Salve. Io le scrivo solamente perchè i miei zii hanno deciso di separarsi….mio zio però non è proprio convinto a dare il mantenimento a mia zia…lui guadagna 1700 euro netti in busta lei invece è casalinga hanno tre figli una di due anni uno di otto ed uno di 14 e stano insieme da circa 20 anni…..più o meno quando dovrebbe dare mio zio di mantenimento a mia zia? Ed inoltre tutti i prestiti ke lui ha in corso chi li deve pagare? Attendo una sua risposta…è importante!!!!
Grazie. Carlina.
Innanzitutto deve sapere che non è l’avvocato che decide quanto il suo cliente dovrà dare per il mantenimento della moglie e dei figli, ma è il giudice che decide il quantum valutando anche se la separazione è da attribuire a uno dei due coniugi.
Se la separazione sarà consensuale è chiaro che sarà più facile trovare un accordo che soddisfi entrambi. I figli vanno senz’altro mantenuti e, essendo loro tre, posso azzardare che 6-700 euro andranno in spese per vestiti, scuola, alimenti e altri beni indispensabili.
Allo stato attuale c’è anche la zia casalinga da mantenere quindi un’altro po’ di denaro andrà in quella direzione, ma cio’ non significa che la zia non debba darsi da fare per trovare un lavoro pure lei, essendo i figli anche suoi. E, una volta raggiunto un reddito proprio, lo zio potrà chiedere al giudice di modificare le condizioni della separazione (e quindi anche l’assegno) poichè la zia gode anch’essa di stipendio e puo’ e deve contribuire al mantenimento, all’istruzione e al bene dei propri figli.
4 risposte su “Quanto devo dare se mi separo?”
vorrei sapere cortesemente come disposizione del giudice devo versare 150 euro per mantenimento per nostro figlio ma all’epoca guadagnavo circa 1000 euro oggi ne guadagno 520 quanto sono tenuto a dare per mio figlio? grazie anticipatamente
Sempre quello finché non verranno modificate le condizioni, o dal tribunale o tramite un accordo tra voi (in house).
mi scusi volevo chiedere una informazione:io sono stato sposato per 35 anni perche allora ti facevano sposare,dopo tanti tradimenti e tanti anni mi sono deciso di venire via da casa e mi sono messo con un altra,vorrei divorziare ma non ho i soldi cosa si puo fare?e quanto devo dare a mia moglie?ecc.la ringrazio resto in attesa di una sua risposta.
Se ti serve un legale ma non disponi di risorse per corrispondergli il compenso, puoi chiedere l'ammissione al beneficio del patrocinio a spese dello Stato:
/sistemi-tariffari/gratuito-patrocinio/