Categorie
diritto

Come sfrattare gli occupanti della casa acquistata all’asta.

A giugno 2008 mi sono aggiudicata una casa tramite il tribunale di bologna..da quella data avevo 4 mesi per pagare l’immobile e infatti allo scadere dei 4 mesi ho pagato intero importo aprendo un mutuo..adesso l appartamente quando l ho acquistato era occupato mi avevano detto di non preoccuparmi perche l immobile sarebbe stato liberato a breve..mi era stato comunicato che per i primi di dicembre sarei riuscita ad avere le chiavi.ma poi ricevo una telefonata dal curatore dove mi veniva chiesto di concedere ulteriore tempo..e io comprendendo la situazione abbastanzaz particoare pero ho rifiutato e cosi e stata chiesta una prologa (concessa) al giudice fino a meta gennaio.. ça mia domanda e io in mano non devo avere niente? nel senso e stata concessa una proroga e a me e stato comunicato solo verbalmente non e strano?e poi l appartamente e occupato abusivamente da una signora e sua figlia di 14 anni andranno via? cosa posso fare io per sollecitare i tempi a chi mi posso rivolgere?

Sull’argomento sono preparatissimo perchè ho acquistato anche io una casa all’asta, qui al Tribunale di Modena, a maggio 2008, più o meno quando l’hai presa tu. Nel mio caso si trattava di una esecuzione individuale, mentre nel tuo, visto che parli di un curatore, probabilmente si trattava di una procedura concorsuale tipo fallimento.

Ad ogni modo, anche nel fallimento dopo il saldo della cifra di aggiudicazione viene emesso un decreto di trasferimento, che è in sostanza quello che prende il posto del classico “rogito” in questo tipo di procedure. Questo decreto di trasferimento ha la particolarità di essere anche titolo esecutivo, cioè tu, in quanto nuova proprietaria, hai diritto di procedere esecutivamente contro gli occupanti dell’immobile e di farlo direttamente, senza bisogno di dover fare nuove cause.

Questa cosa della proroga mi sembra piuttosto strana e ti devo dire che comunque anche professionalmente non ne ho mai “viste”, specialmente se concesse dal giudice, mentre mi sarebbe sembrata più plausibile una “proroga” informalmente concessa dall’ufficiale giudiziario incaricato del rilascio.

Comunque, ti conviene prendere un legale che ti possa seguire la procedura di rilascio, magari con un compenso a forfait, così sei sicura di non perdere tempo, anche perchè queste procedure, proprio al momento di eseguire il provvedimento, posso comportare ritardi di qualche mese. Poi ricordati anche bene che, in base ad una risoluzione recente dell’Agenzia delle Entrate, se non inizi la esecuzione entro tre mesi dal decreto di trasferimento perdi il diritto di dedurre gli interessi passivi del mutuo, se hai acquistato, come penso, come prima casa.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

95 risposte su “Come sfrattare gli occupanti della casa acquistata all’asta.”

Lei si distingue dalla massa, come nel mondo animale ognuno ha il suo ruolo, ci sono quelli che si barcamenano per tirare avanti, poi ci sono gli sciacalli che si approfittano delle carcasse morte!

si goda l’ennesimo pasto!

NB: Prima di giudicare chi si trova in difficoltà etichettandoli “ladri”, magari ci vada almeno una volta a trovarli nelle 4 mura domestiche, che ancora per poco gli rimane….

Ma chi volete prendere in giro? Parlate tanto di essere umili e di comprare solo case che ci si può permettere, quando poi voi, che comprate all’ asta andate cercando case con metrature da ville e magari neanche vi accontetate, volete giardino privato, recinzioni private…e chi più ne ha più ne metta. Volete pagarle il minimo ed avere il massimo. Tutto questo è davvero molto ridicolo….vi credete grandi signori ,ma in verità l’ unica definizione rispettabile che vi si addice carissimi “SIGNORI” è sciacallooo, non esiste definizione migliore.

Non mi sembra che tu ti “spezzi la schiena”, comprando all’ asta e affittando e rivendendo. Hai un concetto un po’ sbagliato di spezzarsi la schiena. Forse invece ti è più comodo così, tanto guadagno e poca fatica.

I debiti vanno pagati. chi apre mutui e poi non paga è solo un ladro. siete tutti buoni a chiedere prestiti, ma poi non li volete restituire e ve la prendete con chi legalmente e magari facendo molti sacrifici fa un investimento e compra la vostra (essendoci un debito in realtà non è mai stata vostra) casa.
io compro solo ciò che mi posso permettere, senza chiedere soldi a nessuno, tantomeno le banche. e, guarda un po’, a me non hanno mai pignorato nulla.
tutti bravi a chiedere, ma nessuno bravo a dare. poi lo sciacallo sono io che mi sono spezzato la schiena una vita e mi compro casa all asta.
cosa avete fatto voi? debiti e basta. e mgari i più intelligenti hanno fatto pure dei figli…
se non puoi permetterti una cosa, non la compri e basta.
ma voi no…volete la casa grande, in una bella zona…e poi non pagate. i veri sciacalli siete voi, affosserete l’italia. siete capaci solo di fare debiti che poi vengono pagati da altri (eh si, cari i miei tontoloni, quando compro la tua casa all’asta, in realtà sto pagando il tuo debito).

io compro all’asta. poi metto in affitto o rivendo. volete insulatrmi o mandarmi maledizioni? fate pure. io mi guardo tranquillamente allo specchio la mattina, senza dovermi vergognare.

andate un po’ lavorare e accontentatevi di quello che potete permettervi, e nessuno vi pignorerà nulla.

Poveri figli però…..che tristezza, pensate a come possono crescere bene in una famiglia dove non è insegnato il rispetto per il prossimo. Dove viene loro insegnato che un povero cristo che perde casa è perché è un fallito e cavoli suoì è stata tutta colpa dei suoi errori….e dire che bisognerebbe insegnare ad aiutare il prossimo. Che tristezza dopo tutte le brutte notizie che già si sentono ogni giorno…. bè mi preoccupa un po’.

Tra pochi mesi la mia casa andrà all’asta. Ho mangiato pane e acqua per avere dopo tanti sacrifici una casetta mia. Una Banca di merda (Torino) con una proposta di vendita dell’immobile, che avrei pagato il debito e pure avanzato soldi per altri arretrati, NON ha accettato. Ha preferito portarla all’asta. Chi compra immobili all’asta NON capisce la sofferenza del proprietario. Ci sono mille problemi in mezzo, senza fare battute sarcastiche di chi compra all’asta. L’umanità e l’umiltà non esiste in Italia, le persone pensano solo a fare soldi, e stare bene. Comunque io ho l’assegnazione della casa, voglio vedere chi mi butta fuori di casa. Andrò via, ma ci passeranno anni. E non accetterò mai una buona uscita.

dino
Buongiorno a tutti, ho letto i vari commenti di tutti i partecipanti e vorrei esprimere la mia opinione. Sono di origine umile (due operai), mentre studiavo i miei genitori comprano casa da ristrutturare e come per tutti accedono ad un mutuo. dopo 5 anni l’azienda di mio padre chiude all’improvviso lasciando 20 persone a casa. Parliamo degli anni da 94 al 2000 dove Bersani non era ancora intervenuto sui tassi anti usura. Pagavamo il 13% di tasso (oggi siamo al 1-2%) con mio padre depresso e mia madre che non sapeva come fare.
Vado in banca per chiedere cosa si poteva fare per migliorare la situazione…. ovviamente picche. Ma la nostra fortuna è stata quella di incontrare un direttore serio, che mi spiegò come poter ridurre la rata. In sostanza il mutuo è strutturato in quota capitale + quota interessi + oneri. Se uno, riducendo il proprio tenore di vita, riesce a risparmiare qualche soldo da anticipare alla banca, tutte e tre le quote si abbassano in proporzione riducendo l’entità della rata. Dopo aver fatto calcoli su calcoli, per noi è capitato cosi. Io con qualche lavoretto extra studio, ho contribuito con una decina di milioni di lire e dopo due anni abbiamo estinto il mutuo con 4 anni in anticipo, facendo risparmiare ai miei genitori circa 40 milioni di lire e tanta salute.
complimenti a Giovanni che se non sbaglio ha usato la tecnica “saldo a stralcio”, senza successo.
Scusate se mi dilungo ma vorrei ricordare che, l’inizio della crisi mondiale è iniziata a causa delle banche americane, che cedevano soldi in misura molto superiore al 100% senza garanzie.
E con la crisi americana molti debitori non hanno potuto più saldare il proprio credito, generando l’onda della crisi mondiale.
Ho un amico che aveva un’attività, è fallito xchè altre ditte non lo hanno pagato, fallendo a loro volta ma con i soldi. L’ho aiutato per diversi anni regalandogli anche dei soldi (parliamo di mila euro) e trovandogli il lavoro. ora dopo tre anni ha ricevuto lo sfratto esecutivo ed ha dovuto lasciare la casa, ma al contrario di molti scrittori non ha fatto tanto storie ed ha lasciato la casa, chi l’ha comprata? un suo conoscente, ma non gli ha lanciato un maleficio.
Ha fatto tanti errori nella sua vita, è dimagrito 40 kg ed ha fatto un infarto, ma non si è mai arreso.
purtroppo sono d’accordo con chi sostiene che il problema siamo noi e soprattutto la nostra ignoranza. Esistono diversi libri di economia che insegnano a discretizzare nell’acquisto o nell’affitto di una casa. Ho sempre pensato che andare in affitto voleva dire buttare via i soldi. Sbagliavo. Se io, umilmente come dice “operaio di banca”, decido di andare a vivere in un bilocale e risparmio qualche centinaio di euro al mese, nel giro di qualche anno ho un capitale che mi potrà servire per comprare casa con un mutuo ridotto o investire, inizialmente senza l’incubo del mutuo.
Voi le avete fatte queste valutazioni? Pensate al sistema bancario che sta andando a rotoli perché i debitori non possono più pagare. Per fortuna che esiste ancora qualcuno che tiene vivo il mercato immobiliare, altrimenti sarebbe tutto morto, se aspettiamo lo stato.
Mio fratello ha scelto di avere un altro tenore di vita, e non dorme la notte, nonostante i consigli e gli aiuti ricevuti, persiste nel suo tenore……. Ho smesso di biasimarlo, ripeto siamo noi che dobbiamo cambiare testa.
scusate il papiro, ma spero che quanto scritto sopra serva a far ragionare qualcuno.

La tua è solo una testimonianza,scusa ma se uno rimane senza lavoro che tenore di vita dovrebbe abbassare?
E soprattutto, per quale motivo le banche continuano e ripeto continuano a concedere mutui a famiglie monoreddito conoscendo molto bene il rischio, visto che dici che il sistema bancario sta andando a rotoli?
E ti ricordo che dopo i 40 anni in questo paese l’unico lavoretto extra( evadendo il fisco?) che puoi permetterti di fare è andare a rubare.

Se fosse capitato ad un altro non la penseresti così, poi se la banca è creditrice solo di 100000 rispetto al valore della casa, avresti potuto rivenderla alla metà e con il resto andavi in affitto per tutta la vita.
Ma se sono queste le sole parole che ti escono di bocca caro Mark, forse la galera un posto in più per te lo trova.
Pensa a chi è stato pignorato e non ha ancora coperto il credito con la banca.
Si ritrova senza casa e con ancora la restante parte di debiti da pagare.
Se la situazione è come la descrivi tu , a te è andata fin bene.

a tutti quei stronzi che comprano allasta e dicono di comprare in modo onesto , vi sembra onesto comprare una casa che vale 400.000 € a 100.000 € perche alla banca interessa recuperare la sua parte , e gli altri 300.000 € ??? non penso che entrerete mai a casa mia , anzi rischiate di prendere tante legnati … e ricordatevi che possono venire le forze dell’ordine e cacciarmi con la forza ……………. E DOPO !!!!!!! dormite tranquilli ??

vorrei acquistare una casa all’asta, che è occupata da un occupatario che non è il proprietario..un abusivo… la cosa mi preoccupa un po…mi date un consiglio?

È una valutazione che puoi fare solo tu, può darsi che dopo l’acquisto ci sia da tribolare per ottenere il rilascio, ma questo fa anche abbassare il prezzo ovviamente, almeno di solito.

Salve, io sono d’accordo per la non speculazione e di non fare come gli avvoltoi ma generalmente la colpa della messa in asta è sempre dell’esecutato che fa ” il furbetto ” come qualcuno ha scritto “…..omissis crede che tutto gli è dovuto…..”.
Io ho intenzione di acquistare una casa (1ª casa) messa in asta già 3 anni fa e appena sono venuto a conoscenza ho cercato di contrattare sul prezzo coll’esecudato in modo che ci guadagnasse anche lui e che diventasse una normale vendita ma lui purtroppo e per mia fortuna, cosi devo dire, non ha voluto saperne. A questo punto chi è il tiranno io che acquisto? o lui che pur avendo un grosso debito non vuole risanarlo? a pensare che alla fine lui ci guadagnava una settantina di migliaio di euro ora invece proseguendo con l’iter non becca un centesimo xchè il valore della casa è pari al debito da aggiungere poi anche le spese. Quindi cari signori/e non sempre chi compra vuole il male dell’esecutato….
Grazie dell’attenzione.
Giovanni

sono d’accordo …..omissis probabilmente e’ un comunista che crede che tutto gli sia dovuto… invece caro mio la roba si paga…

Io voglio dire una sola cosa a chi insulta i compratori all’asta!Mi dispiace per chi ha perso case per problemi seri e non per aver sbagliato a fare i conti!MA CHI INSULTA,AUGURA IL MALE E PURE LA MORTE AD ALTRI BEH,SI RISPONDE GIÁ DA SOLA A QUANTO VALGONO!E POI SI CHIEDONO PERCHÉ L’ITALIA VA MALE??!BASTA CHE SI LEGGONO DA SOLI I MESSAGGI CHE SCRIVONO E…MAGICAMENTE AVRANNO LA RISPOSTA ALLE LORO DOMANDE!Non si deve fare la guerra tra i poveri.mi dispiace per loro

Mi meraviglio! tutti sanno il rischio quando fanno il mutuo. Cara Alessandra and company prenditela con te stessa e con tuo stile di vita e mangiati le mani per le tu scelte ma non augurare il male agli altri. Hai firmato quindi dovresti avere la dignità ad affrontare la tua sconfitta. Unica (unici) che continueranno a versare le lacrime e staranno male sarete voi (tu) perché non avete il coraggio di ammettere che avete sbagliato e perso. Ma chi ha un po’ di amor proprio riesce tirare su la testa e ricominciare da capo invece di piangersi addosso e puntare il dito contro gli altri.

Giuseppe ha fatto l esempio piu semplice e logico, ma chi volete maledire?! Vi pensate di essere furbi voi che non pagate ? Avete 4 o 5 anni di tempo prima che vi tolgano l immobile, entro questi anni non ditemi che non avete provato a vendere casa e estinguere i vostri BUFFI perche non ci credo! Ovviamente non ci avete neanche provato! Non andate in affitto perchê non ve lo potete permettere? E come pensate di pagare la “VOSTRA”casa? Con i soldi del monopoli? Mi dispiace ma io compro dalla banca come avete fatto voi e se non riesco a pagare il mutuo il problema è mio non degli altri. SIETE PATETICI e LADRI VERGOGNATEVI E LASCIATE LA CASA A CHI SPENDE DAVVERO I SOLDI.ricordate che siete protestati a vita! Quindi vi siete rovinati con le VOSTRE MANI.le soluzioni ci sono per TUTTO.

Scusate ma perchè la banca può svendere un immobile a meno della metà del suo valore di mercato , allora è tutto giusto, e se invece cerci di rivenderla tu a un prezzo anche al di sotto del valore di mercato e non riesci a venderla allora sono cavoli tuoi .Ci sono persone che hanno messo un bel pò di soldi in acconto per la casa…..è giusto che a loro non venga più restituito niente? Perchè poi alla fine è così. Pensate veramente di essere fortunati sulle disgrazie altrui? Illusi, la vita può riservare di tutto…………….pensateci sopra molto a lungo prima di fare male ad altri. Aiutarci tra di noi aiuta a creare situazioni migliori ma essere così vuoti e privi di rispetto per le disgrazie altrui non può che portarci solo a delle vere disgrazie e non solo personali ma universali…..

E poi c’è da dire che davvero siete dei poveri illusi….perchè anche voi che comprate all’asta purtoppo spesso vi rovinate con le proprie mani!

Tante persone per provare a risolvere la situazione, hanno cercato di rivendere la casa ,ma purtroppo in tempo di crisi non sono riusciti a rivenderla neanche a prezzo un po’ più basso. Facile parlare così.

Quattro falliti che vogliono la casa gratis… Invece di rimboccarsi le maniche. I debiti si pagano, o no??? Se non hai i soldi perche sei un fallito (non è un offesa, ma un dato di fatto) devi chiedere aiuto al comune e alle istituzioni.
Senno pure io domani smetto di pagare l’affitto pretendendo di stare nella casa gratis.
Se perdo il lavoro ne cerco un altro, vado a fare asfalto sulle strade con gli albanesi, la badante a pulire il culo ai vecchi….
Quattro sbandati che non hanno voglia di lavorare, però i soldi per le sigarette (e spesso anche per l’alcol) chissa come mai li trovano sempre, la rovina dell’Italia

Quello che scrive in un periodo,dove lo sfruttamento è legalizzato e la gente lavora per quattro soldi e fatica anche a mangiare è vergognoso. Ora io mi chiedo perché vi accanite tanto con i poveri cristi…forse non riuscite a convivere con quel lato miserabile di voi stessi? Quel lato che ammette di buttare persone con famiglie e figli, poveri anziani e invalidi…in mezzo a una strada come sacchi di immondizia. Sapete benissimo che le istituzioni fanno ben poco e questo atteggiamento non fa che legalizzare ancora di più le ingiustizie. Allora informatevi bene sulle condizioni delle persone prima di rovinare una povera famiglia già piena di problemi. Così confermate solamente di essere gente vuota e senza senso nella vita..Per me esiste una sola certezza che il povero si arricchirà nella sua povertà certo di aver accettato le sue pene ancora con dignità e sereno di non avere fatto alcun danno a nessuno. Ma voi…..che la ragionate così vi arricchirete solo di false felicità con una sola certezza che alla fine vi troverete davanti alla resa dei conti ….saluti

In un periodo dove si deve lavorare sottopagati, e si fa fatica anche a mangiare, dire certe cose è vergognoso. Io vorrei chiedere a queste persone perché ve la prendete tanto con dei poveri cristi? Forse non riuscite a convivere con quel lato miserabile di voi stessi? Che ammette che famiglie con bambini , anziani e a volte anche disabili vengano buttati in strada come immondizia? Le istituzioni si sa fanno ben poco. E allora prima di rovinare una famiglia con già tanti problemi è meglio pensarci bene. Così confermate di essere solo gente vuota e senza senso, senza rispetto per il prossimo ,in una italia dove è legalizzato lo sfruttamento andremo incontro a sempre più problemi . Comunque di una cosa sono certa, che il povero si arricchirà nella sua povertà certo di non avere fatto alcun male, ma voi vi arrichirete solo di false felicità, con la certezza che prima o poi arriverete alla resa dei conti….triste molto triste.

Ho 28 anni e lavoro nel mondo delle asta da quando ne ho 22. Sento dire da persone che hanno perso casa all’asta che sono stati buttati fuori senza avere il tempo di trovarne un’altra e li sento augurare ogni male ai nuovi proprietari che onestamente hanno comprato la loro casa. Queste persone devono solamente farsi un esame di conscienza perche in Italia c’è l’abitudine di dare sempre colpa agli altri.
Innanzitutto non è vero che non hanno avuto il tempo di cercare una soluzione alternativa. Ecco le tempistiche di un pignoramento.
Un pignoramento parte dopo non aver pagato almeni 7/8 mesi di mutuo, da qui passano altri 6 mesi prima che venga pubblicata la prima asta, solitamente gli immobili vengono aggiudicati al terzo/quarto ribasso e tra un ribasso e l’altro trascorrono mediamente 6/7 mesi, una volta andato aggiudicato all’asta l’immobile tramite decreto di trasferimento passa al nuovo proprietario mediamente dopo 3/4 mesi. A questo punto tiriamo le somme ipotizzando che l’immobile vada aggiudicato all’asta al quarto ribasso. 7/8 mesi (rate non pagate)+6 mesi(prima asta)+6/7mesi x 3(ribassi dalla prima asta) +3/4 mesi (decreto di trasferimento)= 34/36 mesi circa.
IMPORTANTE: L’esecutato ha avuto tempo 34/36 mesi (circa 3 anni) per cercare una soluzione alternativa, e teniamo conto che, se ipotizziamo una rata mensile di mutuo o locazione di 600 €, l’esecutato ha risparmiato la bellezza di 20.400 € rimandendo gratis nell’immobile per tutto il tempo della procedura esecutiva, senza tenere conto delle spese condiminiali che spesso non vengono più pagate. TROPPO COMODO RIMANERE IN UNA CASA CHE NON E’ TUA GRATIS!!!!!!!!! E ringraziate Dio che i nuovi proprietari spesso vanno per vie legali per entrare in possesso dell’immobile acquistato ONESTAMENTE.

@Onesto
tu dici che acquistare all’asta è un modo onesto? Ma lo sai che le aste sono pilotate da gente che specula sulla vita della gente? Acquistare un immobile al 90% in meno del reale valore di mercato ti sembra una pratica corretta? E lo sai quante imprese sono fallite in Italia dall’inizio della crisi? E hai una ben minima idea dello stato in cui si può trovare una famiglia che perde la casa? Il fallito sei tu che non hai la minima idea di come sta messo il nostro povero paese

Brutti morosi che non pagate i debiti. Avete anche il coraggio di offendere chi compra in modo onesto augurando loro di morire.
Non esiste limite alla vostra indecenza.
Ma lo sapete che siete la rovina dell’Italia?
Siete dei falliti!

Anche io ai tempi delle vacche grasse potevo comprare una casa di 500 milioni di lire ma non lo fatto perche sapevo che prima o poi tutto questo andasse a rotoli e mi sarei trovato con il mutuo e senza lavoro ringrazio il signore mi so salvato

salve.mi serverebbe un*informazione.con mio marito abiamo aquistato un villino all*asta.abiamo stipolato un mutuo ed aspetiamo a giorni decreto di trasferimento.la casa al nostro arrivo resultata occupata dalle persone abusivamente,non sono ex proprietari,in precedenza ho letto come si deve procedere per lo sgombero,ho capito che la procedura lunga,complicata ,ma la domanda non e* questa.la domanda e*-cornicione di questa casa,sopra l*entrata,secondo il perito della banca(due perizie),PERICOLANTE.anche a vista d*ochio se vede che si sta sgretolando,sotto lo sorregono i pali.IO COME NUOVA PROPRIETARIA SONO RESPONSABILE DEI DANNI SE IL CORNICIONE CADE A TESTA AI OCCUPANTI?grazie anticipatamente per la risposta e per il tempo dedicatomi.

buongiorno a tutti, io lavoro in una banca e vi garantisco che una banca prima di pignorare cerca mille modi per risolvere la questione! non voglio dire che gli istituti di credito siano dei santi, anzi, ma il problema è nella mentalitá che abbiamo! premetto che ho 35 anni, lavoro da quando ne ho 18 (cameriere, operaio e libero professionista prima della banca) e non mi sono mai comprato un’auto nuova! avrei potuto andare in giro in mercedes o bmw se non Porsche, ma ho scelto la polo (usata) e ho preferito finire di pagare casa! ho un iphone 4 che non va nemmeno a spingerlo, ma non lo prendo nuovo perchè tanto con la compagnia X lo pago 40€ al mese, quei 40€ li risparmio xè non si sá mai…..
La prima precisazione è: hai una casa? non vuoii che te la portino via? VENDILA E ESTINGUI IL TUO DEBITO RESIDUO! ne potrai comprare un’altra senza segnalazioni di sorta! o andare in affitto x anni con quello che ti resta, se hai fatto le cose correttamente, magari dovrai rinunciare qualche mq…..
la maggior parte (quasi totalitá) dei casi in cui si procede al pignoramento viene fatta a persone che hanno fatto il “passo più lungo della gamba”, cioé comprato immobili di valore considerevole non avendone i requisiti! parliamo dei mutui al 120% che andavano tanto di moda qualche hanno fa ad esempio (se non hai i soldi x comprare puoi stare in affitto…); parliamo di gente che si compra case che la maggior parte di noi non può nemmeno sognare xé l’attivitá va bene (magari da 3 anni solo!!).
gente che fa lo “sborone” con la macchina nuova con magari 7-8-15 rate del mutuo indietro e su un altro conto paga il leasing (xé altrimenti la macchina se ne va!), gente che ha gioelli che nemmeno la mdonna di pompei! e lo sciacallo sarebbe chi compra all’asta?
Poi quando una banca fallisce e viene chiesto ai correntisti di pagare il debito della stessa (leggasi caso banca austriaca, ma ci si arriverá anche da noi) è una vergona?!
La vergogna é che ci sia gente che pensa tutto gli sia dovuto e uno stato che gli permette di farlo!
la vergogna è che un giovane libero professionista ad oggi non possa ottenere un mutuo xè le banche (che non sono onlus ricordatevelo!) non si fidano più di nessuno!
la vergogna è anche il “povero operaio” che non riesce a pagare le rate del mutuo xè tra sky, il cellulare,fastweb e varie spende la metá di quella che è la sua rata!
La vergonga è un paese pieno di teste di c…o che danno degli sciacalli a chi compra all’asta immobili di chi, in tanti casi ha fatto piangere dipendenti che aveva e magari fatto saltare qualche piccola impresa xè non lo pagava (non rinunciando al suo tenore di vita!) creando un circolo vizioso dal quale non usciremo mai, oppure è una persona che non si sá gestire (e la legge non ammette ignoranza!).
Scusate ma vedere quello che mi chiede i soldi per la bolletta o per la spesa col rolex al polso e il cellulare di ultima generazione mi fa imbufalire! non sono str…o io è lui che è un idiota!

Ci sono persone che hanno provato a rivendere casa, per salvare la situazione, ma purtroppo in tempi di crisi non sono riuscite a venderla. E poi arriva la banca e pur di venderla la mette a meno della metà del suo prezzo di mercato….questo è onesto??????????? Ma dovè la giustizia e impotente?

No, le banche straspeculano diciamocelo e danno mutui a cani e porci senza le dovute garanzie, suvvia dai, non scherziamo!

Rispettabili SCIACALLI… acquistate pure… piangerete sangue.
Voi e i vostri cari sarete costretti a guardarvi sempre le spalle…..

Egregi signori che parlate tanto per…, nel 2009 ho acquistato o almeno ci ho provato un locale versando ad ogni data datami dal NOTAIO lo scrivo in lettere maiuscole perche’ il N OTAIO NON HA FATTO I VARI CONTROLLI RIPTO CONTROLLI ed io ho versato al propietario che nel frattempo si e’ fatto pignorare l’immobile prendendosi tutti i risparmi dei miei bimbi allora rispondo a coloro che dicono che e’ gente in difficolta sono bugie SOLO E SEMPLICI BUGIE sono dei ladri e delle loro lacrime nn mi interessero’ per niente perche’ con i soldi dei MIEI FIGLI hanno acquistato l’appartamento alla loro di figlia vi sembra un buon motivo per nn interessarsi se piangono? In ultimo anche se vincitore di causa devo pegare soldi all’ufficio delle entrate perche’ i signori in difficolta’ come vengono chiamati nn hanno soldi e lo stato nn si interessa e li prende da me che nn posso fare altro che pagare perche’ ho solo da perderci vi sembra normale che i signori in lacrime dopo avermi truffato nn paghino propio niente e nn vadano a finire in GALERA A VITA?

Carissimi signori e signore, ci sono tantissimi appartamenti vuoti all’asta!!!! Perché rompere le scatole a chi ha fatto tanti sacrifici per comprarsela? Il mio appartamento è all’asta, non perché non ho pagato il mutuo ma perché comprando su carta il costruttore è fallito!!!!!! La cosa assurda è che nonostante abbia la prelazione all’acquisto dell’asta, mi tocca sopportare quei maledette che vengono a visionare il mio appartamento!!!!! Sento benissimo che l’addetto del tribunale dice” questo appartamento e abitato e i signori hanno la prelazione!!!!! Entrano lo stesso!!!! Che schifo di persone!!!!

ALLORA IO VORREI DIRE ALCUNE COSE …
1) IO DEVO RINGRAZIARE LA MIA BANCA ,PERCHE’ SENZA DI ESSA NON AVREI POTUTO COMPRARE CASA
2) CONSAPEVOLE DEL FATTO CHE MI SONO INCOLLATO UNA RATA CHE DEVO RISPETTARE ( SE UN TUO AMICO O CHIUNQUE TI PRESTA DEI SOLDI, NON VEDO IL MOTIVO PERCHE’ NON DEBBA RESTITUIRGLIELI )
3) POSSO ESSERE D’ACCORDO CON IL FATTO CHE IL FUTURO POSSA METTERE IN DISCUSSIONE LA RATA ( CALCOLATE CHE IO SONO DOVUTO ANDARE CON LA MIA FACCIA DAVANTI AD UNA TELECAMERA IN UN PROGRAMMA ( L’ULTIMA PAROLA RAI 3) PERCHE’ NON RIUSCIVO A PAGARE LE RATE E MI STAVANO METTENDO ALL’ASTA L’IMMOBILE …MA E’ UNA STORIA LUNGA VABBE’
3) CHI ACQUISTA ALL’ASTA NON E’ DETTO CHE SPECULA SULLE LACRIME DELLA GENTE …FORSE PUO’ ESSERE BRUTTO MA SI RISPARMIANO DEI SOLDINI …E CI SI INCOLLA ANCHE DEI PROBLEMI DERIVATI DALL’IMMOBILE
4) ED ULTIMO PUNTO MI RIVOLGO AL SIG gino says …LA VERA VERGOGNA SONO SICURAMENTE LE BANCHE MA ANCHE NOI NON SIAMO DA MENO , SIAMO PRONTI A PUNTARE IL DITO VERSO GLI ALTRI MA UN ESAME DI COSCENZA CE LO DOVREMMO FARE UN PO TUTTI

chi compra le case all’ asta e’ solo uno SCIACALLO ed e’ vero che proprio in quella casa passeranno i peggiori guai della vita loro io lo spero per quello sciacallo che mi sta buttando fuori di casa non dandomi nemmeno il tempo di trovarne un altra…sapete kosa dico???in questa casa c’e ne stato di dolore…ce ne sono lacrime e attacchi di panico….beh caro sciacallo spero con tutto il mio cuore ed il dolore che hai provocato alla mia povera famiglia CHE TU POSSA PASSARE I PIU BRUTTI GUAI NELLA MIA CASA…E CHE LE LACRIME VERSATE DA NOI,LE NOTTI INSONNI…LE PASSERAI TU CON QUALCHE BRUTTO GUAIO APPENA METTI PIEDE QUA DENTRO.
SI TE LO AUGURO CON TUTTO IL MIO CUORE..E SUCCEDERA’…E ALLORA SARO’ IN PACE CON MESTESSA

Veramente sono i creditori che hanno promosso la vendita, e sulla base di un titolo esecutivo di solito conforme alla legge peraltro. Poi magari si possono fare mille discorsi, nel particolare, ma intanto la situazione di base è questa e chi acquista quasi sempre si deve far prestare i soldi dalla banca per pagare.

@ alessandra & soci: una regola d’oro è quella di scrivere (o parlare) cercando di sapere di cosa si scrive o si parla! Colui che viene esecutato, e quindi obbligato a lasciare la casa che abitava a causa di debiti, non viene sfrattato da chi poi la compra all’asta!!! Il compratore che si aggiudica l’asta la casa l’acquista dalla banca o comunque dall’istituto creditore che la mette in vendita all’asta tramite il tribunale. Quindi, carissima e velenosissima scrittrice a vanvera, se per caso l’asta non se la aggiudica nessuno per tre volte, l’immobile, calato di prezzo fino al limite minimo fissato dal giudice, torna alla BANCA (o a chi per essa) e comunque mai all’esecutato. Poi, se fosse giusto o no pignorare la casa a chi non è riuscito a pagarla è un altro discorso. Ma comunque non c’entra nulla quello che la compra all’asta! Capito?! Poi, viste le cose che scrivi, se credi al malocchio e vuoi farci sopra anche una macumba… fai pure, e buon divertimento.

Ci sono situazioni diverse ma sono del parere che in questo momento di grande difficoltà c’è tanta gente che ha sempre pagato e onorato i propri debiti ma che adesso non ce la fa più perchè ha perso il lavoro per cui non parliamo di criminali che si fanno debiti sperando di passarla liscia. Le banche se ne fregano, non è assolutamente vero che cercano la soluzione, se non riesci a pagare la rata sono cazzi tuoi, anche se magari hai versato fior fiori di interessi e spese bancarie. Detto questo io non acquisterei MAI e poi MAI una casa all’asta sapendola abitata da famiglie che hanno fatto sacrifici per viverci. Gli affari si trovano comunque, chi acquista all’asta dovrebbe vergognarsi.

MA SCUSATE. GENTE PER BENE CHE NON COMPRA ALL’ASTA.
IO CAPISCO TUTTO E TUTTI MA DICIAMOCI LA VERITA’ CHI VA IN BANCA PER PRENDERE UN MUTUO E’ CONSAPEVOLE CHE UN LAVORO A TEMPO INDETERMINATO NON ESISTE PERCHE’ CREDO CHE SIAMO GRANDI ORMAI E SI SA CHE LE DITTE POSSONO FALLIRE!!! QUINDI LA SICUREZZA NON C’E’… MA GIUSTAMENTE CI PIACE SOGNARE , SI VA IN BANCA A CHIEDERE IL MUTUO CONSAPEVOLI DI FARE UN PATTO CON IL DIAVOLO E SI FIRMA CONSAPEVOLI DELLE CONSEGUENZE. PO SI ARRIVA CHE PER UNA ROAGIONE O UN’ALTRA NON RIUSCIAMO PIU’ SI VA IN BANCA E DICIAMO TUTTI I NOSTRI PROBLEMI SPERANDO CHE QUEL FOGLIO LO ACCANTONINO … E DOBBIAMO DIRE CHE CI SONO DELLE BANCE CHE CHIUDONO UN OCCHIO ED ALTRE NO. QUINDI LEVONO LA CASA AD DEI POVERACCI. MA QUESTI POVERACCI ERANO CONSAPEVOLI DELLE LORO CONSEGUENZE ALLORA CHE COLPA NE ABBIAMO NOI? (PARLO DELLE PERSONE CHE NON HO MOLTI SOLDI PER COMPRARE UNA CASA AL PREZZO DI MERCATO E QUINDI SI RIVOLGONO ALLE ASTE, NO DI CHI CI SI ARICCHISCE)…. ANCHE IO HO AVUTO PROBLEMI E SONO CONSAPEVOLE CHE L’EQUITALIA E’ UNO STROZZIONO AUTORIZZATO MA CHE CI DEVO FARE HO FIRMATO PER AIUTARE ED ORA PAGO LE CONSEGUENZE DE CITTADINO RESPONSABILE…. SI SA CHE LA DISCESA E’ DURA E LA CADUTA ANCOR DI PIU’ MA NON PROVO PIETA PER CHI NON SI INGEGNIA E SI PIANGE A DOSSO O CHI SI AMMAZZA DICENDO CHE NON TROVA LAVORO E NON TROVA VIA DI USCITA ( TRANNE QUELLI DEPRESSI) … SE NON LO TROVI QUI SICURAMENTE DA UN ALTRA PARTE LO TROVI BASTA AVERE VOLONTA LO STATO CHE GUADAGNA BENE CI HA VOLTATO LE SPALLE QUINDI PERCHE’ NOI SI ACCUSA SENZA FARE NIENTE!!!! COME HANNO DETTO VI ARABBIATE CON LE PERSONE SBAGLIATE PERCHE’ GIUSTAMENTE E’ PIU’ FACILE FARE COSI.

Vergogna ,se volete una casa compratela al prezzo di mercato e non speculate sulle disgrazie altrui . Domani potrebbe capitare anche a te. Non agevoliamo le banche che hanno usurato e strozzato la povera gente ! Vergogna

è brutto pensare di acquistare una casa all’asta “buttando” fuori qualcun altro, ma cosa pensi, che se nessuno fa offerte la banca dice “ha ok allora tenetevela pure”? nel momento in cui la banca ti PRESTA dei soldi e tu non puoi pagare, la banca se la riprende. finchè non finisci di pagare il mutuo la casa non è tua, ma della banca. quindi tu non stai comprando all’asta la casa di tizio, ma la casa della banca che la rivende. se poi tizio non vuole uscire (è brutto da pensare e dispiace pure) ma è come l’inquilino di un affitto che non vuole andare via. se voi aveste un inquilino che non può più pagare cosa fareste? credo che poche delle persone che giudicano male le aste lascerebbero inquilini a gratis dentro le proprie case.

Se o casa in affitto vuol dire che non sto poi così male e se chi è nel mio appartamento in affitto e a situazioni economiche di disagio vero lo aiuto non lo butto fuori x che oggi a me domani a te

cara Italia le case all'asta sono maledette. Chi la compra acquista anche le lacrime amare ed il sudore di gente onesta che non ha potuto tenere fede agli impegni e si vede vendere a dei sanguisuga schifosi che arrivano freschi freschi e le pagano quattro soldi. Conosco gente che ha aqcuistato all'asta e dopo qualche mese gli sono accadute le più brutte disgrazie e ti credo, spero che accada a chiunque parassita si approfitti di questa situazione per gonfiare il proprio reddito immobiliare.

Verissimo, io conosco la storia di un ragazzo di 21 anni che tanti anni fa sfrattò un’anziana signora fregandosene delle implorazioni della stessa di non farlo, l’ anno dopo fece un incidente in moto e morì spezzandosi il collo lasciando la sua ragazza incinta.

Le case all’asta non sono per niente maledette, io le compro di continuo e me le rivendo. Se vi è andata male come imprenditori prendetevela con voi stessi che non siete stati capaci di farvi un domani. Comunque ripeto, se le case all’asta sono maledette, allora viva le maledizioni, perchè mi portano fortuna. Ciao ‘nvidiosi!!!!!!!!

Ma invidiosi de che? Di una sanguisuga?Io non ho una casa all’asta,ma conosco persone, gente reale disperata!Vergognoso…

La situazione più brutta e quando ti comprano la casa all asta dopo essere stati a visitarla e aver visto una situazione penosa di malattia e di difficoltà economica dovuta al fatto di essersi ammalato dopo anni di sacrifici e non essere riusciti oltre alla crisi a sanare il debito in questo caso le persone che l anno comprata veramente vermi devono patire le pe ne Dell inferno e che gli cada addosso la casa mentre contano i soldini che hanno ricavato da questa situazione me….. di cuore

nel mio caso sono sfrattata per morosita da un imobiliare che a comprato alla asta il mio appartamento che era di un ente publico osia inpadap cuando lo vendevano io evevo grosse dificolta financiarie con un marito disocuppato etre ragazzi ancora in eta scolastica ora la immobiliare non vuole le arretratti ma asulutamente vendere

Ma con che coraggio comprate case all'asta? Ma non vi vergognate?
SE è PIGNORATA SIGNIFICA CHE LA PERSONA CHE VI ABITA HA VUTO DIFFICOLTà IN PASSATO!!! SINCERAMENTE MI FANNO SCHIFO QUESTE PERSONE ALLE QUALI NON FREGA NIENTE DEI MALI DEGLI ALTRI!!! E CON CHE CORAGGIO ANDRESTE AD ABITARE Lì CACCIANDO UNA FAMIGLIA CHE HA FATTO SACRIFICI E CHE SOFFRE PER RICONQUISTARE LA PROPRIA DIMORA!!
VERGOGNATEVI!!!

cara alessandra ci sono molte persone che sfruttano questa situazione per non pagare piu il mutuo magari diventato troppo ingombrante e si fanno pignorare l immobile per poi riaggiudicarselo all ata a prezzo dimezzato,(ti ricordo che i loro scoperti li paghiamo noi con le nostre ONESTE TASSE), poi ci sono immobili provenienti da aste fallimenteri e quindi vuoti o fittati, ect. Sappi di ogni cosa ci sono diversi punti di vista e vanno rispettati a prescindere, non E la persona che si aggiudica l immobile a cacciare l esecutato ma la banca che pretende dall esecutato i suoi soldi e non potendoli riavere si impossessa dell immobile e lo rivende, dunque e giusto dire se non lo prendi tu lo fa un altro,,, Per le persone che hanno difficolta economiche ci sono diversi aiuti iniziando da alloggi popolari ad affitti con rimborsi dimezzati. ciao e spero che hai capito che non tutti sono onesti .

Ovviamente non si puo fare di tutta l’erba un fascio….!! Io ho aquistato una casa all’asta da un società in fallimento da anni e l’immobile è occupato da persone senza titolo. Lei fa la parrucchiera in casa, ovviamente a nero, e il marito lavora non so bene dove. Hanno baipassato il contatore dell’acqua, l’amministratore è intervenuto chiamando l’acea che ha risistemato il tutto, ma dopo due giorni loro hanno rifatto il bay pass. Posso capire le difficoltà lavorative specialmente in questo periodo, ma questi sono furti. E prendersela da chi compra in maniera del tutto legale non ha senso, avallando invece gli illeciti.Se uno si trova in difficoltà e non è un delinquente,se la deve prendere con lo stato. Piuttosto vada a combattere insieme coi movimenti per la casa ed a occupare gli stabili statali in disuso destinati a sgretolarsi per la non manutenzione, Gia, ma la lotta richiede impegno ed è più facile e conveniente vivere così.

italia says:ma lei e’ proprio un’ignorante delinquente indegna, speriamo che si ritrovi con culo per terra dopo un giorno, e le auguro di trovare la moret in qull’immobile. merda merda merda

Senti l' ex proprietario di quella che ho acquistato io va in giro con un A*di S5 da 70000 € spende e spande in slot-machines gratta e vinci ecc… nel frattempo i suoi operai lavorano e non riscuotono, infatti spero che i soldi dell'acquisto vada proprio a loro anche se prima ci sono le banche…

Ti ammiro, io sono una di quelle persone che in questo momento sta soffrendo come un cane…spero che chi abbia acquistato la Mia casa all’asta soffra le pene dell’Inferno….. Il doppio di quello che sto passando io e i miei figli.

Allora, avvocato dal “volto umano” glielo spiego io che colpa avrebbe:
15 anni fa ho contratto un mutuo con la banca, fortunatamente non ho avuto problemi a pagare le rate fino ad oggi e tra 5 anni il debito sarà estinto, se faccio due conti la casa mi è costata tre volte il suo valore di mercato e la banca con me ad oggi ha già straguadagnato e lei lo lo sa meglio di me…spero solo che la salute mi assista e che io possa continuare a lavorare altrimenti non solo la banca ha incassato il triplo del valore della mia casa, se la riprende e la “regala” a qualcuno che non conosce il significato del termine empatia che dovrebbe contraddistinguere il genere umano.
Chi si carica di un un mutuo per acquistare una casa è perchè non può permettersi di pagarla subito e per il 90% si tratta di comuni mortali che vivono di stipendio.
Facendo due conti con quello che ti costa la casa potresti stare in affitto 2 vite intere, ma lei tutte queste cose già le sa…..
Io non potrei mai e poi mai acquistare una casa all’asta perchè purtroppo il più delle volte si tratta di speculare sulle disgrazie altrui….
Non ci sono scuse che tengano, proprio no!
E di persone disperata ne ho conosciute, lei forse no…
Empatia, questa sconosciuta……
Inquietante…..

Cara.
“Home è l’unico posto in tutto questo mondo dove i cuori sono al sicuro. E’ il luogo della fiducia. E’ il luogo dove ci strappiamo quella maschera fredda e sospettosa che il mondo ci costringe a indossare come auto-difesa, e dove ci confidiamo e parliamo senza riserve e con il cuore pieno. E’ il luogo in cui le espressioni di tenerezza sgorgano senza alcuna sensazione di imbarazzo e senza timore del ridicolo.”
(Frederick W. Robertson)

Forse sono solo un’ingenua sognatrice….

Ma perché dice che chi compra paga il prezzo della casa …..non è vero non è assolutamente vero….ammettere certe ingiustizie è vergognoso….le case vengono svalutate anche a meno della metà del loro prezzo di mercato….e lì arrivano gli avvoltoi….che vergognaaaaaa

Veramente è la banca che l’ha messa in vendita, se non la compra qualcuno la compra qualcun’altro…..non puoi pretendere che tutto il pianeta non compri una casa che è in vendita.

Concetta anche noi stessa situazione e stesse pene auguro a quelle persone che tutto il male che ci hanno fatto gli torni indietro. Posso capire tutto ma che uno non abbia neanche la sensibilita’ di farti trovare dove andare è ignobile

Brava parole sante ..gente che compera all ‘asta perché non hanno i soldi per comprare una casa in vendita normalmente!!vergogna non sarete mai felici li dentro ognuno avrà quello che si merita!!!! Morti di fame che vivono alle spalle dei dispiaceri e delle difficoltà degli altri!!!NON AVRETE FORTUNA!!!!

Con che coraggio scrivi questo commento.
Ringrazia le leggi italiane e chi ti compra la casa alle aste perché in altri stati ti avrebbero mandato in carcere!
Balorda!

In atri stati si va in carcere, i debiti si pagano.Se mi faccio i debiti, il mutuo e dopo tot anni perdo lavoro e non riesco piu’a pagare so a cosa vado incontro, la banca me la pignora e amen, di sicuro non me la prendo con chi si e’aggiudicato la mia casa all’asta a 100mila invece che pagarla magari 200mila…non c’e’ da prendersela perche finisce in mani di gente, di famiglie alla pari condizione, e che compra tramite mutuo. C’e’ da prendersela quando queste case vengno comprate all’asta da privati ma il mese dopo sono in vendita in agenzia a prezzi di mercati…li allora si che c’e’ da prendersela…

Si esatto piu o meno e cosi. il decreto di esecuzione mi hanno detto che ci vorra un po di tempo per averlo si parla dell anno nuovo..Anche a me sinceramente puzzava la storia del giudice, piu che altro penso che lo stesso giudice debba comunicare qualcosa a me aggiudicataria o sbaglio?in realta loro mi avevano chiedo di prolungare il trasferimento della signora ma io ho rifiutato..ultima domanda ma possono esserci dei problemi se chi occupa l appatamento ha una figlia minorenne?
grazie mille per la disponibilita

SIETE DELLE MERDE.INDEGNI. BUTTARE LE PERSONE PER STRADA, SIETE LE MERDE D’ITALIA. IO VI FAREI PASSARE IL RESTO DELLA VITA CON LA PAURA DI VIVERE. FATE SCHIFO

Carissimo/a..le ricordo che un immobile all’asta significa che il proprietario non ha pagato i fornitori, i soldi che l’acquirente dell’immobile versa al tribunale..sono utilizzati per saldare i creditori. Io compro all’asta perchè ho a cuore il lavoro dei creditori, non sono pagati e rischiano di fallire anche loro, hanno famiglia e figli. Lei accusa chi compra gli immobili, ma non le fanno pena i creditori che rischiano di non poter sopperire ai bisogni loro e delle loro famiglie?

Chi compra al asta sono persone senza scrupolo. Per pochi spiccioli e chi sa come . Purtroppo mia mamma di 80 anni perché non è riuscita a pagare tutto il condominio spese dai 3000 ai 7 000 euro al l’anno dove comunque gli dava acconto tutti i mesi. La pensione non arriva a 500 euro al mese, ieri mattina si è vista vendere la casa al asta. Nonostante avesse chiesto il piano di rientro. Ci abita dal 1977 . Questo non è schifo. Dove comunque alla prima asta dovevano essere più di uno . Al primo schifoso che si è presentato e senza aspettare altri senza alzare il prezzo che alla prima si rimanda, hanno venduto casa. Ma con quale coraggio si porta via la casa di una persona……mi fate schifo tutti. E se avete problemi a fare uscire le persone dopo che avete fatto sto scandalo ben vi sta…..perché è la stessa cosa che farò con mia mamma. Malata con patalogie cardiopatica me la stanno facendo morire di crepa cuore, i sacrifici di una vita …..per delle merde……comunque ricordatevi la ruota gira per tutti……

A me dispiace davvero per tua mamma, ma le spese condominiali chi le avrebbe dovute pagare? Anche se capisco le sue difficoltà, se non fossero previste le vendite forzate allora chi dovrebbe rimetterci, gli altri condomini che non hanno nessuna colpa? Ognuno di noi non compra o mantiene le cose che non può più permettersi di mantenere, ma o ci rinuncia o passa a versioni di costo inferiore. Forse tua mamma avrebbe potuto vendere la casa sul libero mercato e poi prenderne un’altra o andare in affitto.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: