SALVE DIRETTORE, DA DICEMBRE 2007 ABBIAMO AFFITTATO UNA PORZIONE DELLA NOSTRA CASA A DUE COPPIE RUMENE. IL CONTRATTO E’ INTESTATO AD UNA COPPIA, L’ALTRA INVECE, RISULTA ESSERE OSPITE. POCHE SETTIMANE FA ABBIAMO SCOPERTO CHE VIVONO ALTRE DUE PERSONE A NOSTRA INSAPUTA. ALLA NOSTRA RICHIESTA DEL PERCHE’ DI TALE COMPORTAMENTO, CI E’ STATO DETTO CHE QUESTE NUOVE PERSONE SOSTITUIRANNO LA COPPIA OSPITE, IN QUANTO VOGLIONO TROVARE UN NUOVO APPARTAMENTO IN AFFITTO. POSSIAMO ANNULLARE IL CONTRATTO IMMEDIATAMENTE, OPPURE DEVO PRIMA SPEDIRE LA RACCOMANDATA CON RICEVUTA DI RITORNO E DARE 6 MESI DI TEMPO PER FARLI USCIRE DA CASA? E’ POSSIBILE INSERIRE NORME SPECIFICHE SE I CONDUTTORI SONO STRANIERI? INFINE, COSA SI RISCHIA SE I CONDUTTORI OSPITANO PERSONE CHE NON SONO INSERITE NEL CONTRATTO D’AFFITTO? NEL RINGRAZIARE ANTICIPATAMENTE, PORGO I MIEI SALUTI. GIOVANNA
Il contratto è stato stipulato con delle persone le cui identità sono sicuramente indicate nel contratto medesimo. Questo significa che tale locazione ha efficacia solo nei confronti delle parti che lo hanno stipulato e non anche di qualsivoglia terzo.
Chi occupa abusivamente l’appartamento puo’ essere allontanato tramite una azione di rilascio per detenzione senza titolo.
Infatti, l’art. 2930 cod. civ. dispone che “Se non è adempiuto l’obbligo di consegnare una cosa determinata, mobile o immobile, l’avente diritto può ottenere la consegna o il rilascio forzati a norma delle disposizioni del codice di procedura civile”.
Diversa, ovviamente, è la situazione di coloro i quali abitano nell’appartamento in virtù di regolare contratto.
Per quanto riguarda l’ultima domanda: il proprietario dell’immobile non rischia niente se dimostra che in buona fede non sapeva che nell’appartamento locato abitavano illegittimamente altre persone diverse da quelle con le quali ha concluso il contratto.