Categorie
diritto

è possibile sposarsi solo in Chiesa?

Convivo ed aspetto un figlio da un uomo separato con una donna ucraina, ma ora con cittadinanza italiana. Con lei si sposò soltanto in comune. Desideriamo sposarci soltanto in Chiesa per il momento e, a divorzio ottenuto, anche in comune. E’ possibile fare un matrimonio solo religioso da legalizzare in un 2° momento?

Certo, anche io ad esempio sono sposato solo in Chiesa. Parlane con il tuo parroco e accordati con lui, mi pare fosse necessaria l’autorizzazine del vescovo, ma è bene che ti informi direttamente, magari le cose sono cambiate.

Si fa un matrimonio solo religioso, non trascrivibile, nel corso del quale non verrà data lettura degli articoli del codice civile italiano, cosa indispensabile per poter poi aversi la trascrivibilità civile dell’atto.

Quando poi il tuo compagno avrà ottenuto il divorzio, potrete formalizzare il matrimonio anche per lo Stato, sarà in questo caso necessaria una seconda celebrazione.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: