Categorie
diritto

Non posso più andare in palestra, posso chiedere il rimborso?

Dunque intanto buongiorno. Il mio problema riguarda il contratto di iscrizione annuale in palestra o come dite correttamente voi ad una associazione sportiva dilettantistica. In data 01/03/2008 ho stipulato un contratto annuale pagando in anticipo ed in contanti l’intero importo. Il 06/10/2008 dopo aver avuto seri problemi con la schiena ho fatto una visita ortopedica dalla quale si evincono tutta una serie di problemi che mi causano questi frequenti dolori alla schiena, talvolta lancinanti e che talvolta mi rendono impossibile anche il solo camminare. La scelta più ovvia e salutare sarebbe quella di interrompere la palestra ma ho ancora a disposizione la fruizione della bellezza di 7 mesi . Mi chiedo: anche in questo caso la palestra non può effettuare un rimborso? Voglio dire: ho dei problemi di salute non è un capriccio di una ragazzina che si è stancata di andare in palestra….! E se non sono comunque tenuti loro al risarcimento, è prevista la possibilità di poter cedere il mio contratto ad una terza persona? Almeno così potrei recuperare parte dei soldi!! Vi ringrazio in anticipo

Direi che si possa fare riferimento alla figura della cessione del credito. Infatti Lei, come dice, ha già pagato l’abbonamento e deve avere in cambio una prestazione dal gestore della palestra (l’utilizzo della stessa nei termini contrattuali).

L’art. 1260 del codice civile dice che: “Il creditore può trasferire a titolo oneroso o gratuito il suo credito, anche senza il consenso del debitore, purché il credito non abbia carattere strettamente personale o il trasferimento non sia vietato dalla legge.
[2] Le parti possono escludere la cedibilità del credito; ma il patto non è opponibile al cessionario, se non si prova che egli lo conosceva al tempo della cessione”
.

Ciò significa che, a meno che il contratto di abbonamento non lo escluda, Lei può cedere la Sua tessera a un terzo in quanto è da ritenersi indifferente per il debitore (palestra) a chi fornire la prestazione contrattuale.

Se il contratto che Lei ha firmato non prevede rimborsi (anche se ciò sarebbe discutibile, vista la natura dei servizi offerti d una palestra che sono irricevibili in caso di problemi di salute), allora provi questa soluzione discutendone prima con il gestore della palestra.



Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Emanuele Roli su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Emanuele Roli

Sono nato nel 1975, vivo a Casalecchio di Reno (BO) e collaboro con lo studio Solignani dal 2005

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: