Categorie
diritto

diritto di recesso per l’iscrizione alla palestra

Esiste il diritto di recesso per un abbonamento ad una palestra, cioè associazione sportiva dilettantistica? Se io mi iscrivo in palestra, posso cambiare idea e chiedere il rimborso e/o non pagare la quota d’abbonamento stipulata sul contratto che ho firmato?

No, mi dispiace. Purtroppo nel caso della palestra il discorso è ancora più complicato che nel caso del recesso in un qualsiasi altro esercizio, di tipo commerciale, perchè la quota di iscrizione iniziale comprende quasi sempre una quota assicurativa e perchè quasi sempre le palestre, proprio come dici tu, non sono costituite in forma di impresa ma di associazione, che giuridicamente è la famosa associazione non riconosciuta, dove è sì previsto il recesso ma senza restituzione della quota corrisposta.

L’unica è che la restituzione della quota sia prevista negozialmente da qualche politica commerciale della palestra, ma in mancanza direi proprio di no.

Per ulteriori dettagli, ti rimando alla nostra scheda pratica in materia di tutela, in concreto, dei consumatori.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

2 risposte su “diritto di recesso per l’iscrizione alla palestra”

Salve,
vorrei anche io sapere se Cristiana è obbligata a pagare l'intera quota. Io mi sono iscritta in piscina a fine agosto. Dovevo poi decidere io quando fare iniziare le mie lezioni perchè avendo un bimbo di due mesi dovevo organizzarmi. Ho versato una caparra di 250 euro -su 540 che dovevo in totale – dopo un paio di settimane ho capito che non ce l'avrei mai fatta a seguire il corso. L'ho comunicato alla direzione senza chiedere la caparra indietro ma chiedendo se fosse possibile convertirla in altro – tipo corso di nuoto per la bimba di 5 anni ecc – hanno detto si. ieri mi chiamano però e dicono che io però anche convertendolo sono tenuta comunque a pagare l'intera quota che c'era scritta allora sul contratto. A me pare un'assurdità ma visto che siamo in Italia tutto è possibile. Tra l'altro della caparra non mi è stata rilasciata ricevuta nè nulla perchè ne avremmo riparlato al saldo. Che devo fare?
Grazie

quindi sono obbligata a versare la quota pattuita a contratto anche se non ho ancora versato nessun anticipo?
grazie

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: