Il 10 ottobre scadono i 3 anni di separazione tra me ed il mio ex-marito. Abbiamo deciso di presentare la richiesta formale per il divorzio. Io al momento percepisco un assegno di mantenimento. Vorrei sapere se posso continuare a percepirlo fino alla data della sentenza di divorzio oppure no. (Malva, via mail)
Certo e anche oltre se viene previsto in sede di divorzio.
Comunque se in sede di divorzio non viene previsto nulla l’assegno previsto dalla separazione va pagato fino alla sentenza di divorzio, dal momento che le condizioni della separazione sono valide ed efficaci finchè non vengono sostituite da quelle di divorzio o da qualche altro provvedimento.
4 risposte su “quando cessa l’assegno di mantenimento”
vorrei sapere perchè un ex marito chiede il divorzio (a quale scopo ? )
Ti ho risposto in una FAQ, visto che è una domanda abbastanza ricorrente e di interesse generale:
https://blog.solignani.it/faq/vorrei-sapere-perche-un-ex-coniuge-chiede-il-divorzio-quale-lo-scopo/
vorrei sapere, se a mio figlio che allo stato lavora con contratto di mesi 3, in questi mesi che percepisce lo stipendio, gli spetta il mantenimento. grazie
No, dovresti fare un procedimento per modifica delle condizioni e non ne vale la pena, probabilmente non faresti neanche in tempo. Lo puoi valutare solo se pensi che poi questo contratto possa essere rinnovato o per far stabilire dal giudice che l'assegno non è dovuto in caso di lavoro, sia pure a tempo determinato, anche se non è così facile ottenere una cosa del genere, anche considerando il fatto che l'assegno che si versa mensilmente per la legge è un forfait globale riferito all'anno intero.
–?cordialmente,
tiziano solignani, da ? Mac http://ts.solignani.it (splash) http://goo.gl/p6Sb0 (libri)
#tw