salve,
ho ricevuto nel luglio dello scorso anno una fattura Tiscali. Non avendo mai sottoscritto un contratto, ho telefonato al servizio clienti, il quale mi ha risposto che probabilmente si trattava di un errore e che al massimo avrei ricevuto un’altra fattura (che era già in spedizione), ma di cestinarle tranquillamente. Così ho fatto e fino ad adesso non avevo avuto problemi. Ricevo invece un mese fa un’altra fattura tiscali seguita dal sollecito di pagamento della fattura del 2007. telefono di nuovo al servizio clienti e mi invitano ad inviare una raccomandata. Così ho fatto, evidenziando il fatto che non ho mai sottoscritto nessun contratto verbale, tantomeno scritto. Sono stata contattata dalla compagnia telefonicamente con la richiesta di inviare nuovamente via fax cosa avevo spedito per posta al fine di chiudere la pratica.Oggi ricevo invece una lettera nella quale tiscali mi comunica che dispone di una registrazione vocale “nella quale l’utente si dice autorizzato dall’intestataria della linea”. Ed in base all’art. 206/2005 il contratto è valido. Preciso di non aver mai usufruito dei servizi tiscali e di non aver mai ricevuto nessuna documentazione scritta. Secondo Lei è regolare tutto ciò? Devo pagare la bolletta dello scorso anno? Ringrazio anticipatamente per l’aiuto
Le pretese di Tiscali sono infondate. Lei non deve assolutamente corrispondere il pagamento della fattura. Tiscali richiede il pagamento di un servizio NON richiesto: oltre ad essere una pretesa illegittima si tratta di una pratica commerciale scorretta e sanzionabile secondo il codice del consumo.
Le consiglio di rivolgersi ad uno studio legale legale che possa far valere le sue ragioni prima avanti al CORECOM, poi, se necessario avanti alla Giustizia ordinaria.