Categorie
diritto

mantenimento all’infinito…

Salve, sono separato e consecutivamente divorziato consensualmente con affidamento congiunto per la mia prima figlia (ma vive con la madre), da abbondanti dodici anni. Alla data del divorzio effettivo, il presidente del tribunale ha stabilito la cifra di Lire 900.000 rivalutabili, come assegno di mantenimento, di cui Lire 600.000 per la figlia e di Lire 300.000 per l’ex. Le spese extra per la figlia sono al 50% in aggiunta all’assegno sopra citato. Premesso che la mia ex lavora regolarmente e percepisce lo stipendio, (e non ha nessuna voglia di rifarsi una vita) mentre io ho una nuova famiglia da quasi dieci anni con moglie e altre due figlie a carico, vorrei sapere se devo continuare a versare quest’assegno all’infinito (fino a svenarmi) o, se esiste una legge provvidenziale che dia un termine al pagamento di questo mutuo a vita! P.S.: Considerando che mia figlia trascorre anche più di un mese consecutivo all’anno da me, devo versare l’assegno anche in quel periodo? Sperando in un vostro gentile riscontro al riguardo, vi saluto cordialmente. (Francesco, via posta elettronica)

Per quanto concerne l’assegno di mantenimento che versi a Tua moglie, dovresTi fare un ricorso al Tribunale per chiederne la revoca dato che la stessa lavora e, pertanto, è in grado di provvedere a sè stessa.

Per quanto riguarda l’assegno di mantenimento di Tua figlia, sei tenuto a versarlo anche quanto lei passa l’intero mese presso la Tua abitazione a meno che non abbiate accordi diversi.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Antinisca Sammarchi su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Antinisca Sammarchi

Avvocato tra Casalecchio di Reno (dove vivo) e Vignola. Convivo e abbiamo la fortuna di avere la compagnia di due splendide gatte europee, Triplette e Mimì.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: