I miei genitori hanno acquistato nel 1990 un attività commerciale (licenze e attrezzature). I muri sono di una società privata con i quali è stato stipulato un contatto d’affitto. Al locale era ed è tuttora collegato uno stabile adibito a magazzino che i vecchi proprietari della licenza usavano e che hanno lasciato ai miei genitori. Il magazzino è abusivo e sorge su un terreno comunale.
I miei genitori possono chiedere al comune l’acquisizione del diritto di proprietà del terreno e dello stabile grazie al possesso continuativo? Bisogna aspettare 20 anni oppure si può richiedere prima?
L’art. 1145, comma 1, cod. civ. prevede che “il possesso delle cose di cui non si può acquistare la proprietà è senza effetto” con riferimento alla res extra commercium cioè i beni demaniali e i beni patrimoniali indisponibili dello Stato, che non possono essere acquistati per usucapione perchè devono rimanere nella disponibilità di tutti, come ad esempio la spiaggia del mare, i fiumi, i laghi e alcuni beni di interesse artistico o storico ex lege 1089/1939.
La prima cosa da verificare è, pertanto, la situazione giuridica di quel fondo, se è comunale può probabilmente essere usucapito, ma se demaniale o comunque indisponibile non può essere acquistato tramite usucapione.
Un secondo profilo problematico è l’abusività del manufatto che vi insiste sopra. Il Comune, di fronte alla domanda di usucapione, potrebbe ordinanare – anche in parte a sè stesso – la demolizione del corpo di fabbrica. Questo potrebbe poi farlo anche una volta intervenuta la sentenza di usucapione.
Naturalmente per l’acquisto tramite usucapione occorre il decorso di 20 anni.
8 risposte su “l’usucapione del terreno di proprietà pubblica”
ho venduto al CONIB Belluno 35 anni fa un terreno agricolo per la zona industriale poi è passato il metano fognature , CONIB un consorzio per l’industria poi questo ente ha chiuso e due anni fa dopo 40 anni ha passato questo piccolo terreno al comune ,in questi 37 anni l’ho sempre lavorato. ora il comune vuole fare un bando per assegnarlo ad altri ,posso fare l’uso capione? grazie
Non ho capito granché, comunque per rispondere ad una domanda così importante e impegnativa è assolutamente necessario studiare la documentazione del caso, la situazione dei luoghi in fatto e in diritto.
Buongiorno , mio nonno ha un terreno in affitto dal comune di cesano boscone ma dal 1997 non paga l’affitto e nessuno mai del comune si è presentato a chiedergli di pagarlo.
ad oggi il contratto si è rinnovato in automatico, e ancora ad oggi nessuno mai gli ha chiesto l’affitto.
puo chiedere l’usucapione del terreno?
grazie mille
saluti sgrò valerio
Occorre l’interversione, inoltre va vista la natura del terreno con precisione. Improbabile, volendo si potrebbe comunque approfondire.
Buongiorno. Sono in affitto dal 98 in appartamento, inizialmente registrato come foresteria anno per anno per un max di 3 anni poi tacitamente rinnovato. Uso regolarmente un magazzino, dal momento della Mia entrata nell’appartamento, posizionato al piano terra e “concessomi” dal proprietario che non lo ha Mai inserito NEL contratto d’affitto in quanto voleva sentirsi libero di richiederne la restituzione quando lo avesse ritenuto necessario, cosa Mai avvenuta ad oggi. Ho scoperto da poco che seppur in essere, il contratto di locazione, non e’ Mai stata rinnovata la tassa annuale di registro Dal lontano 2001. Ho affrontato una causa, vinta, in cui giudice mi riconsce l’equo canone ed il perito nel calcolare l’equo canone, ha inserito nei fascicoli anche il mio uso al magazzino.. Posso chiedere l’usocapione del magazzino? dopo quanti anni si acquisisce questo diritto? lo si puo’ esercitare anche se si e’ in affitto (ma il magazzino non risulta nel contratto) ed eventualmente, Se si come debbo fare? Grazie Infinite della sua cortese risposta
Bisognerebbe consultare i documenti di quella causa che hai vinto, ma direi che difficilmente si possa pensare ad una usucapione a tuo favore.
ti contato della sardegna . ho un terreno agricolo datomi dal comune per 30 anni il contrato e stato stipolato e registrato nel. 2003. e pago laffito annualmente, il terreno mi e stato’ datto per fare un investimanto di un
all’evamento ittico, solo che il terreno era nel 2003, zona f. e non come da contrato e. agricolo , lavariante mi e stata fata nel 2009 ,da zona f, a E. ..volevo sapere posso fare luso capione .
grazie.
Non ho capito benissimo, però in generale non si può mai fare l’usucapione quando si detiene un bene in forza di un titolo preciso come la locazione o simili, perchè in quel caso non si possiede certo come proprietari, ma riconoscendo il diritto altrui. Poi, ovviamente, ci sono le ulteriori difficoltà legate alla natura del bene.