Categorie
diritto

quando il coniuge mal gestisce il patrimonio famigliare e personale

Ho scoperto (vedendo bollette non pagate) che mia moglie ha lasciato sospesi con il condominio e refezioni scolastiche per 5.000 euro, inoltre che della sua piccola ditta non paga: le tasse dal 2003 (ha una piccola ditta individuale, svolge collaborazioni), dal 2004 l’IVA e l’Irap, dal 2005 l’Inps. Tutti i soldi (stimo il buco in 15.000 euro l’anno, metà del fatturato) sarebbero stati spesi, soprattutto negli ultimi tempi, per assecondare l’hobby di mia figlia (va a cavallo). Poi ha cominciato a prelevare i nostri risparmi (15.000 euro). Di tutto ero all’oscuro (a parte il fatto che non presentava la dichiarazione). Preoccupato, vorrei sciogliere la comunione per cattiva amministrazione e disordine degli affari personali del coniuge, tale da mettere in pericolo miei interessi e quelli della famiglia. Si potrebbe anche costituire un fondo patrimoniale, in cui far confluire dei soldi di un’assicurazione sulla vita che ha appena incassato mia moglie, per destinarla a pagare il fisco, appena le arriverà l’ispezione? Potete assistermi con qualche vostro rappresentante a Milano? E quanto mi costerebbe?

C’è una situazione di disordine economico che va analizzata in tutti i suoi dettagli per capire come può essere risanata ed è fondamentale, prima di iniziare il lavoro, capire se anche tua moglie presterà il consenso allo stesso o se si dovrà fare tutto senza la sua partecipazione. Nel caso che tua moglie non intendesse collaborare, naturalmente non si potrà far molto, ad esempio, per le pendenze con il fisco, ma si potrà fare tutto quello che è possibile per tutelare la famiglia, in senso ampio, dalle pretese di creditori individuali di tua moglie.

Le singole strategie concrete, naturalmente, vanno viste insieme ai dettagli del caso e in relazione ad ogni suo singolo aspetto.

Per quanto riguarda la possibilità di seguirti su Milano, non ci sono problemi, vedi questo post che ti spiega come funziona il nostro network. Per un preventivo, puoi chiedercelo contattandoci di nuovo in privato, a mio giudizio la cosa migliore è sempre un forfettone.


Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d