Categorie
diritto

la rata base del forfettone per l’anno 2009

Come forse sapete, ogni anno definiamo l’importo della rata base del nostro forfettone, la nostra tariffa “flat” per i procedimenti giudiziari e le attività di assistenza.

Orbene, per quest’anno la rata di riferimento è di 1500€, più accessori di legge, per anno o frazione di anno di durata del procedimento. In questo modo, se avete bisogno di un preventivo o indicazione di spesa, potete già avere una idea di quello che potrà essere l’importo, se verrà effettuato con il sistema del forfettone.

Il concetto di rata base annuale si applica per lo più ai procedimenti che solitamente si dilungano per più anni, mentre per i procedimenti che, invece, solitamente hanno una durata più breve facilmente il preventivo che noi faremo potrà discostarsi dalla rata base annuale, sia per essere di minor importo, come ad esempio nelle separazioni consensuali dove i coniugi sono già d’accordo sulle condizioni e che richiedono poca attività, sia per esserlo di maggiore, come ad esempio nei procedimenti cautelari che sono sempre molto impegnativi.

In caso di dubbio, comunque, chiedeteci un preventivo, in questo modo avrete sempre l’importo preciso.

Ricordatevi poi sempre che l’unico modo per dimenticarvi di avere spese legali è quello di fare una assicurazione di tutela giudiziaria: chiedete un preventivo gratuito usando il nostro preventivatore.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

2 risposte su “la rata base del forfettone per l’anno 2009”

Buongiorno avrei bisogno di un aiuto. Il 23 dicembre mi sono trasferita dalla Liguria in Veneto con mio marito e mia figlia che aveva nemmeno 4 mesi, entrando il giorno dopo abbiamo avuto un invasione di formiche, ce le siamo trovate addosso, nel letto, nella carrozzina, in più dopo una settimana una perdita d’acqua dal soffitto dovuto ad un tubo credo collegato con la vasca di quelli di sopra. Ogni sera mi trovo a mettere una bacinella alla perduta. Inoltre accendo per più ore il deumidificatore ma nonostante ciò se mi siedo sul piumone lo sento bagnato! Poi spine rotte, cucina in muratur piena di muffa! Il proprietario non ne vuole sapere ad aggiustare niente, come procedere? Le utenze inoltre sono intestate a lui e non ce le vuole far intestare, è successo che a febbraio non abbiamo pagato l’affitto apposta e il proprietario ci ha staccato per ben 4 volte le utenze. . Soni intervenuti anche i carabinieri ma niente ha continuato. Aiutatemi non sappiamo più come fare!!

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: