Categorie
diritto

il costo del divorzio congiunto quando l’altro coniuge ha il gratuito patrocinio

La mia ex-moglie ha ottenuto il gratuito patrocinio per il divorzio consensuale. Siamo gia d’accordo su tutto, figli e altro, abbiamo gia un documento da presentare al tribunale. Io devo nominare un mio avvocato oppure no? Nel caso, voi sareste disponibili e sarebbe possibile avere un preventivo. (Lucio, via mail)

Tu puoi prendere lo stesso avvocato di tua moglie, ma, se non hai i requisiti per il gratuito patrocinio, questo avvocato dovrà parcellizzarti l’attività che farà a tuo favore e quindi tu, a differenza di tua moglie che ha i requisiti per il beneficio, dovrai pagare di tasca tua.

Naturalmente, se non vuoi prendere lo stesso avvocato che ha già incaricato tua moglie, puoi benissimo prenderne un altro. Valuta la situazione e che cosa è più opportuno, noi il nostro preventivo te lo mandiamo per mail.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: