Categorie
diritto

Covivenza e stato di famiglia

Ciao, vi spiego. Io e il mio ragazzo conviviamo e abbiamo stato di famiglia e residenza insieme presso lo stesso indirizzo. Io ho un contratto di apprendistato industria part-time, guadagno sui 750 euro circa; lui è ancora all’università e risulta ancora nullatenente. Io posso chiedere di mettere il mio ragazzo a mio carico sullo stipendio?

Si tratta di vedere se il Suo ragazzo non sia ancora a carico dei suoi genitori.

Lo stesso nucleo famigliare viene poi considerato unico sotto diversi profili (ISEE, IRPEF…) e siccome avete la stessa residenza e abitate nella medesima casa, il Vostro stato di famiglia è unico, ma non comporta obblighi reciproci dal punto di vista economico se non morale.

Non capisco però i vantaggi del considerare l’uno a carico dell’altra.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Emanuele Roli su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Emanuele Roli

Sono nato nel 1975, vivo a Casalecchio di Reno (BO) e collaboro con lo studio Solignani dal 2005

Una risposta su “Covivenza e stato di famiglia”

[…] In questo episodio del podcast, rispondiamo alla domanda che ci ha lasciato, tramite messaggio vocale, una nostra ascoltatrice relativamente ai trattamenti pensionistici e alle provvidenze di cui si può godere quando si vive ancora insieme ad un marito, o comunque ad un coniuge, dal quale si è legalmente separati ma con quale ci si trova ancora nello stesso stato di famiglia. Come sentirai, purtroppo per situazioni di questo genere non ci sono soluzioni specifiche, bisogna studiare ancora più approfonditamente la situazione concreta e vedere se si può lavorarci sopra per migliorarla in qualche modo. Manda anche tu la tua domanda, iscriviti al podcast. Riferimenti: – convivenza e stato di famiglia […]

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: