Categorie
diritto

come occuparsi legalmente di un nipote

Mio fratello e mia cognata si sono separati da un paio di anni. Hanno un figlio di 16anni. Ho sempre avuto un ottimo rapporto con mio nipote e per me e’ stato sempre come un fratello minore. Mia cognata e’ la turtrice legale e si e’ trasferita al nord col figlio creandosi un altra vita. Mio fratello si e’ trasferito al sud e vive con una nuova compagna ed ha un altro figlio. Il figlio di 16 anni,non vuole stare ne’ con la madre ne’ col padre,in quanto non va d’accordo con i rispettivi compagni. Adesso mio nipote si e’ trasferito in sicilia da un anno e mezzo. Mia cognata e’ d’accordo che stia con me. Io sono sposata regolarmente con un reddito dimostrabile. Mio fratello a parte non aver mai inviato denaro per il mantenimento del figlio,ha sempre avuto un rapporto conflittuoso. Io vorrei poter tenere mio nipote a casa mia,regalandogli finalmente la serenita’ che a quest’eta’ gli e’ stata negata per egoismo dai rispettivi genitori. Cosa posso fare? (Martina, via mail)

Tuo nipote, per altri due anni ancora, è soggetto alla potestà dei genitori e, in particolare, se c’è stato un affido esclusivo alla madre come sembra di capire, a quella della madre. Egli non si trova in stato di adottabilità, ma ha due genitori precisi.

Quindi l’unico modo in cui può stare legalmente presso di te, per ora, è con il consenso della madre e finchè c’è questo consenso. Nel momento in cui la madre lo vorrà riprendere presso di sè, per qualsiasi motivo, potrà richiamarlo in base ad una specifica disposizione del codice civile.

Naturalmente, il quadro cambierà al raggiungimento della maggiore età: in quel caso la decisione su dove stare sarà direttamente tuo nipote a prenderla.

Sul quadro attuale potrebbero solo intervenire i servizi sociali, stabilendone la collocazione presso di te piuttosto che presso la madre, ma perchè ciò possa avvenire occorrerebbero situazioni molto più gravi che non il semplice disaccordo di tuo nipote con il nuovo compagno della madre.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Una risposta su “come occuparsi legalmente di un nipote”

Mio fratello vuole denunciarci,ha detto che o il figlio va a vivere da lui o torna con la madre.
Io non so che fare,di certo non posso mettere mio nipote alla porta…

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: