Categorie
diritto

Multe plurime per transito in corsia riservata

Ho ricevuto, per ora, 4 multe (che aumenteranno di sicuro) per essere transitato su di una corsia riservata ai mezzi pubblici sempre nello stesso posto ma in giorni vicini, tutte con foto allegate. Il cartello che dovrebbe indicare il divieto di transito è abbastanza grande e pieno di orari, eccezioni e cose varie e sinceramente non si può leggerlo tutto transitando per quella zona, senza buttare sotto qualcuno che attraversa a strada o scontrando le macchine che svoltano. Le multe diventeranno almeno una decina fino ad oggi. Sono rovinato se costretto a pagare tutto, non saprei come fare. Ho letto il principio contenuto nell’ art. 8-bis, comma 4, della Legge 689/1981. Potrebbe aiutarmi? (Alessandro, via posta elettronica)

Gentile amico,

in effetti questo articolo è di estrema importanza nell’esatta e completa ricostruzione interpretativa dell’illecito amministrativo perché regola, in base ai principi della continuazione (reiterazione), anche la pluralità di violazioni della stessa indole. Sul punto la giurisprudenza di legittimità, con la sentenza Cassazione Civile, sezione I, del 30 settembre 2005 n. 19201, ha stabilito che le violazioni successive alla prima non sono valutate ai fini della reiterazione, “ove commesse in tempi ravvicinati e riconducibili ad una programmazione unitaria”, facendo così una corretta applicazione dell’articolo 8-bis, comma 4°.

Per una più approfondita disamina della questione delle multe seriali, rimando qui.

Occorre poi accertare che le sanzioni siano state elevate effettivamente dai soggetti competenti, altrimenti si può ravvisare un vizio di incompetenza da far valere in un eventuale ricorso, in cui si può rilevare anche , guardando i regolamenti in materia, che il cartello con le specificazioni del divieto di transito non rispetta le prescrizioni per una corretta leggibilità.

Se vuoi un preventivo per la Tua pratica, Te lo possiamo fare gratuitamente. Tieni presente che grazie al nostro network possiamo operare in ogni parte d’Italia e quindi anche presso l’autorità giudiziaria competente nel Tuo caso.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Lorenzo Costanzini su Patreon!
Become a patron at Patreon!

9 risposte su “Multe plurime per transito in corsia riservata”

ho avuto due multe e ora sono convocata dal giudice di pace….qualcuno ha già avuto questa esperienza e mi può dare qualche consiglio ?Il nome del mio giudice di pace è Antonietta Trovato GRAZIE

Anche io ne ho ricevute 3 sullo stesso tratto di strada. Cristina, che ha lasciato il suo commento in data 23/06/08, ha descritto molto bene il posizionamento del cartello (che tra l'altro è semicoperto dagli alberi) e le distanze che inteccorrono tra il cartello stesso e l'inizio dell'area riservata agli autobus. Voglio aggiungere che sono rimasto talmente indignato per l'accaduto (dovendo fare ogni giorno quel tratto di strada) che mi sono messo a fare letteralmente le "poste" .
Intanto il semaforo immediatamente dopo l'area riservata, non ha il consenso di svolta a sinistra per gli autobus e quindi non vedo come si possa ostacolare la loro circolazione ; le autovetture in sosta sulla destra che ti costringono a spostarti sulla sinistra e quindi ad invadere l'area riservata, alcune volte sono proprio le autovetture di coloro che fanno le multe (ho le targhe , le date e l'ora di quanto affermato). Oggi, 05/12/2009, e già da molto tempo, quel cartellone seminascosto tra gli alberi che dopo 10 metri indicava l'inizio dell'area riservata, non c'è più. Forse hanno capito dell'idiozia di quella segnalazione !!!! Poichè io non ho pagato quelle cartelle di circa un anno fa e non ho fatto nemmeno ricorso, fatemi sapere voi come vi siete regolati. Eventualmente si potrebbe fare un' azione unitaria

Avrei necessità di sapere se avete fatto qualche ricorso per le migliaia di multe che sono state elevate in Via Baldo Degli Ubaldi- ROMA- si parla di una corsia preferenziale di ca. 20.mt. e ho visto che i disperati sono molti……io ne avrei 4 più una già pagata e forse altre in arrivo.

Ho ricevuto oggi una multa per transito su corsia preferenziale in via val di cogne a Roma. Sincerametne non me ne sono neache accorto. Arrivato li ho trovato una infinità di muri di cemento e strisce gialle per lavori in corso. E' praticamente impossibile capire che si sta passando su una corsia dei bus. Qualcuno ha già fatto ricorso ?
Aspetto

Io invece ho subito un incidente qualche anno fà per l'infrazione da voi commessa. Un auto mi supera da destra sulla corsia riserveta ai taxi/bus di Bari. Nella mia svolta a destra, regolarmente da me segnalata con frecce, lui mi prende in pieno e per evitare altri danni cerco di schivarlo allugando la corsa verso la la strada con corsia rischiando di pendere in pieno l'angolo dell'incrocio. In parole povere c'era il concorso di colpa…..assurdo! Lui il furbetto era amichetto , vedi il mondo è piccolo, del vigile , io nonostante mio testimone presente sulla mia auto, ho dovuto pagare parte dei sui danni. Ah si anche sempre grazie al vigile amichetto ha trovato un testimone sul posto …che nn era presente sul posto e mi hanno fregato falsando la costatazione d'incidente del vigile!!!! Quindi oltre al danno subito anche la beffa !

Ciao, sono nella stessa vostra sistuazione stesso tratto di strada a roma, via val di cogne…. non mi sono mai accorta del cartello posto troppo vicino all'obbligo di svolta a a sinistra e ora mi stanno arrivando multe in continuazione, anch'io non so come fare……..
mi sto informando, se avete notizie scrivetemi ve ne sarei grata. Sarah

Ciao, io ho ricevuto già 5 multe per quel tratto di strada. Per tua conoscenza la multa è elevata da addetti di trambus che si posizionano lateralmente alla strada. Io vorrei fare riscorso ma non so come fare. La mia puara è che, dato che percorro quella strada tutti i giorni, ne possano arrivare altri. Questa sera sono passata a ricontrollare e ho visto che il cartellone che indica la corsia (lunga non + di 20 m), c'è ma a soli 10 m prima. La mattina alle 8 se stai percorrendo la discesa e per caso vedi il cartellone, non hai il tempo nè alcuna possibilità di spostarti a destra perchè le macchine non te lo consentono e perchè ci sono le macchine in doppia fila su quella corsia. Io vorrei sapere qual è la giusta distanza a cui dovrebbe essere apposto un segnale di questo tipo. A questo indirizzo trovi una storia simile: http://www.romanotizie.it/spip.php?page=forum&amp
Magari se ci mettiamo d'accordo possiamo fare una causa insieme o se ci sono gli estremi coinvolgere Striscia. E' gia stato scritto un articolo sul corriere della sera: http://kenpachi1.wordpress.com/2008/05/30/corsia-… Fatemi sapere, vi prego!!

Ciao anche io ho preso una multa sullo stesso tratto e volevo sapere se c'è un avvocato che si sta occupando di questi ricorsi, aspetto vostre notizie!!!!!
Grazie

Il nostro studio legale non si è ancora occupato di azioni giudiziarie relativamente a quel tratto di strada.
<p align="justify">Se vuoi un preventivo per la tua pratica, te lo
possiamo fare gratuitamente. Tieni presente che grazie al nostro
network possiamo operare in ogni
parte d’Italia e quindi anche presso l'autorità giudiziaria competente
nel tuo caso.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: