Convivo ed aspetto un figlio da un uomo separato con una donna ucraina, ma ora con cittadinanza italiana. Con lei si sposò soltanto in comune. Desideriamo sposarci soltanto in Chiesa per il momento e, a divorzio ottenuto, anche in comune. E’ possibile fare un matrimonio solo religioso da legalizzare in un 2° momento?
Certo, anche io ad esempio sono sposato solo in Chiesa. Parlane con il tuo parroco e accordati con lui, mi pare fosse necessaria l’autorizzazine del vescovo, ma è bene che ti informi direttamente, magari le cose sono cambiate.
Si fa un matrimonio solo religioso, non trascrivibile, nel corso del quale non verrà data lettura degli articoli del codice civile italiano, cosa indispensabile per poter poi aversi la trascrivibilità civile dell’atto.
Quando poi il tuo compagno avrà ottenuto il divorzio, potrete formalizzare il matrimonio anche per lo Stato, sarà in questo caso necessaria una seconda celebrazione.