Categorie
diritto

Cessione del diritto d’autore

Salve, io vorrei inserirmi nel mondo dell’editoria online mediante la creazione di un blog network. Siccome non sarei il solo che scrive all’interno dei blogs appartenenti al network, vorrei chiedervi come potrei tutelarmi dagli scrittori che, eventualmente, in un secondo momento non volessero piu’ parteciparvi. Spiego meglio: se un autore scrivesse per un anno e, all’inizio del secondo, volesse andarsene e con lui tutti i suoi articoli, io resterei con il blog devastato. (credo che tutto questo lo possa fare grazie al diritto d’autore). Come posso evitare tutto ciò? Dovrei far firmare un qualcosa che “ceda” il diritto d’autore a me? Grazie mille e complimenti per l’iniziativa lodevole del vostro studio.

E’ chiaro che conviene sempre coprirsi le spalle fin dall’inizio. Una soluzione potrebbe essere quella di stipulare con i vari collaboratori un contratto per la cessione dei rispettivi diritti d’autore. In questo modo, se dovesse accadere in futuro che qualcuno abbandoni la nave, allora le collaborazioni rimarrebbero nel network, utilizzabili per i fini previsti, mantenendo la paternità dell’autore.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Emanuele Roli su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Emanuele Roli

Sono nato nel 1975, vivo a Casalecchio di Reno (BO) e collaboro con lo studio Solignani dal 2005

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: