Categorie
diritto

è igienico sposare un futuro avvocato italiano?

Salve,sono una ragazza straniera che vivo da tre anni in italia mi sono fidanzata con un italiano e adesso stiamo per sposare..io non so niente di separazione dei beni e comunione dei beni….ho tanta paura e insucurezza lui vuole separazione dei beni e basta..questa mi fa paura..la casa è intestato a lui e lui guadagna più di me..ho paura se per caso succede qualcosa tra noi di trovarmi in una situazione difficile e con poche sicurezze ..soprattuto se ci sono anche dei figli in mezzo. Ho paura che lui mi metta in condizioni difficili economici e che non mi aiutasse oppure se un giorno non vuole stare piu con me ,si innnamora di un’altra…che ne so cosa mi accade!!!!!???io non ho nessun dritto!!poi non capisco perchè insiste cosi tanto mi spaventa!poi devo dire che lui si sta per laurearsi in legge quindi il fatto che lui sarà  un fututo avvocato anche se sta gia lavorando mi fa paura che mi frega!!!!cosa faccio!!!grazie (Martina, via mail)

Guarda, non di per sè stessa la richiesta di separazione deve farti preoccupare. Ci possono essere motivi oggettivi che consigliano, in ragione della sua attività, la scelta di questo regime patrimoniale. Se invece è disposto a impalmarti e renderti sua moglie, vuol dire che ha molta fiducia in te, perchè comunque con il matrimonio si stabiliranno tra voi molti obblighi precisi e, in caso di separazione, occorrerà andare davanti ad un giudice il quale, se tu in quel momento guadagnerai meno di tuo marito, facilmente stabilirà un assegno di mantenimento a tuo favore e, se ce ne saranno, dei figli.

Al di là di queste considerazioni generali non si può in questa sede andare, perchè bisognerebbe conoscere la situazione bene nel dettaglio. Se la cosa ti angoscia, ti consiglio di investire 100€ e richiedere una consulenza ad un avvocato di cui tu possa avere fiducia, spiegargli per filo e per segno la tua situazione e quella del tuo futuro marito per vedere se effettivamente è il caso di sospettare qualcosa o si tratta semplicemente di una buona amministrazione, come ben potrebbe essere. In bocca al lupo.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: