Convivo da 5 anni con la mia compagna e i nostri 2 figli piccoli nella casa di nostra proprietà al 50%. La mia compagna vuole separarsi perchè l’ho tradita; lei mi ha proposto un accordo di separazione consensuale nel quale si dice che vendendo a lei la mia parte della casa mi liquida la parte che mi spetta, accollandosi tutto il mutuo (penso con l’aiuto dei suoi genitori). Per quanto riguarda i nostri figli ci sarebbe un affidamento congiunto con il pagamento da parte mia di una cifra di sostentamento. La domanda è questa: come viene calcolata la cifra della casa che mi deve liquidare? Abbiamo pagato per 5 anni il mutuo al 50%; nel conteggio viene calcolata solo la quota capitale delle rate o la rata completa degli interessi? Nell’attesa di una Vs gentile risposta, distintamente saluto(Tommaso, via posta elettronica)
Io l’ho sempre calcolato sulla rata complessiva, ma nulla vieta di accordarsi diversamente.
In ogni caso lei Ti dovrà corrispondere il 50% di quanto versato in comune.