Categorie
diritto

sui rimborsi delle multe da fotored illegale già pagate

Ho preso due multe a distanza di una settimana l’una dall’atra per essere passato col semaforo rosso mentre percorrevo via per spilamberto a Vignola. Stupito in un primo momento che potessi aver fatto un errore del genere, io che sono sempre stato molto scrupoloso nel rispettare il codice della strada, mi sono dovuto ricredere e rassegnare all’evidenza quando al comando dei vigili urbani del mio paese mi hanno mostrato le foto della mia infrazione. Credendo che non ci fosse più nulla a cui appellarsi pagai regolarmente entrambe le multe del valore di 150€ ciascuna. Negli ultimi giorni però ho saputo che sono state riscontrate delle irregolarità nei t-red usati dai comuni che tra l’altro è stato rimosso per accertamenti. Ora la mia domanda è questa: qualora dovessero riscontrare delle anomalie all’apparecchio in questione, (ad esempio che la durata del giallo fosse inferiore al limite consentito dalla legge) anche se ormai ho pagato le mie multe e sono trascorsi più di 60 giorni dal ricevimento del verbale, potrei comunque sperare in un rimborso? E se si, come devo muovermi per ottenerlo? (Antonio, via posta elettronica)

Gentile amico,

le recenti indagini della Magistratura che hanno coinvolto molti Comuni del Nord Italia, accusati di “convergenze” proibite con le aziende produttrici di fotored, hanno fatto sì che molti organi di (dis)informazione diffondessero la notizia che tutte le multe emesse con i rilevatori automatici sarebbero da considerarsi nulle, sic et simpliciter.

In realtà, l’unico mezzo per tentare di non pagare le multe è quello classico di fare ricorso entro i 60 giorni al Giudice di Pace (preferibilmente) o al Prefetto.

Se invece uno ha già pagato non può riavere indietro i soldi.

E’ da rilevare che in questi giorni alcuni sindaci si sono messi a ragionare insieme ai Prefetti sull’opportunità di annullare le multe contestate, provvedendo anche a rimborsare chi ha già pagato, nell’intento di evitare la massa dei ricorsi già preannunciati che andrebbero a intasare gli uffici sia comunali sia dei giudici di pace.

La situzione ad oggi resta comunque che quando un cittadino ha già pagato la sanzione non ha mezzi per ottenere il rimborso di questa, cosa invece possibile se non ha pagato e non è ancora spirato il termine dei 60 giorni dalla notifica del verbale.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Lorenzo Costanzini su Patreon!
Become a patron at Patreon!

12 risposte su “sui rimborsi delle multe da fotored illegale già pagate”

Salve, ho preso una multa con autovelox sulla ss abetone Brennero ( Bellaria ) km 172+305 ho pagato e dopo un anno viene fuori che l’autovelox e illegale. Si legge sulla gazzetta di modena del 30 ottobre. Come posso fare per avere indietro i soldi e i punti?

salve. mi e stata notificata una multa con foto red
devo pagare o posso fare ricorso ….
perchè sinceramente io con il rosso non passo mai..
e rispetto sempre il codice della strada.
grazie

Una volta pagata la sanzione pecuniaria in misura ridotta (quella che si ha entro i 60 giorni) è poi inammissibile qualunque contestazione relativa alla fondatezza della violazione contestata e alla sanzione pecuniaria irrogata e già pagata.

Però, sulla base della innovativa sentenza del 29 luglio 2008 n. 20564 della Cassazione a Sezioni Unite, anche in presenza di avvenuto pagamento della sanzione pecuniaria in misura ridotta, resta ammissibile il ricorso avverso le altre sanzioni accessorie, sospensione della patente e decurtazione dei punti.

Il giudice di Pace di Treviso nella sentenza 28 luglio 2004 aveva già stabilito l'illegittimita' della sanzione della decurtazione dei punti in assenza dell'istituzione nel Comune dei corsi per il recupero del punteggio.

E' rilevante in questo senso anche la costruzione normativa dell'articolo 202 del Codice della Strada, secondo cui il pagamento in misura ridotta della sanzione amministrativa pecuniaria non influenza l'applicazione delle eventuali sanzioni accessorie, per le stesse non vi e' preclusione all'opposizione al Prefetto o al Giudice Ordinario, in conseguenza dell'avvenuto pagamento in misura ridotta.

Proprio perche' il pagamento non influenza le sanzioni accessorie, non e' impeditivo delle opposizioni (di cui agli artt. 203 e 204 bis cod. str.) che abbiano ad oggetto esclusivamente tali sanzioni accessorie.

sono anch'io alla ricerca di come muovermi per recuperare le multe pagate nel 2006 nel comune di Cornaredo dove lavoro attualmente. Ne ho pagate 3 ed inoltre mi sono arrivatte altre due multe per non avere dato il numero di patente per due multe. Se qualcuno ha risposte in merito me lo faccia sapere. grazie mille.

cerco chi si vuole organizzare per avere giustizia relativamente alle multe al semaforo di Cornaredo nel 2006
Io ho pagato e mi sono stati tolti i punti dalla patente…ma alla luce degli ultimi fatti relativi al semaforo T-Red penso che almeno i punti della patente debbano essere reintegrati!!!!
Ho bisogno di sapere chi contattare e nel caso chi si è già mosso in merito

Ciao a tutti,

nei giorni scorsi ho ricevuto una multa con tanto di cartolina non notificata ma datata con timbro postale 24 Novembre 2008 sono andato dai Vigili di Castelnuovo Rangona i quali mi hanno notificato la multa, ho visionato le foto, e a loro parere i tempi scadevano il giorno dopo quindi ho pagato la multa ,non ho però fatto la dichiarazione su chi era alla guida e quindi sono in attesa della sanzione accessoria.
Oggi ho scoperto che la finanza ha sequestrato, su decreto del pm di Milano Alfredo Robledo, i dispositivi elettronici (T-Red, autovelox e autobox) in sedici comuni compreso il semafero di Vignola dove ho preso la multa perchè il giallo non rispetta correttamente i tempi. C’è la possibilità, visto come stanno andando le cose, di recuperare i soldi ma ancora di più di evitare la decurtazione di 6 punti su questa sanzione ?

grazie, a chi mi da un aiuto

Ciro Donnarumma
Modena 29 Gennaio 2009

Ciao, grazie intanto per l'utilità del tuo sito che ho scoperto casualmente, ma.. funziona anche così, no?
In merito alle discussioni precedentemente affrontate, mi si è persa di vista la questione dei punti patente.
Ho seguito le casistiche delle altre persone che come me sono incappate in almeno una multa a Vignola con tanto di foto, presa visione e desolatamente pagamento della multa.
Per quanto riguarda l'eventuale recupero dei punti patente sottratti (almeno quelli) hai qualche informazione utile?
Grazie in anticipo.
Ciao e buon lavoro

Un solo pensiero…
Parrebbe che se un comune truffaldino mi abbindola ed io non sono tanto furbo da ccorgermene, si passa dalla parte del torto…e assurdo…se una multa è fasulla o fraudolenta..il pagamento dovrebbe essere rimborsato…e' la logica che lo impone. non la legge.

E' LO STATO CHE TRUFFA IL CITTADINO. SE IL CITTADINO PAGA MA RISULTA CHE HA RAGIONE DEVE ESSERE RIMBORSATO CON RELATIVI INTERESSI.

Io di multe invece, a causa di T-RED truccato, ne ho prese tre – ho fatto ricorso al giudice di pace che non mi ha dato ragione e le ho pagate tutte e tre oltre a relativa decurtazione punti. Il fatto è che nel mio paese, Cornaredo, i ricorsi a seguito di multe allo stesso semaforo, sono stati migliaia nello stesso periodo a cavallo tra il 2005 e 2006. Palesemente il comune se ne è approfittato (era intevernuta anche Striscia la Notizia). Mi sembra impossibile che non esista modo per farsi risarcire. Prego una risposta o un riferimento al quale rivolgermi (via email). Grazie.Beatrice

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: