Sono soccombente in una causa civile di sfratto per morosita’. La causa risale a tre anni fa e all’ epoca ho usufruito del gratuito patrocinio. Ora dopo quasi tre anni dalla pronuncia della sentenza ricevo, dall’Agenzia delle Entrate, una notifica di pagamento che mi dice che devo pagare Euro 178 per “Omessa registrazione sentenza”. Le spese di registrazione non sono gia’ comprese nelle spese del gratuito patrocinio? Comunque non sono stata avvertita di questa spesa e che avrei dovuta sostenerla, chi lo doveva fare? Dove posso controllare le voci delle spese relative? Secondo lei cosa dovrei fare, purtroppo ho ancora a disposizione due settimane per fare un eventuale ricorso? (Teresa, via posta elettronica)
Gentile amica,
il gratuito patrocinio copre tutte le spese del procedimento previste dalla legge, a parte le spese per le consulenze stragiudiziali. L’ammissione al patrocinio a spese dello Stato comporta la esenzione dal pagamento di alcune spese, messe direttamente a debito dello Stato, e la anticipazione di altre spese da parte dello Stato, come previsto dall’art. 131 del T.U. 2002/115.
Quest’ultima norma dispone l’annotazione a debito dello Stato, e quindi l’esenzione per il beneficiario del gratuito patrocinio, insieme ad altre spese, anche delle tasse di registrazione delle sentenze, ai sensi dell’articolo 59, comma 1, lettere a) e b), del decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 nel processo civile e amministrativo. Quindi un suo ricorso sarebbe legittimo.
Per quanto riguarda la possibilità di proporre ricorso in regime di gratuito patrocinio, Le ricordo che l’ammissione è valida per ogni grado e per ogni fase del processo e per tutte le eventuali procedure derivate e comunque connesse (per es. esecuzione), pertanto si estenderà anche agli eventuali ricorsi che si possono proporre dopo il processo. Nel caso però in cui la parte ammessa al gratuito patrocinio risulti soccombente, per presentare l’impugnazione godendo ancora di questo beneficio, occorre una nuova domanda di ammissione.
2 risposte su “Gratuito patrocinio e registrazione della sentenza”
Salve , sono ammessa al Libero Patrocinio. La prima audienza e fra pochi giorni, il mio avvocato mi ha fatto firmare il mandato. Mi dice che e il difensore ufficiale invece non ha consegnato il ricorso in tribunale.
Che sucede se il difensore non si presenta nella prima audienza , perdo la causa?
Cordiali saluti
Mi dispiace, così non si capisce niente…