Categorie
diritto

Sono incinta e devo andarmene. Devo pagare i sei mesi di preavviso?

Buonasera, ho questo caso da risolvere, potete aiutarmi? Ho preso in affitto una mansarda con contratto di affitto della durata di 4 anni. Dopo il primo mese trascorso nella mansarda sono rimasta incinta e al quarto mese di gravidanza sono stata in ospedale per quattro giorni e mi hanno diagnosticato che la mia gravidanza è ad altro rischio. Siccome la mia mansarda è posta al terzo piano ed è senza ascensore ho deciso di doverlo lasciare, tutto questo anche perchè ormai non ero più in grado di svolgere le normali pulizie domestiche della mia abitazione e in più quelle legate alle pulizie delle scale sempre del mio palazzo. Non potendo fare nessun tipo di sforzo ho dovuto mandare regolare certificato medico anche al mio datore di lavoro, tramite l’ufficio provinciale del lavoro della mia zona, in quanto non posso fare nulla. Adesso, ho anche deciso di lasciare questa mansarda, ho già spedito regolare raccomandata con ricevuta di ritorno soltanto un mese prima di lasciarla anche perchè, nonostante il mio piccolo stipendio non ero più in grado di mantenere casa, bollette, visite ginecologiche e neanche il mio primo figlio di 7 anni. Il problema sorge quando il mio padrone di casa mi comunica che non mi vuole più restituire la caparra, nonostante la mansarda non presenti nessun danno. E’ giusto? Io proprio ho dovuto lasciarla per andare a vivere dai miei parenti dove potevano accudirmi. Il padrone può costringermi a pagare i sei di affitto previsti dal contratto anche se non sono in grado di farlo?! Grazie

La legge 431 del 1998 prevede che, qualora ricorrano gravi motivi, il conduttore puo’ in ogni momento recedere dal contratto di locazione dando al proprietario regolare disdetta con raccomandata sei mesi prima.

I Suoi sono sicuramente gravi motivi, ma ciò non toglie che deve versare al locatore i sei mesi di canone relativi al periodo di preavviso. A tal fine, la caparra puo’ essere trattenuta dal locatore. Se poi rimarranno dei soldi, Le dovranno essere restituiti, visto che danni non ve ne sono.

Tuttavia, se nel frattempo e prima della scadenza dei sei mesi, la mansarda viene affittata a un’altra persona, da quel momento sarà quest’ultima a corrispondere il canone. In sostanza, Lei dovrà pagare il canone dalla disdetta fino a che non intervenga un nuovo conduttore, altrimenti per tutti i 6 mesi.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Emanuele Roli su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Emanuele Roli

Sono nato nel 1975, vivo a Casalecchio di Reno (BO) e collaboro con lo studio Solignani dal 2005

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: