Sono anni, oramai, che diciamo che il caos amministrativo e gestionale delle compagnie telefoniche, insieme a magari qualche eventuale tentativo in male fede di guadagnare denaro alle spalle degli utenti, sono intollerabili. Nei giorni scorsi sembra essersene accorta – ed è un fatto molto importante – anche l’Autorità garante per la concorrenza e per il mercato, che ha vietato a H3G di recuperare i propri crediti per le linee dati, che nei mesi scorsi avevano visto fiorire bollette di 5-10.000€ anche per privati cittadini.
Riportiamo di seguito il testo del comunicato stampa ufficiale di AGCM, precisandovi che se siete tra coloro che hanno ricevuto una di queste bollette pazze potete rifiutarvi, ora, del tutto legittimamente di pagarla. E voi, in un paese dove accadono cose come questa, non avete ancora una assicurazione di tutela giudiziaria? Correte subito a procurarvene una …
COMUNICATO STAMPAINTERNET DA MOBILE: ANTITRUST ORDINA AD H3G LA SOSPENSIONE COATTIVA DEL RECUPERO CREDITI PER LE MAXI BOLLETTE
Stop al recupero delle somme contestate all’operatore dai consumatori per il traffico da navigazione. Avviata istruttoria per pratica commerciale scorretta dopo alcune segnalazioni per conti fino a 10mila euro.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione del 3 luglio 2008, ha disposto che H3G sospenda la riscossione coattiva dei crediti relativi al traffico internet contestato dagli utenti. La decisione è stata assunta nell’ambito dell’istruttoria avviata per verificare se l’operatore telefonico abbia messo in atto pratiche commerciali scorrette relativamente ai piani tariffari per la navigazione.
Secondo numerose denunce, gli utenti che avevano sottoscritto il piano tariffario “Tre.Dati Abbonamento” con l’“ADSM Modem USB”, hanno ricevuto conti salatissimi, fino a quasi diecimila euro, senza che questi costi così ingenti fossero preventivabili in base alle condizioni d’offerta.In particolare l’Autorità dovrà ora verificare se H3G:
abbia informato adeguatamente il consumatore che, superata la soglia di 5 GB/mese, la tariffa a consumo comporta una spesa estremamente elevata, che aumenta ulteriormente quando la connessione avviene attraverso il roaming GPRS;
abbia garantito la possibilità al consumatore di monitorare il superamento di quella soglia;
abbia consentito di conteggiare e verificare il traffico dati extrasoglia. Secondo le prime informazioni acquisite il software offerto ai consumatori non garantisce che i bytes visualizzati durante la navigazione su Internet corrispondano ai bytes riportati ai fini della fatturazione;
abbia informato adeguatamente il consumatore sulle zone non coperte dalla rete di H3G.Per effetto del provvedimento dell’Autorità H3G deve sospendere, in via cautelativa, ogni attività diretta al recupero coattivo presso gli utenti delle somme relative al traffico dati effettuato oltre la soglia di 5 GB/mese e delle somme relative a traffico dati effettuato in roaming GPRS. La sospensione riguarda i consumi fatturati nel periodo 21 settembre 2007 – 31 maggio 2008 (per i mesi successivi l’azienda ha adottato correttivi che dovrebbero evitare il ripetersi del fenomeno), purché contestati dagli utenti attraverso reclami presentati alla stessa azienda o a pubbliche autorità.
Roma, 19 luglio 2008
3 risposte su “il garante blocca i “crediti” di h3g”
A novembre del 2007 mio figlio ha acceso un contratto con hg3 intestandolo a me, appena è giunta la prima fattura di € 66,00 io l'ho contestata e per roccmandata ho chiesto la recessione del contratto…in compenso mi è arrivata una seconda fattura di oltre 4.000,00 euro e ora sono assillato da una azienda di recupero crediti che vuole oltre 5.000,00 euro. La quale azienda mi ha detto che se voglio chiudere il contezioso devo fare una proposta alla Hg3, offrirgli 2500,00 a stralcio della mia pratica…cosa dovrei fare
L. Macelloni
Ho sottoscritto uncontratto con h3g nel mese di dicembre 2007resomi conto della truffa ho recesso nei 10 giorni sucessivi con riconsegna del modem ad oggi sono tallonato da una societa di ricupero crediti per un importo di 400euro divisi in 250 di penale 70 di fattura per 10 giorni e interessi non intendo pagare se c'e qualcuno nella mia situazione mi contatti diamo loro una lezione d.SARTORI
[…] pazze, cellulare, H3G, mobile, Passionemobile, Telefonia, telefonino trackback L’Avv.Mobile Tiziano Solignani oggi riportando il comunicato ufficiale del blocco dei crediti di 3 del Garante, offre alcuni […]