Categorie
diritto

come far accertare l’inesistenza di una servitù tra appartamenti

Tempo fa ho acquistato un’appartamento gravato da una servitù di passaggio. In seguito ad una lite con la vicina mi sono attivato per tutelare la mia posizione rinvenendo un documento dal quale si evince che io sono proprietario dell’atrio metre alla vicina spetta spetta una semplice servitù di passaggio. Nell’atto risulta chiaramente indicato che la servitù era stata costituita per permettere l’ingesso ad un’appartamento creato dividendo l’appartamento originario in 2, tramite un muro per cui al nuovo appartamento, non avendo accesso diretto alla strada, si concedeva la servitù di passaggio. Nell’atto è chiramente scritto che resta inibito il passaggio per accedere dall’appartamento di nuova costituzione a quello immediatamente successivo, il quale, è già dotato di un ingresso sulla strada. Ho acquistato l’appartamento ed ho scoperto che la proprietaria ha fatto abbattere il muro, sigillare l’altro ingresso, e sono 4 anni che tranquill amente entra dal mio ingresso per andare in tutte le parti del proprio appartamento quando risulta, chiramente, che le è stato inibito. Cosa posso fare ?

Devi fare una causa che si chiama negatoria servitutis, cioè una causa per accertare che la tua vicina non ha il diritto di passaggio perchè si è esaurito per intervenuto mutamento dei luoghi ovvero perchè comunque non previsto dal titolo originario costitutivo della servitù. Se tu ti fossi accorto di queste cose entro un anno da quando ha iniziato a commettere gli abusi, avresti potuto agire in via d’urgenza con un ricorso possessorio, ma essendo oramai trascorsi quattro anni questa via non è più percorribile, rimane quindi solo il giudizio ordinario.

Naturalmente prima di fare causa puoi provare a trattare un po’ la vicenda, inviando una diffida alla controparte e vedendo che effetto sortisce, ma, in mancanza di un valido riscontro, ti consiglio di procedere giudizialmente, perchè quando si tratta di immobili è sempre bene tutelarsi. Cercati un avvocato bravo e preparato perchè la materia è tecnica e non così facilmente maneggiabile.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: