Categorie
diritto

Divorziare: come farlo con il patrocinio a spese dello Stato.

Risulto essere separata presso il Tribunale Ordinario di xxx dal xxx e desidero ottenere il divorzio dal mio ex-coniuge che vive in un’altra regione, a xxx. Nel 2007 ho realizzato un reddito inferiore ai 9.723 Euro e vorrei usufruire del patrocinio gratuito per nominare un avvocato d’ufficio, al quale delegare (e senza la presenza della mia persona) la richiesta di divorzio direttamente presso la residenza del mio ex-coniuge. In questo modo, la controparte non potrà più sottrarsi e mancare quindi per la TERZA volta alla comparizione presso il Tribunale di xxx. Come devo procedere?

Per la richiesta del gratuito patrocinio, chiama lo studio e chiedi della collaboratrice che si occupa di queste cose.

Prima di chiamare, dai una attenta lettura a questa pagina, che ti spiega come funziona la cosa e i documenti che servono.

Per quanto riguarda invece il procedimento, non ci sono problemi a farlo nella zona che hai indicato. Tieni però presente che, se è vero da un lato che potremo pensare noi al deposito del ricorso e all’instaurazione del procedimento, alla prima udienza dovra necessariamente comparire personalmente.

In alternativa, puoi farlo nel Tribunale della tua città, diventerà un divorzio giudiziale in contumacia del tuo ex marito e forse questa sarebbe l’ipotesi migliore, anche perchè per esperienza niente ci assicura che poi lui compaia per fare il congiunto anche se lo citi davanti al Tribunale della sua città.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

6 risposte su “Divorziare: come farlo con il patrocinio a spese dello Stato.”

Buongiorno,
il mio compagno è stato arrestato 4 mesi ed attualmente è in carcere in attesa di giudizio a San vittore a Milano.
E' separato consensualmente da ormai 7 anni e più, ora vorrebbe chiedere il divorzio alla moglie, che già informata da lui visti gli ottimi rapporti, ha già dato il consenso..
Le chiedo gentilmente di spiegarmi come ci dobbiamo muovere visto la sua situazione attuale.
Vorrebbe chiedere il Gratuito patrocinio ma non sappiamo da che parte iniziare.
RingraziandoLa anticpatamente
Le porgo i miei cordiali saluti
Zocchi Stefania

salve, vorrei sapere come può, mia suocera, divorziare in modo gratuito nella zona di pozzuoli/napoli. non avendo reddito. lei è separata consensualmente anche se il suo ex marito non gli ha mai passato gli alimenti nei 5 anni che sono separati!!non vuole fare causa al marito ma solo divorziare il più veloce possibile. GRAZIE MILLE DEL SERVIZIO CHE OFFRITE

il mio compagno è separato legalmente da ormai 18 anni ma non con divorzio vorrei sapere per chiedere il divorzio essendo che lui abita in provincia di como e la sua ex abita in puglia cosa deve fare e quanto puo' costare il tutto e se lui ha diritto al patrocigno gratuito essendo un operaio premetto che abbiamo insieme due figli e ora vorremmo poterci sposare grazieattendo una risposta

Il divorzio va fatto in Puglia, ma questo non è un problema.

Se è operaio, a meno che non sia part time, difficilmente può aver diritto al patrocinio, perché il tetto di reddito annuale e di circa 10.000 euro, comunque puoi guardare la nostra scheda sul patrocinio a spese dello Stato e se credi compilare il form per avere una valutazione gratuita del tuo diritto al beneficio.

Se, comunque, non ne ha diritto, e il divorzio è consensuale, la nostra tariffa al momento è di 800 euro per entrambi i coniugi, cioè 400 a testa, più accessori di legge, come da nostro tariffario on line, che invito sempre comunque a consultare perché è il più aggiornato.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: