fine pena lo tiene 2020.avuto già il primo permesso ora ha presentato una carta se lo fanno uscire con i lavoro. Nel frattempo Ke gli finsano il consiglio a presentAto la provisoria cioe se fino a quando gli presentano il consiglio lo fanno stare agli aresti domiciliare. Settimana scorsa e venuta la polizia da casa e mi hanno chiesto se lo volevo a casa perche mi hanno detto Ke c’e la possibilità Ke gli danno gli aresti a casa. Secondo voi c’è Buona possibilità Ke lo fanno uscire?

Il Giudice nel mio caso ,con un atto di pignoramento al precetto che ho presentato io per dei mancati pagamenti del minore ,alla terza si è riservato.che significa .??

Buon giorno..ma se io trovo delle prove a pochi giorni dal processo anche se nn sono stati menzionati dall’ inizio sono comunque validi?in questo caso parliamo di una chat nel quale il mio datore di lavoro ammette di avermi fatto lavorare in nero in un periodo di due anni.grazie..

17 gennaio 2018
Causa civile per discutere mantenimento, visite minorenne e spese al 50%.
Ad oggi il giudice si è riservato, in quanto nella prima udienza avevo chiesto affido esclusivo, addebito diretto perche l ex coniuge non adempiva ai suoi obblighi di mantenimento, rimanendo sempre indietro coi pagamenti.( a volte tre/ quattro mesi).
Quanto tempo ancora dovrò attendere prima che venga presa una decisione?
E un anno che purtroppo non lavoro per motivi di salute, percepisco una piccola pensione di invalidità ma faccio una grande fatica a sostenere le spese per il fabbisogno giornaliero di mia figlia.
Dov è la giustizia? La legge che tutela le donne dov’è?
La ringrazio se mi risponderà

salve volevo un informazione quanto riguarda mio padre morto iccidente stradale ragione 100 per 100 il giudice a deciso che la sicurazione deve versaci un anticipo imediato quanto tempo passa x acreditarmi i soldi grazie in anticipo

Salve, sono 7 mesi che la mia causa presso il Giudice di Pace come si dice in gergo “deve andare a sentenza”. Il mio avvocato mi disse sette mesi fa che la fase istruttoria era conclusa non ci sarebbero state altre udienze. Io però non ho capito qual è la prassi corretta in questi casi: il giudice di pace terminate le udienze si prende il fascicolo e se lo porta a casa per poi emettere sentenza? (E dunque possono passare mesi o anni?). Leggendo su internet la procedura io leggo che il “giudice invita a precisare le conclusioni e a discutere oralmente la causa. Dopo 15 giorni viene depositata sentenza”. Qual’è la procedura di legge dopo l’udienza di precisazione conclusioni? Grazie

Buon giorno.
La mia domanda è :
Separazione giudiziaria per causa con due bimbi minori.
Il giudice si riserva, quali sono(se ci sono) i tempi massimi perché sciolga la riserva?

Salve io ho una domanda semplice da fare…almeno credo.
Mi sono ritrovato l’appartamento pignorato ed ipotecato per errore, siamo risaliti al fatto e siamo in via di risoluzione in sostanza il giudice si è riservato e quindi siamo in attesa della rettifica.
Il problema è che ho messo in vendita l’appartamento ed ho ricevuto ed accettato un offerta con formula sospensiva.
La mia domanda è si può richiedere un sollecito al giudice che si è riservato affinché emetta e fornisca questa rettifica essendoci una proposta di acquisto sull’immobile e concreta possibilità di perdere l’acquirente nel caso non si rispettino le date riportate sulla sospensiva?

Il mio notaio dice di si
Il mio avvocato dice di no

Ed io non so a chi dare retta????

Buongiorno il mio mio genero oggi ha avuto il processo e il suo avvocato a fatto la richiesta per i domiciliari essendo che deve scontare solo 9 mesi il giudice si e riservato e a detto l’avvocato che se ne parla tra due o tre giorni può essere che ci metta cosi poco ?

Salve avvocato,e possibile che il giudice dopo che si è rivervato a rinviato la causa a 18 mesi per la precisazione delle conclusioni? dice che la causa è matura per richiamare il ctu..ps parliamo di mutuo usuraio.
Spero che ciò sia positivo anche perchè il ctu ha confermato l’usura su l’unica rata pagata in ritardo..solo che ha detto che non è in origine!! Ma che vuol dire se allora le pago tutte in ritardo sono tutte in usura..ecco perchè volevamo richiamare il ctu..grazie in anticipo.

Buongiorno avvocato. Lo scorso anno il giudice aveva stabilito per dicembre di questo anno l’0ultima udienza per i classici 60+20, per il deposito delle memorie e poi la successiva sentenza. Questo giudice è stato trasferito ed è stato incaricato un altro giudice per la conclusione della mia causa. La mia domanda è questa: siccome sono passati 12 anni e finalmente vedevo la fine di sto lunghissimo iter, esiste la che questo giudice potrebbe anche decider un ritardo di sta benedetta ultima udienza per capire meglio. Quanto tempo potrebbe prendersi ancora? So bene che non esiste un termine preciso, ma dalla sua esperienza saprebbe dirmi se i tempi saranno lunghi o se magari posso sperare che in un paio di mesi decida di andare in udienza? Ma è anche possibile che decida di proseguire l’iter normalmente e quindi non provocare ulteriori ritardi? Grazie se potrà chiarirmi questi due quesiti. Sono un pò demoralizzato, vedevo la fine e ora mi si propspetta sta novità inaspettata.

Mi scusi avvocato, con tutto il rispetto, ma quest è una “non risposta”. Ho ben capito che devo assistere e vedere che cosa succede. Io però le ho chiesto specificatamente un orientamento di massima. Se mi risponde in sto modo allora possono vale re anche 5 altri anni di rinvio o addirittura ruifare la causa. Che risposta sarebbe la sua, mi scusi. Mi perdoni la risposta “piccata”, ma tanto valeva non rispondermi nemmeno.

Purtroppo è la tua domanda che non aveva alcun senso, né utilità, e per domande di questo genere tu capisci che non ci sono proprio risposte valide. Puoi dire quello che vuoi, ma la realtà è questa, mi dispiace.

Salve, sono in causa xke 7 anni fa mio padre è stato investito da una macchina . dopo tante udienze il primo giudice da la colpa al.pedone senza considerare che chi stava alla guida ha dichiarato due cose molto diverse, la prima ha detto che non la.visto il pedone attraverso, la.seconda versione che probabilmente erano in due ed ubriachi. Comunque dopo tanti anni i giudici accolgono il nostro appello si fa l.istruttoria nominano.un CTU DEP tribunale ecc. Ora posso dirle che a quanto mi ha detto il moo avvocato che il.CTI del.tribunale stia dando a noi la ragione in quanto oggi hanno depositato le osservazioni. Ora i giudici hanno dato la sentenza a maggio del 2017 mi può dire se possiamo chiedere una provvisionale visto che ci sono altri sei mesi grazie mille avvocato Tiziano.

Buonasera avvocato
Dopo 18 anni di rinvii finalmente oggi ho avuto la causa ma il mio avvocato mi ha detto che il giudice si è riservato e che ha tempo 30 giorni che gli concedono per scrivere la sentenza… ma leggo invece che i tempi sono molto lunghi

Salve avocato ho fatto un ricorso ex art.31 Co.3 D.Los.286/1998(T.U. Imigrazione).il ricorso ho fatto 1dicembre 2015.i servizi sociali li hanno mandati a tribunale un mese fa la relazione.poso sapere quando ci sono i tempi per la sentenzaflor

Mi chiedo solo una cosa come fa un giudice a giudicare un ragazzo che viene accusato di una rapina non comessa ma accusato da derubati anche loro minorenni e dare la loro deposizione dicendo che chi aveva com esso la rapina era biondo e aveva una barbetta ecc ecc quando mio figlio non è biondo non a la barbetta E addosso non anno trovato nulla quanto in primis mio figlio chiese le telecamere dove era stata fatta la rapina non avendo esito nemmeno che il giudice non si sia interessato a prendere le telecamere io sono allibita di ciò mio figlio a soli 17 anni si trova in un carcere a Benevento innocentemente mentre altri ragazzi.del mio quartiere giudicati dallo stesso giudice con la quale loro avendo commesso la rapina fermati con la refurtiva in più anno fatto oltraggio al pubblico ufficiale un certificato medico della derubata e già recidivi sono liberi dopo solo 15 giorni di comunità in attesa di causa ma mi chiedo …la legge e uguale x tutti .io non credo ora o chiesto almeno la collocazione in comunità ma no credo che il giudice gliela dia x già in tutto quello che abbiamo hiesto e andato male ora lui la causa ce la a luglio io credo che il giudice si debba fare un esame di coscienza spero che qualche giudice mi possa rispondere grazie

Avv buon pomeriggio; ho introdotto una causa di sfratto per morosità del mio inquilino ed il giudice si è riservato pur non essendo presente in udienza il mio inquilino. Da dicembre che aspetto; nel frattempo, l’inquilino è andato via ed il carico di insoluti è rimasto a me che sono sempre in attesa dello scioglimento di riserva e dell’emanazione dell’ingiunzione di pagamento. Le chiedo, posso inoltrare un’istanza al giudice scrivendo che lo sfratto non serve più che la casa è libera ma mi serve solo il decreto di ingiunzione?

Ma avevi chiesto anche l’ingiunzione insieme allo sfratto? In ogni caso io lo sfratto me lo farei convalidare ugualmente per sicura legittimità della ripresa di possesso dell’immobile.

si avv entrambi.vorrei andare a parlarci di persona forse è meglio per non infastidire il giudice…..mi ritrovo con tasse pagate e senza soldi incassati e nessun documento in mano

Buonasera vorrei un informazione sono stata licenziata e ho impugnato il licenziamento,dopo la prima udienza il giudice si è riservato,vorrei capire quanto tempo può durare una riserva….grazie

Salve avvocato oggi avevo una causa che si discuteva se darmi i domiciliari ho affidamento al sociale il giudice si e dissociato cosa vuol dire?e cosa succede in questi casi.da dire che lui emmesse giauna sentenza su questo reato che andando in cassazzione ebbi ragione e siamo ritornati in sorveglianza…grazie

buon pomeriggio avvocato, da maggio 2015 sono in causa con un parente per i danni provocati ad una pertinenza di una casa di campagna di cui siamo entrambi comproprietari. Lo abbiamo citato per danni , richiesta risarcitoria 10000,00 euro, e lui non si è volontariamente costituito in giudizio, risultando contumace. il giudice provvede alla nomina del Ctu, che effettua il sopralluogo e constata la fondatezza della richiesta risarcitoria. Deposita la perizia a novembre, a dicembre udienza del giudice acquisisce la perizia e rinvia a gennaio , .
A gennaio invece che emettere la sentenza, poveri speranzosi che eravamo, il pio giudice si riserva la sentenza. So che e normale come procedura , ma qui con un soggetto contumace che ha rifiutato per ben due volte la convocazione
, be fa cadere le braccia.

salve dopo la prima udienza per un divorzio che dura quasi 5 anni . alla fine della udienza il presidente del tribunale non ha letto la sua sentenza, é una procedura giusta o sbagliata? io fino a oggi sono passati + 3 sttimane e neanche con il mio avvocato non so cosa ha deciso

Salve, a pochi giorni c’è l udienza della morte di mio padre i giudici hanno chiesto l istruttoria e tra pochi giorni dovremo sapere cosa avranno deciso. La mia domanda è questa, quali sono i tempi per depositare l istanza? Dopo che i giudici hanno deciso la controparte può appellarsi?

Mio padre e stato investito e ucciso non sulle striscie..ma premetto Che erano le 20 di sera era ottobre pioveva e non C’era illuminazione in quella strada e i carabinieri non hann pi potuto fare la dinamica, solo la dichiarazione del conducente Che riferiva di averlo visto e Che non ha potuto evitare il danno.e gia’ da questa dichiarazione in Una frazione di secondi lo avrebbe potuto evitare, frenando! Udienza andata avanti piu’ di cinque anni( parlo del 2009 ad oggi) nel primo grado il giudice non tiene conto di cio’ Che conferma il conducente, e da colpa un po all’uno e un po’all’altro..insomma..fa capire di farci un’offerta e Che 30 mila euro sarebbero stati sufficenti…ora succède Che l’ assicurazione c’e’ ne offre 20 mila con spese di tutto pagate da loro, in quanto non avremmo preteso piu’nulla! Rifiutiamo..perche’ manco un cane vale cosi poco, il giudice si contraddice e perdiamo la causa.
Andiamo in appello, e si apre un’istruttoria perche’ per i giudici c’e’ quaalcosa Che non quadra nel primo grado, quindi hanno chiesto Una nuova perizia.Volevo chiederle se possiamo chiedere Una provvisionale. Grazie mille.

Salve io da sei anni sono in causa per un incidente stradale in pratica mentre.mio padre attraversava la strada ( ma non era nelle strisce) la signora che si trovò a bordo di una volwasghen ha investito mio padre causandole la morte. Ora il giudice che ha datonesito negativo in quanto la signora no ha colpa xke la sera in cui accade il fatto nella strada mancavano le luci quindi siamo in causa anche con il comune che avremo udienza nel 2016
a noi familiari giustamente siamo andato in appello e i tre giudici si sono riservati pochi giorni fa i giudici hanno deciso di mettere un istruttoria , che significa? È un bene o un male x noi familiari?

Mettere un’istruttoria è una espressione senza senso purtroppo. Piuttosto mi sembra che sia una vertenza molto complessa e importante, ti suggerirei di chiedere i chiarimenti del caso al legale che già la segue… Se proprio vuoi puoi sentire un secondo parere ma è necessario mostrare a questo secondo avvocato la documentazione del caso.

Salve, mi scusi ma non ho capito cosa voglia dire che purtroppo non ha senso. Proprio ieri ho sentito il mio avvocato dicendomi che era una bella notizia in quanto chiedono un istruttoria x riesaminare tutta la dinamica perché i giudici hanno un forte dubbio riguardo al fatto che il giudice in primo grado a dato il 100? di colpa no considerando però che la signora che lo ha investito si è contraddetta dicendo che prima a visto che erano in due probabilmente ubriachi e che poi no lha visto. Anche sencome causa è complessa credo che noi parte offesa abbiamo tutte le carte in mano x vincere la causa. Secondo il giudice che da colpa al pedone considera ciò che dice la signora senza tener conto che lei ha dichiarato due cose molto diverse .

Buongiorno avv.sono una mamma di 29 anni il 25giugno 2023 ho perso mio marito di 32 anni in un incidente stradale mentre andava a lavoro era un terzo trasportato..il conducente ha patteggiato e il mese scorso ha avuto una condanna di 1anno e 8mesi di pena sospesa lui e risultato positivo ai test sulle droghe andava ad alta velocità e alla polizia aveva fatto falsa testimonianza poi scoperto con il corso delle indagini sulla dinamica Dell incidente….ho due bimbi che oggi hanno 3e4 anni….da quest’estate ho fatto causa alla compagnia assicurativa del mezzo perché non volevano pagare il giusto per me e per i piccoli io ancora non riscuoto nulla il giudice il 29 settembre si e riservato e io non so ancora niente…lei può spiegarmi cosa sta succedendo e cosa potrò aspettarmi??al giudice avevo richiesto anche un anticipo ma dopo 3mesi non ho ancora risposta…grazieeee in anticipo

Mi dispiace molto per la tua perdita. Purtroppo per dirti qualcosa di utile dovrei vedere il fascicolo. In bocca al lupo per tutto, di vero cuore. Può darsi che ci sia qualcosa da fare ma così proprio non ti so dire.

Salve, nel febbraio 2014 ho pagato un auto, parte in contanti e parte con una finanziaria, ma il venditore di ha tenuto macchina e soldi. Mi ritrovo ad oggi con una rata da pagare per qualcosa che non ho! Mi sono rivolto ad un avvocato che ha denunciato penalmente il soggetto in questione per truffa e nel contempo ha avviato una causa civile. Il mio avvocato in certe situazioni è stato poco chiaro e per avere informazioni mi sono rivolto alla cancelleria civile nella quale non risulta depositato nulla. Ho chiesto copia della documentazione all’ avvocato ma non mi ha dato niente di più di ciò che gli avevo dato io tempo addietro. Continua a dire che il giudice deve “sciogliere la riserva”. Ora la mia domanda è: è possibile che in cancelleria nessuno sappia nulla della mia causa e che il mio avvocato stia facendo tutto telematico? Grazie

buongiorno avvocato grazie della sua gentilezza ho subito un pignoramento per terzi sulla busta paga a maggio 2015 a ottobre ce stata udienza ad oggi nulla,io devo pagare anche gli alimenti e ho una cessione del quinto volontaria e affitto e vitto e tutto il resto cosa fare?il giudice e vero che non ci sono tempi? che si puo’ anche aspettare un anno?posso andare in tribunale a vedere la mia pratica? grazie cordiali saluti carlo.

buonasera ho una domanda.. ho un figlio disabile il quale è stato richiesto il rapporto 1:1 per il sostegno a scuola.. l’anno scorso gli era stato dimezzato da 24 ore gli hanno assegnato solo 12 ore.. ho fatto ricorso tramite avvocato però purtroppo la scuola non ha preso atto.. quest anno invece le hanno riassegnato le 24 ore cioè rapporto 1:1… a settembre c’è stata l’udienza per richiedere il risarcimento dei danni per l ano scorso.. l avvocato mi ha detto che è andata per decisione .. in poche parole il giudice gli comunicherà l’esito dopo aver deciso… volevo sapere se secondo lei posso perdere la causa e quanto ci metterà il giudice a decidere…grazie in anticipo…

Buongiorno Avvocato,

sono stata citata dal mio ex fidanzato con un decreto ingiuntivo .. col quale mi accusa di dovergli restituire un bene… abbiamo presentato al giudice tutto l’incartamento incluso di Procura con la quale dava pieno atto di vendita di quel tale bene.
In prima seduta il giudice si è riservato … Mercoledi (… dopo circa 1 anno e mezzo ) ci sarà lo scioglimento delle conclusioni!
Vorrei capire in cosa consiste, se con questa udienza il giudice anticipa ciò che sarà la sentenza finale oppure può chiedere ulteriori chiarimenti e quindi riservarsi nuovamente?

Buongiorno Avv.to sono stato licenziato per inidonietà al lavoro ho impugnato il licenziamento dopo 2 udienze il giudica a nominato un ctu che mi ha visitato e mi a riconosciuto idoneo al lavoro oggi ho avuto il giudizio finale ma il giudice si e riservato nuovamente con note.cosa significa,non doveva dare la sentenza finale?

avvocato mio suocero ha avuto 2 anni x spaccio…. il 12 novembre ha fatto il ricalcolo della pena siccome la giovanardi e divenuta incostituzionale….qnd dv avere una condanna al ribasso…oggi sono 29 gg che da qnd il giudice si è riservato nn abbiamo notizie..come fare per accelerare i tempi visto che dovrebbe essere scagionato grz a tale sconto di pena ???

si puo’ fare causa per malasanita’ per morte per emoraggia celebrale dopo tre mesi di coma senza essere stata fatta l’autpsia alla morte la ringrazio e la saluto

mio padre e’ morto nel 2010 entrato in ospedale con emoraggia celebrale non operato subito perche’ ancora vigile l’hanno operato alla gamba fratturata gli sono stati dati sedativi e dopo l’operazione non si e’ piu’ svegliato perche’ l’emoraggia si e’ allargata hanno dovuto operarlo alla testa dopo tre giorni dall operazione e’ stato trasferito in un ospedale senza neurochirurgia si e’ svegliato dopo due giorni e’ entrato nuovamente in coma perche’ l’emoraggia si era allargata e’ stato ritrasferito in un altro ospedale l’hanno operato un altra volta alla testa ma l’emoraggia si era troppo allargata e dopo tre mesi di coma e’ morto pesando 30kg dai 70 che pesava. secondo lei egregio avvocato e’ il caso di fare una causa per malasanita’. la ringrazio sentitamente avvocato.
p.s. l’emoraggia celebrale e la frattura alla gamba era causato da un incidente stradale.

avvocato le volevo cortesemente chiedere mio padre dopo un incidente stradale ha fatto un emmoragia in testa portato in rianimazione all ospedale di mestre hanno deciso di non operare perche’ ancora cosciente il giorno dopo viene data anestesia totale per operarlo alla gamba fratturata non si e’ piu’ svegliato e’ entrato in coma alla notte lo hanno operato alla testa dopo un giorno dall’operazione alla testa lo hanno trasferito all ospedale di dolo dove non c’e’ la neurologia lo hanno stubato si e’ svegliato e parlava dopo 1 giorno la sera sono andato a trovarlo e mi sono accorto che non era del tutto cosciente mi aveva scambiato per suo fratello e faticava a parlare l’ho detto al medico e mi hanno detto che doveva riposare la mattina alle sette mi telefonano che era entrato in coma e lo hanno riportato a mestre per operarlo nuovamente alla testa alla fine dell’operazione il neurochirurgo mi ha detto che l’emmoragia si era allargata troppo ed era quasi impossibile che riprendesse conoscenza dopo 2 mesi e’ morto posso chiederle una sua cortese opinione se e’ il caso di fare una causa civile di malasanita’ la ringrazio sentitamente per la sua pregevole opinione .

Niente salamelecchi qui sul blog per favore 😉

Ascolta, se c’è una responsabilità dei sanitari o meno può dirlo solo un medico legale dopo aver esaminato la documentazione.

Se vuoi, contattaci in privato dal modulo apposito e vedremo cosa si può eventualmente fare.

Mi dispiace per la tua perdita.

Gent.mo Avv. Solignani, La ringrazio per avermi risposto così solertemente. Gradirei da Lei,però, gentilmente, anche una risposta dal punto di vista giuridico oltre che pratico.

Gent.mo Avvocato Solignani,ai sensi della legge 89/2001 dinnanzi alla Corte d’Appello, in data settembre 2008 veniva prodotto ricorso lamentando la durata eccessiva della procedura di riconoscimento dell’invalidità ai fini pensionistici avviata nel settembre del 1997 presso la Corte dei conti e le cui spettanze vennero inviate nell’aprile del 2008. Tramite avvocato vengo a sapere che l’udienza della corte d’appello si è tenuta nell’ottobre del 2009. Dopo circa una settimana telefono presso la corte d’appello e mi rispondono che il fascicolo è “ trattenuto in decisione “. Tramite avvocato dopo circa un anno vengo a sapere che era ancora in riserva, cioè trattenuto ancora per la decisione. Oggi settembre 2014 sono trascorsi circa cinque anni da quando si è tenuta l’udienza ed il fascicolo è trattenuto ancora per la decisione (!!!). L’avvocato non mi ha dato più notizie. Cosa mi suggerisce in merito? Dovrei forse fare qualche sollecito? E in che modo (per raccomandata A.R.)? La ringrazio anticipatamente.

Gent.mo Avv. Solignani, La ringrazio per avermi risposto così solertemente. Gradirei da Lei,però, gentilmente, anche una risposta (x via email e non Follow)dal punto di vista giuridico oltre che pratico.

buongiorno avvoca ho una causa civile in corso da circa 4 anni e’ da 1 anno che aspetto la sentenza di primo grado per un incidente mortale con la riforma del processo civile di renzi posso augurarmi che venga emessa la sentenza nei prossimi mesi la ringrazio sentitamente per la sua cortesia

avvocato ma con la riforma della giustizia per i processi civili che hanno detto verra’ fatta a settembre le sentenze arretrate veranno emmese io la aspetto da novembre…..la ringrazio sentitamente

scusi avvocato in un processo civile per risarcimento per incidente mortale a novembre c’e’ stata l’udienza per le precisazione delle conclusioni mi aveva detto l’avvocato che a marzo doveva esserci la sentenza siamo ad agosto e non e’ successo niente cosa devo fare? forse ho sbagliato avvocato?il tribunale di venezia e’ arretrato con le cause civili? mi farebbe piacere sentire una sua opinione la ringrazio sentitamente per la cortesia

Non ci sono tempi standard di riferimento, nemmeno per sede di tribunale, ma dipende dal singolo giudice, dalla complessità del processo e così vai, immagino che il tuo legale ti avesse detto che forse usciva a marzo, ma che non era assolutamente detto, in ogni caso comunque non ci sono tempi cui poter fare riferimento, a me capitano sentenze dopo 15 giorni come sentenze dopo anni.

scusi avvocato ma se dopo 7 mesi dalla trattenuta da parte del giudice della causa civile non ha emesso sentenza puo’ la controparte aver creato problemi per ritardare l’emissione della sentenza il mio avvocato puo’ informarsi di questo visto che quando ho chiesto il perche’ del ritardo della sentenza mi ha risposto che lui non puo andare a tirare per la giacchetta il giudice e che si potrebbe aspettare anche un altro anno prima che emetta la sentenza e’ reale questo? e’ morto 4 anni fa per incidente mortale e non ho ancora preso una lira perche’ l’assicurazione si rifiuta di pagare perche e’ stato investito mentre attraversava a piedi in centro citta’ a 100 metri dalle striscie pedonali la ringrazio e scusi del disturbo avvocato

buongiorno avvocato in una causa civile il giudice ha trattenuto la causa a novembre siamo a luglio e deve ancora emettere la sentenza puo’ l’avvocato chiedere informazioni sui tempi che verra’ emessa la sentenza visto che sono gia’ passati 7 mese dall’udienza delle precisazioni delle conclusioni la ringrazio e la saluto distintamente

Io la sentenza la sto aspettando da 3 anni e mezzo. L’avvocato ha presentato 3 solleciti. Nel frattempo il giudice che se ne occupava è andato in pensione e la mia causa è in mano ad un nuovo giudice. Premetto che si tratta di giudice minorile e che la causa è molto semplice. Deve decidere quante volte può vedere il bambino il padre e quali spese mi deve rimborsare. Io non ho posto limiti alle visite. Sto pensando di fare una denuncia al tribunale e di chiedere i danni.

Ho cercato di capire leggendo su Internet cos’è l’equa riparazione. Mi pare di capire che si può chiedere un indennizzo per ogni anno oltre il terzo. Giusto?

Ho letto la vostra scheda. E’ abbastanza esaustiva, ma un po’ troppo tecnica per le mie conoscenze. Non ho ben capito se l’atto di equa riparazione si deve presentare a procedimento chiuso o se si può richiedere anche durante il procedimento.

salve potrebbe spiegarmi cosa significa quando il giudice si e riservato per la sentenza dopo aver ascoltato i testimoni per un usucapione contumace? grazie!

a novembre il giudice ha trattenuta la causa processo civile per incidente mortale a maggio il giudice deve ancora emettere la sentenza l’avvocato puo’ fare qualcosa per velocizzare i tempi?

La dura realtà, se mi vuoi credere, è che non può fare nulla. Qualsiasi cosa tentasse di fare, come ad esempio istanze di sollecito o cose del genere, sarebbe probabilmente controproducente. Valuta piuttosto, una volta che avrai ottenuto la sentenza, di presentare un ricorso per equa riparazione.

e dal giugno 2013 che anno bloccato il mio c/c cointestato con mia moglie (separato) dove mi addebitavano la pensione e lo stipendio di mia moglie.dove mia moglie ritirava anke il mantenimento(come garanzia) x un debito ke avevo io con la neos.ke nn o potuto piu pagare 4 anni prima.e cosi mi anno bloccato il c/c al banco di napoli.dopo le udienze l’ultima il 14 gennaio.il giudice si e riservato sono passati 4 mesi e nn la sciogliere.cosi ke ke mia moglie x colpa mia ed ora del giudice a dei soldi bloccati.dico io quando tempo puo passare x la sentenza.il mio avvocato ke nn serve ah niente.a napoli diciamo tanto tieni tanto vale.vorrei una spiegazione da voi se e’ possibile la ringrazio anticipatamente antonio da napoli.

Eh purtroppo non ti posso proprio nemmeno io dire né quanto ci metterà né che decisione prenderà. Nel frattempo conviene ovviamente che paghi il mantenimento in altro modo. Personalmente ho fatto varie cause su Napoli, con tempi variabili ma sempre comunque lunghi.

avvocato io ho presentato regolare domanda di affidamento e perdita della potesta’ genitoriale per la madre di mio figlio, nel mese di agosto 2012 e ad oggi dopo due inutili udienze fissate a cui ho partecipato il giudice non ha deliberato un bel nulla è legittimo questo tipo di attegiamento da parte del giudice in questione? Grazie per la risposta.

Ho una domanda da porgere. Sonoin queste condizioni : sono separata legalmente da ottobre 2008, ho l affidamento provvisorio dei miei bambini da quasi un anno perche il padre e’ praticamente introvabile ( non vede i bambini da 18 mesi) all’ultima udienza ho richiesto l’ affidamento esclusivo e il divorzio. Il guudice pero’ a deciso che ha giugno 2014 interroghera’ i bambini e a maggio 2015 chiudera’ il mio caso. A me non mi sta affatto bene…cosa posso fare? ???

Non granchè, purtroppo. Puoi provare a fare un’istanza di prelievo. Il punto è vedere quali sono i disagi concreti che subisci per il fatto di non ottenere prima un provvedimento. Considera però che ci sono dozzine di migliaia di altre situazioni familiari gestite in questo modo, ognuna con un suo motivo di «precedenza». Valuterei bene.

Buongiorno! Sono una donna non sposata che ha avuto un bambino da un ex convivente che, dopo la separazione, è tornata nella sua città natale (io Roma e lui Genova).
Ho richiesto il mantenimento e la gestione del bambino tramite il tribunale dei minori di Roma.
L’udienza è stata fissata nel settembre 2010.
Non è stato necessario presentare testimoni o altro.
Sono quasi due anni che aspetto una sentenza (non ci sono state riserve), ma ancora niente!
Sono andata in tribunale per informarmi, ma mi è stato risposto che il giudice che mi è stato assegnato non da’ mai certezze sulle sentenze, che a settembre andrà in pensione e che, se ce la fa emetterà il “responso”, altrimenti il mio caso verrà passato ad un altro giudice.
Ora io mi chiedo: esiste un tempo massimo per emettere una sentenza?
Io, nel frattempo, pur essendo un impiegata sto praticamente fallendo!

Il tribunale dei minorenni è sempre molto lento, io a Roma ho fatto una dichiarazione giudiziale di paternità recentemente e ne so qualcosa. Questo è anche il motivo per cui la nuova legge sui figli di genitori non coniugati dal primo gennaio 2013 ha spostato la competenza, per questo genere di vertenze, al tribunale ordinario. Nel tuo caso, puoi provare a presentare una istanza «di prelievo», cioè a far presente che il tuo caso dovrebbe, se possibile, essere trattato con priorità rispetto agli altri. Non devi scrivere una istanza piena di esaltazione, ma devi essere in grado di creare un documento frutto di tutta la diplomazia di cui puoi essere capace, facendoti consigliare anche dal tuo avvocato. Un’altra idea potrebbe essere quella di inviare una diffida stragiudiziale al padre. Chiaramente sono tutti tentativi, non c’è nessuna garanzia di ottenere nessun risultato, ma ci puoi provare, se fai le cose come si deve mal che ti vada non ottieni nulla ma non hai nemmeno un danno.

Purtroppo quel passo è stato fatto, ma ad oggi ancora niente. Aspetterò!
Intanto la ringrazio per la risposta.

Buonasera avvocato volevo sapere quanto tempo impiega un giudice per emettere una sentenza civile dal giorno dell’ultima udienza.grazie

la ringrazio avvocato crepi il lupo gentilissimo e celere come sempre cmq intanto ho fatto emettere dal tribunale un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo nei confronti della mia ex per il mutuo che non ha mai pagato adesso in attesa agiro nei suoi confronti cercando di farmi assegnare al 100per cento casa dato che la sto pagando sempre e solo io,fortunatamente non abbiamo figli la ringrazio ancora della sua risposta.

salve avvocato
io sono in separazione giudiziale con addebito proposta da me con delle prove che lei e andata via di casa che io ero a letto con la febbre e non e tornata per aiutarmi e dopo 4 giorni mi e arrivata la raccomandata del suo avvocato dove chiede la separazione appunto datata 4 giorni dopo che lei se ne andata da casa,io come prova ho degli sms che ho stampato dove appunto la prego di tornare piu volte e una lettera del suo avvocato di corrispondenza con il mio dove ammette che lui ha consigliato alla sua assistita di andare via di casa per andare dai suoi genitori ma solo per un weekend quando invece lei e sparita per 3 mesi da casa poi e tornata ed ha inserito un chiavistello che appunto lei mette prima che rientro io e non mi fa entrare dentro casa per dormire dove appunto ho fatto 2 diffide che lei non ha tenuto conto per niente,da premettere che la casa e in comproprieta\’ comprata prima del matrimonio quindi non eravamo sposati e anche il mutuo dove tutti e due siamo mutuatanti, dopo anni ci siamo sposati e che lei non ha mai pagato niente mutuo ecc. pur lavorando partime a tempo indeterminato da sempre percependo 400euro al mese, contro la mia ex moglie che a sua volta ha chiesto anche lei la separazione giudiziale ma senza addebito pero lei ha depositato prima grazie al mio ex legale che nn si e deciso a depositare subito come gli avevo pregato piu volte,a settembre si e svolta la prima udienza davanti al presidente dove lui ha preso i due fascicoli e li ha riuniti ci ha sentito prima insieme e poi indisparte con i nostri avvocati dove io al giudice ho fatto vedere le diffide fatte dove ho dichiarato del chiavistello e che lei non mi fa entrare per tutta la notte e sono costrtto a dormire in auto o dai miei genitori,cmq il presidente dopo pochi giorni ha sciolto la riserva e ha detto che la casa e di tutte e due di dividerla in base alle norme della comunione,che il mutuo devo pagarmelo da solo io e gli devo dare 150euro al mese di mantenimento,adesso io ho cambiato avvocato e ho fatto ricorso perche mi sembra un ordinanza ingiusta dato che nel ricorso ho scritto che cmq e vero che prendo piu di lei ma pago tutto io e rimango al mese con 300euro adesso grazie a questa decisione rimango con 150euro per vivere mentre la mia ex moglie rimane con 400euro piu 150mie sono 550euro e non paga nulla anzi lei chiudendosi dentro casa consuma luce ed acqua a spese mie,quindi ho chiesto un anticipo della seconda udienza in base all\’articolo 709 che mi e stata accordata dal giudice istruttore che e avvenuta alcuni giorni fa dove lui ha dato i termini di 30 piu 30 piu 20 giorni per le memorie,la mia domanda e questa possibile che per la legge un povero cristo che per pagare il mantenimento non riesce a mangiare e lo fa presente per la seconda volta deve aspettare 80 giorni e per lo piu\’ intanto che il giudice istruttore non decide deve continuare a pagare il mantenimento?i miei genitori mi stanno aiutando ma mi sento veramente frustrato che con un lavoro fisso che ho i miei genitori mi devono dare da mangiare e da dormire per colpa di una persona cosi squallida che e la mia ex e parassita possibile che la legge non mi tutela?

salve avv io o fatto una cauza di spogliamento dei bene a un ramo diazienda,e lavvocato mia detto che questa cauza e una cauza dei diritti. e stata fatta anche audienza davanti al giudice o prezentato i miei diritti,e so passatiquasi 2mesi e la sentenza non e arrivata quanto tempo devo aspetare ancora miile grazzie

Non ho capito assolutamente nulla, ti consiglio di parlarne con il tuo avvocato di persona in modo che tu possa spiegarti per bene con lui e ottenere le informazioni che ti servono. Mi dispiace.

sono trascorsi più di 25 gg. dal deposito delle ultime memorie per una causa di avvenuto possesso, in quanto tempo il giudice può emettere la sentenza .Può il giudice tener conto anche di un fine locazione ,trattandosi di ristorazione e per morosità e per fine contratto( trattasi di fitto di ramo d’azienda )regolarmente notificato e consegnato al giudice in fase di udienze il contratto e scaduto già da 5 mesi la morosità e per il totale periodo di gestione ossia di mesi 18 ma il contratto e anno per anno con disdetta fatta con notifica . grazie di una sua benevole risposta

Del discorso della locazione mi dispiace ma non ho capito niente, per il resto i tempi sono imprevedibili. I possessori sono di solito abbastanza complicati, quindi può darsi che ci metta più del solito, rispetto ad esempio a un provvedimento istruttorio. In bocca al lupo.

Come faccio a sapere se il giudice ha sciolto la riserva?dato che è già passato un mese dall'udienza e il mio avvocato è fuori e dovrei aspettare il suo rientro per saperlo,inoltre dato che il tribunale a fine mese va in ferie dovrei aspettare a settembre?grazie.

Salve,,, quando in una fase di udienza viene detto dal presidente a dal collegio che verra' nominato un psicologo e il pm accetta questa fase, successivamente alla riserva possono cambiare idea senza che siano presenti i coniugi in aulla???

Si mi scuso nella fretta adesso le preciso meglio la circostanza
Mio ex marito mi ha fatto un ricorso in cui vuole vedere oltre al sabato qualk altro giorno in piu a settimana, il figlio
Premetto che nella consensuale si e' stabilito solo il sabato ed il pernottamento all'eta di circa 6 anni
Il piccolo compie 5 anni a luglio Nella prima fase di udienza il presidente ha deciso di consentire al padre di far visita al piccolo 2 gg a settimana dalle 19:30 alle 21:00 e di far una prova sul pernottamento.
per i due giorni nn ci sono stati problemi mentre per il penottamento il bimbo non ha voluto restare anche pk il mio ex e' andato via da casa quando il piccolo aveva solo pok mesi.
nella seconda udienza io mi sono opposta a questo pernottamento in quanto il piccolo non se la sente ancora.Loro hanno deciso di nominare un psicologo e quindi di riservarsi.,
Adesso mi chiedo una volta che in aula davanti ai coniugi hanno deciso di nonminare un psicologo, possono successivamente cambiare idea visto che si sono riservati???
Attendo notizie
cordialmente

Scusa bene, ma se non siete disposti voi a perdere il tempo necessario per spiegare adeguatamente un caso o una situazione, come potete pretendere che noi avvocati vi dedichiamo il nostro? Già rispondiamo qui dentro gratis et amore Dei, solo per passione per il diritto e per la varietà dei casi concreti, dopo dobbiamo anche metterci a immaginare quello che uno non scrive perchè «ha fretta»? Cioè chi ha bisogno si può permettere la fretta, mentre noi ci dobbiamo fermare a considerare quello che scrive con tutta la cura e l'attenzione possibili? Non credo che sia il modo con il quale una persona che ha un problema si possa rivolgere a chi potrebbe dare anche solo qualche spunto per risolverlo.

Il mio consiglio, comunque, è questo: siccome hai già un legale di fiducia, che conosce il tuo caso meglio di tutti e soprattutto l'andamento concreto del processo, se hai dubbi o necessità di chiarimenti rivolgiti direttamente a lui, se è un bravo professionista non puoi ottenere risposte migliori da nessun altro. Lui è tenuto a fornirti le spiegazioni in virtù del rapporto di mandato, al massimo se temi di disturbarlo mandagli una mail, se ne dispone, in modo che possa risponderti quando per lui è più comodo.

–?cordialmente,

tiziano solignani, da ? Mac
splash http://ts.solignani.it
ebook http://goo.gl/pUJx6

Gent. avv,
non tutti gli avvocati sono come lei,

il problema è che spesso ci sentiamo chiedere 20 euro a telefonata o remore per rispondere a una email di 2 righe…..

secondo me L'AVVOCATO PERFETTO dovrebbe essere:

MANIFESTO:

-onesto: ti chiede quello che gli spetta e ti dice onestamente come stanno le cose
-aggiornato:
-fidato: non ti dice cose non vere solo per farti fare causa
-ti spiega correttamente quello a cui vai incontro facendo causa e quello che ti sta e ti stara per succedere in corso di causa e perchè.
-non ti chiama solo per le fatture
-cerca di fare SEMPRE i tuoi interessi,
-si accorda con la controparte solo nel TUO interesse
-non accetta cause che non se la sente di seguire perchè sei il figlio di Bin Laden
-non hai bisogno di chiamarlo ogni 2 settimane per ricordargli le scadenze
-non hai bisogno di chiamarlo per ricordargli di non scrivere la memoria difensiva l'ultimo giorno utile per il deposito
-A ogni tua domanda non ti dice che "NON SI ENTRA NEL MERITO"
-si prepara e studia la causa prima dell'udienza per ribattere quello che puo dire la controparte senza fare scenamuta
-se lo chiami dopo 6 mesi dall'ultima udienza si dovrebbe ricordare almeno i punti salienti del tuo procedimento
-se gli dai in mano i soldi in contanti, successivamente non nega di averli ricevuti
-se vuoi cambiare avvocato non ti gonfia la parcella con migliaia di euro per costringerti a rimanere
-si prende le sue responsabilità e in caso di suo errore che comprometta la causa non ti opina la nota dall'ordine se chiedi di ridurre il suo onorario.
-dovrebbe avere un atteggiamento sicuro ma mai sfrontato.
– dovrebbe Amare il diritto.

SE CONOSCETE UN AVVOCATO COSI, PAGO QUALSIASI CIFRA, beh insomma non esageriamo… 😉

Ciao Antonio Says, sono passati anni dal tuo commento ma rispondo a te come a chiunque altro ha bisogno di un avvocato come lo descrivi te.
Ho un avvocato con le palle ed è il migliore di Roma, tiene sempre aggiornato ogni situazione che si presenta e abbastanza disponibile anche nelle risposte ad ogni problema.
Ovviamente, non risponde a malo modo quando fai delle domande anche poco formali e non chiede extra se lo chiami o mandi email è abbastanza disponibile. Ama il suo mestiere e sopratutto fa qualsiasi cosa per i suoi clienti per farli sentire tranquilli, non è come tanti che guardano i soldi in tasca, ovvio gli avvocati costano ma ci sono tanti loschi che neanche gli frega di calcolarti. Se hai bisogno in futuro di un avvocato, scrivimi così ti mando i recapiti.

Avvocato buon giorno vorrei porgerle una domanda potrei spedirgli le copie del fascicolo per avere un suo parere in merito al procedimento?

Certo, tieni presente però che per una disamina del tuo singolo caso concreto, che è una cosa diversa dai commenti generali che si scambiano nel blog, devi acquistare una consulenza, seguendo la procedura e con il costo descritti in questa pagina http://consulenze.solignani.it. Una volta completato l'acquisto, potrai mandarmi i documenti in formato elettronico o cartaceo, come preferisci.

–?cordialmente,

tiziano solignani, da ? Mac
splash http://ts.solignani.it
ebook http://goo.gl/pUJx6

Avvocato posso fargli una domanda all'incirca quanto tempo passa dal momento che il GIP ha il fascicolo della querela a fissare l'udienza o l'eventuale rinvio a giudizio dell'indagata?la ringrazio .

Salve ho presentato Opposizione alla querela che il PM aveva fatto richiesta di archiviazione.Il mio legale si è opposto perche gli organi predisposti alle indagini anno agito con molta superficialità e leggerezza ora il fascicolo è in mano al GIP abbiamo chiesto i rinvio a giudizio per il reato di violenza privata nella fattispece della sostituzione della serratura speriamo bene.Un suo parere grazie.

Salve, volevo sapere se posso fare opposizione a un provvedimento del giudice dopo lo scioglimento di una riservata in un processo civile, grazie. saluti.

Generalmente sono provvedimenti cosiddetti «ordinatori», che non incidono nel merito della vertenza come il provvedimento finale del procedimento, tipicamente la sentenza, ma dipende dal tipo di procedimento e dal tipo di provvedimento, ce ne sono alcuni che sono impugnabili, come ad esempio i provvedimenti presidenziali nei giudizi di separazione giudiziale che si possono reclamare in corte d'appello.

–?cordialmente,

tiziano solignani, da ? Mac
splash http://ts.solignani.it
ebook http://goo.gl/pUJx6

Il Giudice che è anche il presidente del tribunale a sciolto la riserva ha disposto l'interrogatorio della mia ex e a ammesso 2 di 6 testimoni nominati dai legali.Ma se non si presenta cosa succede?Gentilissimo.

posso provare a descrivere in sintesi di cosa tratta il processo.Io ho sposato una ragazza madre dopo tre anni di convivenza e uno di matrimonio mi ha lasciato accusandomi di aver avto comportamenti scorretti nei suoi cnfronti e di sua figlia.Mi accusa che io non ho mai lavorato che mh manteneva lei e tante altre accuse infamanti.La giudiziale lo chiesta io per far chiarezza e con addebito.Ho presentato tante prove che dimostrano il contrario di quello che dice.grazie gentilissimo

Naturalmente con una descrizione in sintesi è impossibile dire qualcosa di utile. Bisognerebbe studiare con attenzione il fascicolo del procedimento e i dettagli del caso concreto. Il consiglio torna quello di prima: affidati al tuo legale e se c'è qualcosa che non capisci chiedi sempre spiegazioni, è un tuo diritto.

–?cordialmente,

tiziano solignani, da ? Mac
splash http://ts.solignani.it
ebook http://goo.gl/pUJx6

sep giudiziale ex nella seconda memoria mi accusa dopo avermi allontanato dalla casa coniugale di aver fatto delle avans alla sua migliore amica tramite sms di essere una mia abitudine messagiare con parentie amici suoi io ho presentato dei tabulati usciti dal mio telefono dove dimostro il contrario cioe tutto questo lo faceva lei a me ho più di 170 sms inviati da lei.Il mio avv sul punto riguardante le avans all'amica mi dice che non accetterà il contraddittorio .Gentilissimo

Significa che secondo il tuo legale si tratta di una domanda nuova rispetto a quelle iniziali e per la quale è oramai decaduta. Sarà bene che quando parli con il tuo legale se c'è qualcosa che non capisci te lo fai spiegare, altrimenti che cosa lo paghi a fare? È uno dei nostri doveri fondamentali, come avvocati, spiegare in modo chiaro e semplice le cose del diritto e della giustizia agli utenti, in modo che abbiano idea di quello che stanno attraversando.

vorrei porgerle una domanda ho presentato una querela perche mi a sostituito le serrature sia della porta di ingresso sia del garage lo stesso giorno che a chiesto la separazione premetto che l'abitazione di sua proprietà.come si svolge iprocedimento penale?

IL GIUDICE DOPO L'UDIENZA SI E RISERVATO, FINO A QUI HO CAPITO DOPO 2 SETTIMANE MI INFORMANO CHE LUNEDI 31/01/2011 VERRA PROBABILMENTE DATA UNA RISPOSTA MA ASPETTANO COMUNQUE LA DATA DI UN ALTRA UDIENZA. CI DEVE ESSERE UN ALTRA UDIENZA O NO? LA PLASSI E GIUSTA O C'E QUALCOSA CHE NON VA?

sono passati due anni da quando il giu dice si riservò, ho chiesto al mio avvocato più volte se cerano novità, la risposta e sempre stata bisogna aspettare, ad aprile finisco il contenzioso con l’inps, non sò che pesci prendere. distinti saluti

Non so cosa sia questo contenzioso, comunque sui tempi di scioglimento di una riserva credo non potrebbe davvero aiutare nessuno. In limitatissimi ed eccezionali casi, si può pensare ad una istanza di prelievo, ma bisogna valutare con molta attenzione.

Salve ,e’possibile perdere una causa,perche un giudice per arrivare in una decisione
ci a messo 7 anni,preciso che l’articolo 83 bis sui costi minimi di sicurezza
un anno fa’ era ancora in vigore,posso rivolgermi al tar per questa decisione
grazie

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: