Sono Olandese e vivo in Italia da 17 anni. E’ arrivato il momento di tornare in Olanda dopo la rottura con il mio compagno, padre del ns. figlio di 2 anni. Il padre e’ d’accordo con l’espatrio per tempo indeterminato del ns. figlio, che ha la doppia nazionalita’ essende iscritto nel mio passaporto olandese. Ultimamente si sente parlare spesso di sotrazione internazionale di minori. Ovviamente non si tratta di questo visto che il padre e’ d’accordo. Vorrei sapere se occore cmq andare dal notaio/avvocato/giudice di pace per mettere nero sul bianco alcune cose? Qual’e’ la strada da percorrere? Grazie per qualsiasi informazione che vogliate darmi. (Angela, via mail)
Devi fare la separazione, per la qual cosa è necessario rivolgersi ad un avvocato, che dovrà presentare un ricorso in Tribunale – il giudice di pace non è competente per queste materie. Per maggiori dettagli sulla separazione, ti rimando alla nostra scheda pratica. Nel verbale di separazione sarà messo per iscritto il consenso del tuo compagno all’espatrio di vostro figlio, tra le altre cose. Il costo dell’avvocato, se hai diritto al beneficio del gratuito patrocinio, potrebbe essere sostenuto allo Stato; altrimenti puoi sentire per qualche preventivo, oltre che naturalmente considerare la qualità professionale dello studio cui ti rivolgi.